Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra anfibia e Mezzo corazzato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra anfibia e Mezzo corazzato

Guerra anfibia vs. Mezzo corazzato

La guerra anfibia è un tipo di operazione militare offensiva che usa navi militari per proiettare potenza terrestre ed aerea su una zona di sbarco ostile o potenzialmente tale. norvegesi. francesi Giat 155mm GCT. Un mezzo o veicolo corazzato (da combattimento) (in inglese: armoured (combat / fighting) vehicle) è quel mezzo militare da combattimento dotato di corazza, ovvero di blindatura, capace di resistere ad attacchi di media intensità, quali proiettili, mine, razzi, e generalmente armato con un cannone, mitragliatrici, lanciarazzi o lanciamissili.

Analogie tra Guerra anfibia e Mezzo corazzato

Guerra anfibia e Mezzo corazzato hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Artiglieria, Carro armato, Carro armato leggero, Carro armato medio, Carro armato per fanteria, Carro armato pesante, Fanteria leggera, Francia, Mitragliatrice, Norvegia, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Veicolo trasporto truppe.

Artiglieria

L'artiglieria è l'insieme delle armi da fuoco e delle bocche di fuoco pesanti progettate originariamente per gli assedi e per l'armamento navale.

Artiglieria e Guerra anfibia · Artiglieria e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Carro armato

Il carro armato è un veicolo da combattimento terrestre; questa tipologia di mezzo militare venne utilizzato sul campo di battaglia per la prima volta nella battaglia della Somme, durante la grande offensiva alleata della prima guerra mondiale.

Carro armato e Guerra anfibia · Carro armato e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Carro armato leggero

Un carro armato leggero è un tipo di carro armato, usato generalmente nei ruoli di supporto di fuoco e ricognizione piuttosto che in combattimento vero e proprio.

Carro armato leggero e Guerra anfibia · Carro armato leggero e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Carro armato medio

I carri armati medi sono una tipologia di carri armati dotati di una corazzatura, armamento e dimensione tra i carri armati leggeri e i carri armati pesanti.

Carro armato medio e Guerra anfibia · Carro armato medio e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Carro armato per fanteria

Il carro armato per fanteria era un concetto di veicolo corazzato sviluppato dal Regno Unito e dalla Francia negli anni antecedenti la seconda guerra mondiale.

Carro armato per fanteria e Guerra anfibia · Carro armato per fanteria e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Carro armato pesante

Un carro armato pesante è un genere di carri armati dotato di corazzatura pesante e, spesso, armi di grosso calibro.

Carro armato pesante e Guerra anfibia · Carro armato pesante e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Fanteria leggera

Fanteria leggera è la denominazione, per lo più tradizionale, invalsa per designare soldati incaricati di creare uno schermo avanzato al grosso della formazione di fanteria, disturbando e ritardando l'avanzata nemica.

Fanteria leggera e Guerra anfibia · Fanteria leggera e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Guerra anfibia · Francia e Mezzo corazzato · Mostra di più »

Mitragliatrice

La mitragliatrice è un'arma automatica montata o portatile, progettata per sparare colpi in rapida successione.

Guerra anfibia e Mitragliatrice · Mezzo corazzato e Mitragliatrice · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Guerra anfibia e Norvegia · Mezzo corazzato e Norvegia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guerra anfibia e Prima guerra mondiale · Mezzo corazzato e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Guerra anfibia e Seconda guerra mondiale · Mezzo corazzato e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Veicolo trasporto truppe

Un veicolo trasporto truppe o VTT (talvolta indicato anche come APC dall'inglese Armoured Personnel Carrier, "trasporto corazzato di personale"), è un mezzo corazzato militare terrestre sviluppato a partire dal periodo della seconda guerra mondiale; il mezzo è destinato al trasporto della fanteria fino al limite del campo di battaglia, offrendo ad essa un minimo di protezione balistica.

Guerra anfibia e Veicolo trasporto truppe · Mezzo corazzato e Veicolo trasporto truppe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra anfibia e Mezzo corazzato

Guerra anfibia ha 336 relazioni, mentre Mezzo corazzato ha 54. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 3.33% = 13 / (336 + 54).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra anfibia e Mezzo corazzato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »