Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra civile russa e Vitalij Valentinovič Bianki

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra civile russa e Vitalij Valentinovič Bianki

Guerra civile russa vs. Vitalij Valentinovič Bianki

La guerra civile russa (russo: Гражданская война в России) fu una guerra civile che scoppiò in Russia in seguito alla Rivoluzione d'ottobre (6-8 novembre 1917) e alla presa del potere da parte dei bolscevichi. Vitàlij Valentínovič Biànki nacque l'11 febbraio 1894 (30 gennaio dell'allora calendario giuliano in vigore) a San Pietroburgo, Russia, dove suo padre, Valentin Bianki, gestiva la collezione ornitologica del Museo zoologico dell'Accademia delle scienze russa.

Analogie tra Guerra civile russa e Vitalij Valentinovič Bianki

Guerra civile russa e Vitalij Valentinovič Bianki hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Vasil'evič Kolčak, Armata Bianca, Circondario federale del Volga, Partito Socialista Rivoluzionario (Russia), Rivoluzione russa, Russia, Soviet, Urali.

Aleksandr Vasil'evič Kolčak

Nato in una famiglia di lontane origini bosniache-mussulmane, era figlio di un ufficiale della marina russa, mentre sua madre aveva origini ucraine.

Aleksandr Vasil'evič Kolčak e Guerra civile russa · Aleksandr Vasil'evič Kolčak e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Armata Bianca

Armata Bianca (in russo: Белая Армия) è il nome che fu dato all'esercito controrivoluzionario russo, sostenitore della Repubblica russa, che combatté contro l'Armata Rossa bolscevica, nella Guerra civile russa dal 1918 al 1921.

Armata Bianca e Guerra civile russa · Armata Bianca e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Circondario federale del Volga

Il circondario federale del Volga, o circondario federale di Privolžskij (traslitterazione in alfabeto latino: Privolžskij federal'nyj okrug) è uno degli otto circondario federali della Russia, che forma la parte sud-orientale della Russia europea ed occupa una vasta zona degli Urali meridionali al confine con il Kazakistan.

Circondario federale del Volga e Guerra civile russa · Circondario federale del Volga e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Partito Socialista Rivoluzionario (Russia)

Il Partito Socialista Rivoluzionario (PSR o SR) fu un partito politico russo attivo all'inizio del XX secolo.

Guerra civile russa e Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) · Partito Socialista Rivoluzionario (Russia) e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Rivoluzione russa

La rivoluzione russa è stato un evento sociopolitico, occorso in Russia nel 1917, che portò al rovesciamento dell'Impero russo e alla formazione inizialmente della Repubblica Socialista Federativa Sovietica Russa e, nel 1922, in seguito alla guerra civile russa, dell'Unione Sovietica; fu un tentativo di applicazione delle teorie sociali ed economiche di Karl Marx e Friedrich Engels.

Guerra civile russa e Rivoluzione russa · Rivoluzione russa e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Guerra civile russa e Russia · Russia e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Soviet

Il termine Soviet (lett. "Consiglio") indica forme di organizzazione politica finalizzate alla conquista e alla gestione del potere, a livello centrale e a livello locale, da parte della classe operaia e dei lavoratori.

Guerra civile russa e Soviet · Soviet e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

Urali

I monti Urali (in russo: Ура́льские го́ры, Urál'skie góry, AFI:; o anche solo Ура́л, Urál), noti semplicemente anche come Urali, sono una catena montuosa che attraversa approssimativamente da nord a sud la Russia, dalla costa del Mar Glaciale Artico, fino al fiume Ural e al Kazakistan nord-occidentale.

Guerra civile russa e Urali · Urali e Vitalij Valentinovič Bianki · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra civile russa e Vitalij Valentinovič Bianki

Guerra civile russa ha 192 relazioni, mentre Vitalij Valentinovič Bianki ha 48. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.33% = 8 / (192 + 48).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile russa e Vitalij Valentinovič Bianki. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »