Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra civile in Cambogia e Viet Minh

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra civile in Cambogia e Viet Minh

Guerra civile in Cambogia vs. Viet Minh

La guerra civile cambogiana fu una guerra civile combattuta in Cambogia tra il Partito Comunista di Kampuchea o Khmer Rossi e i loro alleati vietnamiti Vietcong contro le forze governative della Cambogia, sostenute dagli Stati Uniti d'America e dal Vietnam del Sud. Il Việt Minh (abbreviazione di Việt Nam Độc lập Đồng minh Hội, tradotto "Lega per l'Indipendenza del Vietnam") era un'organizzazione politico-militare del Vietnam indipendentista fondata su una base ideologica che mescolava il nazionalismo e il comunismo.

Analogie tra Guerra civile in Cambogia e Viet Minh

Guerra civile in Cambogia e Viet Minh hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Conferenza di Ginevra (1954), Francia, Guerra del Vietnam, Hanoi, Khmer rossi, Pathet Lao, Quân Đội Nhân Dân Việt Nam, Viet Cong, Vietnam del Nord, Vietnam del Sud.

Conferenza di Ginevra (1954)

La conferenza di Ginevra si svolse dal 26 aprile al 21 luglio 1954 nella città svizzera di Ginevra fra i rappresentanti di diverse nazioni per ricercare un accordo di pace e una stabilizzazione politica della situazione in Corea e nell'Indocina francese.

Conferenza di Ginevra (1954) e Guerra civile in Cambogia · Conferenza di Ginevra (1954) e Viet Minh · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Guerra civile in Cambogia · Francia e Viet Minh · Mostra di più »

Guerra del Vietnam

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon).

Guerra civile in Cambogia e Guerra del Vietnam · Guerra del Vietnam e Viet Minh · Mostra di più »

Hanoi

Hanoi (in scrittura Chữ Quốc Ngữ: Hà Nội; in scrittura Chữ Hán: 河内, 7.587.800 abitanti nel 2015) è la città capitale dello stato del Vietnam.

Guerra civile in Cambogia e Hanoi · Hanoi e Viet Minh · Mostra di più »

Khmer rossi

Gli khmer rossi (in lingua khmer khmer krohom) erano i seguaci del Partito Comunista di Kampuchea in Cambogia.

Guerra civile in Cambogia e Khmer rossi · Khmer rossi e Viet Minh · Mostra di più »

Pathet Lao

Il Pathet Lao (in lingua lao: ປະເທດລາວ, pronuncia IPA:, letteralmente: terra dei lao) è un movimento politico laotiano di ispirazione comunista costituito tra il 13 ed il 15 agosto del 1950 durante il Congresso dei Rappresentanti del Popolo convocato dal principe Souphanouvong.

Guerra civile in Cambogia e Pathet Lao · Pathet Lao e Viet Minh · Mostra di più »

Quân Đội Nhân Dân Việt Nam

L'Esercito popolare vietnamita (Quân Đội Nhân Dân Việt Nam) è il nome ufficiale delle forze armate della Repubblica Socialista del Vietnam, protagoniste dopo la seconda guerra mondiale della guerra per l'indipendenza della nazione indocinese e poi della sanguinosa lotta per la riunificazione del paese sotto il governo comunista di Hanoi e per sconfiggere la potenza degli Stati Uniti d'America.

Guerra civile in Cambogia e Quân Đội Nhân Dân Việt Nam · Quân Đội Nhân Dân Việt Nam e Viet Minh · Mostra di più »

Viet Cong

Viet Cong (Việt Cộng) era la denominazione comunemente utilizzata in particolare nel blocco occidentale per indicare il gruppo armato di resistenza vietnamita contro il governo filoamericano del Vietnam del Sud che ebbe un ruolo fondamentale durante la guerra del Vietnam.

Guerra civile in Cambogia e Viet Cong · Viet Cong e Viet Minh · Mostra di più »

Vietnam del Nord

Il Vietnam del Nord (Repubblica Democratica del Vietnam) fu uno Stato fondato alla fine della seconda guerra mondiale nella parte settentrionale del Vietnam.

Guerra civile in Cambogia e Vietnam del Nord · Viet Minh e Vietnam del Nord · Mostra di più »

Vietnam del Sud

Il Vietnam del Sud o Repubblica del Vietnam è il nome comunemente usato per indicare uno Stato esistito tra il 1955 e il 1976 nella parte meridionale del Vietnam che si trovava a sud del 17º parallelo.

Guerra civile in Cambogia e Vietnam del Sud · Viet Minh e Vietnam del Sud · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra civile in Cambogia e Viet Minh

Guerra civile in Cambogia ha 70 relazioni, mentre Viet Minh ha 35. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 9.52% = 10 / (70 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile in Cambogia e Viet Minh. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »