Analogie tra Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido hanno 35 punti in comune (in Unionpedia): Africa (provincia romana), Appiano di Alessandria, Augusto, Aulo Irzio, Battaglia di Filippi, Bologna, Cassio Dione, Cesaricidio, Console (storia romana), Eutropio, Floro, Gaio Giulio Cesare, Gaio Svetonio Tranquillo, Gaio Vibio Pansa, Gallia Narbonense, Guerra di Modena, Lucio Antonio, Lucio Munazio Planco, Marco Antonio, Marco Emilio Lepido, Marco Giunio Bruto, Nordafrica, Pace di Brindisi, Pontefice massimo, Proconsole, Quinto Fufio Caleno, Repubblica romana, Secondo triumvirato, Senato romano, Sesto Aurelio Vittore, ..., Sesto Pompeo, Spagna romana, Tito Livio, Velleio Patercolo, 44 a.C.. Espandi índice (5 più) »
Africa (provincia romana)
La provincia romana dAfrica, a partire da Augusto Africa Proconsolare, corrispose inizialmente al territorio adiacente a Cartagine e si estese successivamente, a spese del regno di Numidia, lungo le coste del Maghreb, comprendendo i territori occupati oggi dalla Tunisia (ad esclusione della sua parte desertica), la costa orientale dell'Algeria e quella occidentale della Libia.
Africa (provincia romana) e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Africa (provincia romana) e Marco Emilio Lepido ·
Appiano di Alessandria
Non sono molte le notizie relative alla vita di Appiano, perché la sua autobiografia, menzionata alla fine della prefazione della sua opera, è andata perduta.
Appiano di Alessandria e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Appiano di Alessandria e Marco Emilio Lepido ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Augusto e Marco Emilio Lepido ·
Aulo Irzio
Fu legato (legatus) - cioè comandante di una legione in sostituzione del console - durante la conquista della Gallia presso Giulio Cesare dal 54 a.C. e poi servì sotto Pompeo nel 50 a.C. Durante la guerra civile tra Cesare e Pompeo (49 a.C.) si schierò a favore del primo, combattendo prima in Spagna, forse come tribuno militare, e poi in Asia Minore.
Aulo Irzio e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Aulo Irzio e Marco Emilio Lepido ·
Battaglia di Filippi
La battaglia di Filippi oppose le forze cesariane del secondo triumvirato, composto da Marco Antonio, Cesare Ottaviano, e Marco Emilio Lepido, alle forze (cosiddette repubblicane) di Marco Giunio Bruto e Gaio Cassio Longino, i due principali cospiratori ed assassini di Gaio Giulio Cesare.
Battaglia di Filippi e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Battaglia di Filippi e Marco Emilio Lepido ·
Bologna
Bologna (AFI:; Bulåggna in dialetto bolognese, AFI) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, a sua volta capoluogo dell'Emilia-Romagna.
Bologna e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Bologna e Marco Emilio Lepido ·
Cassio Dione
Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano della famiglia dei Cassii, nacque a Nicea in Bitinia. Stando a fonti epigrafiche, il suo praenomen sarebbe stato Lucius.
Cassio Dione e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Cassio Dione e Marco Emilio Lepido ·
Cesaricidio
È detto Cesaricidio l'assassinio di Gaio Giulio Cesare, avvenuto il 15 marzo del 44 a.C. (le Idi di marzo), a opera di un gruppo di circa venti senatori che si consideravano custodi e difensori della tradizione e dell'ordinamento repubblicano e che, per loro cultura e formazione, erano contrari a ogni forma di potere personale.
Cesaricidio e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Cesaricidio e Marco Emilio Lepido ·
Console (storia romana)
Nell'antica Roma i Consoli erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1., esercitavano collegialmente il massimo potere civile e militare ed erano quindi dotati di potestas e imperium.
Console (storia romana) e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Console (storia romana) e Marco Emilio Lepido ·
Eutropio
Era probabilmente originario di Burdigala, anche se la Suda lo definisce un sofista italico. Ricoprì in due riprese importanti cariche pubbliche sotto vari imperatori.
Eutropio e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Eutropio e Marco Emilio Lepido ·
Floro
Sotto il nome di Floro (in latino Florus) ci sono giunti diversi testi della letteratura latina imperiale. Gli studiosi oggi ritengono che i diversi Florus possano identificarsi nella medesima persona.
Floro e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Floro e Marco Emilio Lepido ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Gaio Giulio Cesare e Marco Emilio Lepido ·
Gaio Svetonio Tranquillo
Svetonio nacque attorno al 70 d.C. in un luogo imprecisato del Latium vetus, forse a Ostia, dove ebbe la carica religiosa locale di pontefice di Vulcano (solitamente conferita a vita).
Gaio Svetonio Tranquillo e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Gaio Svetonio Tranquillo e Marco Emilio Lepido ·
Gaio Vibio Pansa
Il console Gaio Vibio Pansa Caetroniano nacque a Roma il e morì a Bologna; Pansa era stato ferito durante la battaglia di Forum Gallorum nell'aprile del 43 a.C. nel corso del conflitto che va sotto il nome di Guerra di Modena.
Gaio Vibio Pansa e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Gaio Vibio Pansa e Marco Emilio Lepido ·
Gallia Narbonense
La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.
Gallia Narbonense e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · Gallia Narbonense e Marco Emilio Lepido ·
Guerra di Modena
La guerra di Modena o di Mutina fu combattuta nel 43 a.C. nei pressi della città di Modena, durante la fase di conflitto civile successivo all'assassinio di Gaio Giulio Cesare.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Guerra di Modena · Guerra di Modena e Marco Emilio Lepido ·
Lucio Antonio
Lucio era terzo figlio di Marco Antonio Cretico e nipote di quel Marco Antonio Oratore che venne giustiziato dai sostenitori di Gaio Mario nell'86 a.C. Sua madre era Giulia Antonia, cugina di Gaio Giulio Cesare.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Lucio Antonio · Lucio Antonio e Marco Emilio Lepido ·
Lucio Munazio Planco
Nacque da una famiglia di cavalieri presso Tivoli od Atina (una delle 5 leggendarie città saturnie, fondate cioè dal Dio Saturno).
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Lucio Munazio Planco · Lucio Munazio Planco e Marco Emilio Lepido ·
Marco Antonio
Insieme a Ottaviano e Lepido fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Marco Antonio spettò il proconsolato sulle province di Gallia Cisalpina (con Illyricum settentrionale) e Gallia Comata, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Marco Antonio divenne proconsole in tutte le province orientali (Macedonia, Asia, Cirene e Creta, Bitinia e Ponto, Cilicia e Cipro e Siria).
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Antonio · Marco Antonio e Marco Emilio Lepido ·
Marco Emilio Lepido
Con la sua morte tutti i poteri andarono a concentrarsi nella figura dell'Imperatore, ruolo ricoperto per primo da Augusto. Insieme a Ottaviano e Marco Antonio fondò il secondo triumvirato, un accordo secondo il quale a Lepido spettò il proconsolato sulle province di Gallia Narbonense, Spagna Citeriore e Spagna Ulteriore, dopo gli accordi di Brindisi del 40 a.C. Lepido divenne proconsole in Africa.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido · Marco Emilio Lepido e Marco Emilio Lepido ·
Marco Giunio Bruto
Marco Giunio Bruto nacque nell'85 a.C. o forse nel 78-79 a.C. da Servilia, figlia di Quinto Servilio Cepione e nipote di Marco Livio Druso, e da Marco Giunio Bruto, tribuno della plebe dell'83 a.C., popularis e seguace del partito mariano.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Giunio Bruto · Marco Emilio Lepido e Marco Giunio Bruto ·
Nordafrica
Il Nordafrica (cosiddetta Africa bianca) è la regione dell'Africa che si estende a nord del deserto del Sahara (il resto del continente è designato nel suo complesso come Africa subsahariana); tale definizione assume un rilievo di ordine generale, potendosi declinare in termini parzialmente diversi a seconda dello specifico contesto di riferimento (geografico, storico, politico e via dicendo).
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Nordafrica · Marco Emilio Lepido e Nordafrica ·
Pace di Brindisi
La pace di Brindisi o trattato di Brindisi fu un accordo stipulato a Brundisium (l'odierna Brindisi) nel 40 a.C. tra i tre triumviri Gaio Giulio Cesare Ottaviano (il futuro Augusto, primo imperatore romano), Marco Antonio (ex-luogotenente di Cesare e candidato a subentrare alla guida della Repubblica dopo la morte di questi) e Marco Emilio Lepido (altro ex-luogotenente di Cesare).
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Pace di Brindisi · Marco Emilio Lepido e Pace di Brindisi ·
Pontefice massimo
Ritratto di Augusto ''capite velato'', da Ancona (Museo archeologico nazionale delle Marche) Il pontefice massimo (in latino: pontifex maximus) era una figura della religione romana, il massimo grado religioso al quale un romano poteva aspirare.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Pontefice massimo · Marco Emilio Lepido e Pontefice massimo ·
Proconsole
Proconsole (dal latino proconsul) era un promagistrato romano, a volte ex console incaricato di governare una provincia romana. Come un propretore, il proconsole era qualcuno che agiva al posto di (pro) un magistrato ufficiale.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Proconsole · Marco Emilio Lepido e Proconsole ·
Quinto Fufio Caleno
Nel 61 a.C. fu tribuno della plebe e riuscì a far assolvere Publio Clodio Pulcro, che aveva profanato i riti della Bona Dea e di ciò fu in seguito accusato da Cicerone.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Quinto Fufio Caleno · Marco Emilio Lepido e Quinto Fufio Caleno ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Repubblica romana · Marco Emilio Lepido e Repubblica romana ·
Secondo triumvirato
Secondo triumvirato è il nome che gli storici danno all'alleanza stipulata tra Ottaviano Augusto, Marco Antonio e Marco Emilio Lepido, in carica dal 26 novembre del 43 a.C. alla fine del 33 a.C..
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Secondo triumvirato · Marco Emilio Lepido e Secondo triumvirato ·
Senato romano
Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Senato romano · Marco Emilio Lepido e Senato romano ·
Sesto Aurelio Vittore
Africano, nacque da una famiglia di umili origini e salì la scala sociale grazie ai suoi assidui studi. Ammiano Marcellino lo definisce «uomo degno d'essere imitato per la sobrietà di vita».
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Sesto Aurelio Vittore · Marco Emilio Lepido e Sesto Aurelio Vittore ·
Sesto Pompeo
Era il figlio più giovane di Gneo Pompeo Magno e della sua terza moglie, Mucia Terzia. La sua data di nascita è di dubbia collocazione, si propende per gli anni tra il 68 a.C. e il 66 a.C., se si tiene conto degli studi di Emilio Gabba, in contrasto con la fonte di Appiano che la pone nel 75 a.C. Ebbe una sorella, Pompea, e un fratello maggiori, Gneo Pompeo il Giovane, comandante di tredici legioni durante la battaglia di Munda, nella quale perse la vita.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Sesto Pompeo · Marco Emilio Lepido e Sesto Pompeo ·
Spagna romana
Per Spagna romana (Hispania) si intende quel periodo storico in cui la penisola iberica passò sotto controllo romano. Espulsi i Cartaginesi dalla costa mediterranea occupata della Hispania nel corso della seconda guerra punica (206 a.C.), Roma fondò la nuova provincia e iniziò una lenta occupazione della penisola, che si prolungò per buona parte del II secolo a.C. Le province iberiche vennero, infatti, interessate da una serie di rivolte e azioni di conquista, che comportarono frequentemente l'invio di eserciti guidati dai consoli.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Spagna romana · Marco Emilio Lepido e Spagna romana ·
Tito Livio
È considerato uno dei maggiori storici dell'Antica Roma, assieme a Tacito.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Tito Livio · Marco Emilio Lepido e Tito Livio ·
Velleio Patercolo
Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.
Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Velleio Patercolo · Marco Emilio Lepido e Velleio Patercolo ·
44 a.C.
Nessuna descrizione.
44 a.C. e Guerra civile romana (44-31 a.C.) · 44 a.C. e Marco Emilio Lepido ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido
- Che cosa ha in comune Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido
- Analogie tra Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido
Confronto tra Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido
Guerra civile romana (44-31 a.C.) ha 146 relazioni, mentre Marco Emilio Lepido ha 66. Come hanno in comune 35, l'indice di Jaccard è 16.51% = 35 / (146 + 66).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile romana (44-31 a.C.) e Marco Emilio Lepido. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: