Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra civile e Revisionismo storiografico

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra civile e Revisionismo storiografico

Guerra civile vs. Revisionismo storiografico

La guerra civile è un conflitto armato di vaste proporzioni, nel quale le parti belligeranti sono principalmente costituite da persone appartenenti alla stessa popolazione e quindi di uno stesso Stato o Paese, tipicamente divise in fazioni avverse. Nel settore accademico della storiografia, il revisionismo è il riesame critico di fatti storici sulla base di nuove evidenze o di una diversa interpretazione delle informazioni esistenti, considerando tutte le parti politiche e sociali in causa come testimoni importanti.

Analogie tra Guerra civile e Revisionismo storiografico

Guerra civile e Revisionismo storiografico hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Minoranza, Stati Uniti d'America, Storiografia, XVII secolo.

Minoranza

Si definisce minoranza un gruppo sociale che, in una data società non costituisce una realtà maggioritaria in riferimento a: etnia (minoranza etnica), lingua (minoranza linguistica), religione (minoranza religiosa), genere (minoranza di genere), età, condizione psicofisica.

Guerra civile e Minoranza · Minoranza e Revisionismo storiografico · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra civile e Stati Uniti d'America · Revisionismo storiografico e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Storiografia

Per storiografia s'intende la descrizione della storia (in greco graphia, da graphè, "descrizione") e comprende tutte le forme di interpretazione, di trattazione e trasmissione di fatti e accadimenti della vita degli individui e delle società del passato storico.

Guerra civile e Storiografia · Revisionismo storiografico e Storiografia · Mostra di più »

XVII secolo

È usualmente ricordato in Europa come il secolo dell'assolutismo monarchico in politica, della rivoluzione scientifica nelle scienze e del barocco nell'arte e nella letteratura.

Guerra civile e XVII secolo · Revisionismo storiografico e XVII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra civile e Revisionismo storiografico

Guerra civile ha 30 relazioni, mentre Revisionismo storiografico ha 333. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.10% = 4 / (30 + 333).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile e Revisionismo storiografico. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »