Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra civile spagnola e Ucronia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra civile spagnola e Ucronia

Guerra civile spagnola vs. Ucronia

La guerra civile spagnola (nota in Italia anche come guerra di Spagna) fu un conflitto fratricida, svoltosi tra il luglio 1936 e l'aprile 1939, che vide lo scontro fra i nazionalisti (noti come nacionales, autori della sollevazione militare ai danni della Repubblica), e i repubblicani (detti republicanos, composti da truppe fedeli al governo legittimo, guidato dal Fronte Popolare di ispirazione marxista). L'ucronìa (anche detta storia alternativa, allostoria o fantastoria) è un genere di narrativa fantastica basata sulla premessa generale che la storia del mondo abbia seguito un corso alternativo rispetto a quello reale.

Analogie tra Guerra civile spagnola e Ucronia

Guerra civile spagnola e Ucronia hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Benito Mussolini, Esilio, Fascismo, George Orwell, Germania nazista, Iosif Stalin, Storia del fascismo italiano.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Guerra civile spagnola · Adolf Hitler e Ucronia · Mostra di più »

Benito Mussolini

Fondatore del fascismo, fu presidente del Consiglio del Regno d'Italia dal 31 ottobre 1922 al 25 luglio 1943.

Benito Mussolini e Guerra civile spagnola · Benito Mussolini e Ucronia · Mostra di più »

Esilio

Essere in esilio significa stare lontano dalla propria casa (vale a dire città, stato o nazione) a causa dell'esplicito rifiuto del permesso di farvi ritorno.

Esilio e Guerra civile spagnola · Esilio e Ucronia · Mostra di più »

Fascismo

Il fascismo è stato un movimento politico nato in Italia all'inizio del XX secolo, soprattutto per iniziativa del politico, giornalista, e in seguito dittatore Benito Mussolini (1883-1945).

Fascismo e Guerra civile spagnola · Fascismo e Ucronia · Mostra di più »

George Orwell

Conosciuto in vita come un giornalista e opinionista politico e culturale, oltre a essere un prolifico saggista e attivista politico-sociale, Orwell è oggi generalmente considerato uno dei maggiori autori di prosa in lingua inglese del XX secolo.

George Orwell e Guerra civile spagnola · George Orwell e Ucronia · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Guerra civile spagnola · Germania nazista e Ucronia · Mostra di più »

Iosif Stalin

Conosciuto anche come Iosif Stalin, fu segretario generale del Partito Comunista dell'Unione Sovietica e, in tale ruolo, assumendo sempre più potere, a partire dal 1924, instaurò progressivamente una dittatura nel proprio Paese (l'Unione Sovietica), fino alla morte, avvenuta nel 1953.

Guerra civile spagnola e Iosif Stalin · Iosif Stalin e Ucronia · Mostra di più »

Storia del fascismo italiano

La storia del fascismo italiano prende avvio alla fine del 1914, con la fondazione, da parte del giornalista Benito Mussolini, del Fascio d'azione rivoluzionaria, in seno ad un movimento di interventismo nella Prima guerra mondiale.

Guerra civile spagnola e Storia del fascismo italiano · Storia del fascismo italiano e Ucronia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra civile spagnola e Ucronia

Guerra civile spagnola ha 352 relazioni, mentre Ucronia ha 212. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 1.42% = 8 / (352 + 212).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra civile spagnola e Ucronia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »