Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra anglo-irachena del 1941 e Savoia-Marchetti S.M.82

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra anglo-irachena del 1941 e Savoia-Marchetti S.M.82

Guerra anglo-irachena del 1941 vs. Savoia-Marchetti S.M.82

La guerra anglo-irachena del 1941 fu un breve conflitto esploso fra il Regno dell'Iraq e il Regno Unito nel maggio del 1941, nell'ambito della seconda guerra mondiale. Il Savoia-Marchetti S.M.82 (conosciuto anche come Marsupiale) fu un aereo militare multiruolo, trimotore, monoplano ad ala media, sviluppato dall'azienda aeronautica italiana Savoia-Marchetti nei tardi anni trenta.

Analogie tra Guerra anglo-irachena del 1941 e Savoia-Marchetti S.M.82

Guerra anglo-irachena del 1941 e Savoia-Marchetti S.M.82 hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Bombardiere, Chilometro, Fiat C.R.42, Golfo Persico, Luftwaffe (Wehrmacht), Potenze dell'Asse, Regia Aeronautica, Seconda guerra mondiale.

Bombardiere

Un bombardiere è un aereo militare progettato per attaccare obiettivi di terra.

Bombardiere e Guerra anglo-irachena del 1941 · Bombardiere e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Chilometro

Il chilometro (simbolo km) è un'unità di lunghezza del sistema internazionale di unità di misura (SI).

Chilometro e Guerra anglo-irachena del 1941 · Chilometro e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Fiat C.R.42

Il Fiat CR.42 Falco era un biplano di tipo sesquiplano, monoposto e monomotore da caccia. con carrello fisso e struttura metallica a rivestimento misto (parte in metallo e parte in tela), realizzato dalla casa torinese alla fine degli anni trenta. Venne utilizzato nella seconda guerra mondiale prevalentemente dalla Regia Aeronautica, ma fu acquistato anche da paesi come Belgio, Ungheria, Finlandia e Svezia.Ethell 1996, p. 62.. Il "Falco" fu l'ultimo caccia biplano della storia ad essere costruito in serie. Assieme al Gloster Gladiator britannico e al Polikarpov I-15 sovietico, fu anche l'ultimo caccia biplano a combattere nel secondo conflitto mondiale e l'ultimo biplano nella storia ad abbattere, nel 1945, un aereo nemico.. Il C.R.42 venne prodotto fino al 1944 e detiene tuttora il primato di essere l'aereo italiano costruito nel maggior numero di esemplari (circa.

Fiat C.R.42 e Guerra anglo-irachena del 1941 · Fiat C.R.42 e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Golfo Persico

Il golfo Persico (in persiano خلیج فارس, pronunciato "khalij-e fārs", o خلیج پارس "Khalij-e Pars"; in arabo: الخليج الفارسي "al-khalīj al-Faresi" (Golfo Persico), nella cultura araba è stato ribattezzato anche Golfo Arabico, per gli Ottomani Golfo di Bassora), è un golfo dell'oceano Indiano che bagna le coste di Oman, Emirati Arabi Uniti, Arabia Saudita, Qatar, Bahrain, Kuwait, Iraq e Iran.

Golfo Persico e Guerra anglo-irachena del 1941 · Golfo Persico e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Luftwaffe (Wehrmacht)

La Luftwaffe (letteralmente: "arma dell'aria", pronuncia) fu l'aviazione militare tedesca, parte integrante della Wehrmacht durante il secondo conflitto mondiale.

Guerra anglo-irachena del 1941 e Luftwaffe (Wehrmacht) · Luftwaffe (Wehrmacht) e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Potenze dell'Asse

L'espressione potenze dell'Asse, o semplicemente Asse, è usata per indicare l'insieme delle nazioni che parteciparono alla seconda guerra mondiale in opposizione agli alleati.

Guerra anglo-irachena del 1941 e Potenze dell'Asse · Potenze dell'Asse e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Regia Aeronautica

La Regia Aeronautica fu, assieme al Regio Esercito e alla Regia Marina, una delle tre forze armate del Regno d'Italia.

Guerra anglo-irachena del 1941 e Regia Aeronautica · Regia Aeronautica e Savoia-Marchetti S.M.82 · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Guerra anglo-irachena del 1941 e Seconda guerra mondiale · Savoia-Marchetti S.M.82 e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra anglo-irachena del 1941 e Savoia-Marchetti S.M.82

Guerra anglo-irachena del 1941 ha 190 relazioni, mentre Savoia-Marchetti S.M.82 ha 63. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.16% = 8 / (190 + 63).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra anglo-irachena del 1941 e Savoia-Marchetti S.M.82. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »