Analogie tra Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia hanno 36 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Antonio de Leyva, Assedio di Pavia (1522), Battaglia di Pavia (1525), Belgioioso, Carlo di Lannoy, Carlo III di Borbone-Montpensier, Carlo V d'Asburgo, Castello di Mirabello, Chiesa cattolica, Ducato di Milano, Federico II Gonzaga, Fernando Francesco d'Avalos, Ferrante I Gonzaga, Francesco I di Francia, Genova, Guerre d'Italia del XVI secolo, Italia, Lanzichenecchi, Lodi, Lombardia, Massimiliano I d'Asburgo, Milano, Musulmano, Novara, Odet de Foix, Parco Visconteo, Parigi, Piacenza, Piemonte, ..., Sacro Romano Impero, Scozia, Sforza, Tercio, Ticino (fiume), XVI secolo. Espandi índice (6 più) »
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Alpi e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Alpi e Pavia ·
Antonio de Leyva
Antonio de Leyva discendeva da una famiglia della Navarra, ma nacque nell'odierna regione della Rioja, nel villaggio di Leiva.
Antonio de Leyva e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Antonio de Leyva e Pavia ·
Assedio di Pavia (1522)
Lassedio di Pavia del 1522 fu un episodio militare della guerra d'Italia del 1521-1526. La guarnigione della città guidata da Federico II Gonzaga riuscì a resistere per un mese a un assedio portato da un esercito franco-veneziano numericamente superiore al comando di Odet de Foix, visconte di Lautrec, che alla fine rinunciò all'impresa per il sopraggiungere delle forze pontificio-imperiali guidate da Prospero Colonna.
Assedio di Pavia (1522) e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Assedio di Pavia (1522) e Pavia ·
Battaglia di Pavia (1525)
La battaglia di Pavia fu combattuta il 24 febbraio 1525 durante la guerra d'Italia del 1521-1526 tra l'esercito francese guidato personalmente dal re Francesco I e l'armata imperiale di Carlo V, costituita principalmente da 12.000 lanzichenecchi tedeschi e da 5.000 soldati dei tercio spagnoli, guidata sul campo dal capitano fiammingo Carlo di Lannoy, dal condottiero italiano Fernando Francesco d'Avalos, e dal rinnegato francese Carlo di Borbone.
Battaglia di Pavia (1525) e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Battaglia di Pavia (1525) e Pavia ·
Belgioioso
Belgioioso (Balgiuùs o Belgiuùs in dialetto pavese) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pavia in Lombardia. Si trova nel Pavese meridionale, nella pianura a pochi chilometri dalla riva sinistra del Po.
Belgioioso e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Belgioioso e Pavia ·
Carlo di Lannoy
Fu viceré del Regno di Napoli dal 16 luglio 1522 al 20 ottobre 1523 e primo principe di Sulmona.
Carlo di Lannoy e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Carlo di Lannoy e Pavia ·
Carlo III di Borbone-Montpensier
Servì da cavaliere il Regno di Francia sotto Luigi XII, successivamente servì ancora durante il regno di Francesco I che lo nominò nel 1515 Connestabile di Francia; i contrasti con il sovrano lo porteranno, nel 1523, a passare nelle file di Carlo V che lo nominò Generalissimo e Luogotenente Generale dell'Impero in Italia.
Carlo III di Borbone-Montpensier e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Carlo III di Borbone-Montpensier e Pavia ·
Carlo V d'Asburgo
Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.
Carlo V d'Asburgo e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Carlo V d'Asburgo e Pavia ·
Castello di Mirabello
Il castello di Mirabello è un castello risalente al XIV - XV secolo che si trova nella località omonima del comune di Pavia, inglobato in altri edifici.
Castello di Mirabello e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Castello di Mirabello e Pavia ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Chiesa cattolica e Pavia ·
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Ducato di Milano e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Ducato di Milano e Pavia ·
Federico II Gonzaga
Figlio primogenito del marchese di Mantova Francesco II e di Isabella d'Este, Federico crebbe tra la corte di Francia e quella papale di papa Giulio II, dove nel 1510 era stato inviato come ostaggio politico per consentire la liberazione del padre, prigioniero dei veneziani.
Federico II Gonzaga e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Federico II Gonzaga e Pavia ·
Fernando Francesco d'Avalos
Come nobile del partito aragonese di Napoli, sostenne Ferdinando II d'Aragona nelle sue campagne militari in Italia. Poi, come generale della Corona spagnola, partecipò alle Guerre Italiane.
Fernando Francesco d'Avalos e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Fernando Francesco d'Avalos e Pavia ·
Ferrante I Gonzaga
Ferrante era il terzo dei figli di Francesco II Gonzaga -quarto marchese di Mantova e fratello del primo duca Federico II- e di Isabella d'Este, marchesi di Mantova, che lo destinarono alla carriera delle armi, inviandolo nel 1523 a Madrid, alla corte di Carlo V, dove l'anno successivo giungerà anche il mantovano Baldassarre Castiglione, nominato nunzio apostolico presso l'imperatore.
Ferrante I Gonzaga e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Ferrante I Gonzaga e Pavia ·
Francesco I di Francia
Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.
Francesco I di Francia e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Francesco I di Francia e Pavia ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Genova e Guerra d'Italia del 1521-1526 · Genova e Pavia ·
Guerre d'Italia del XVI secolo
Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Guerre d'Italia del XVI secolo · Guerre d'Italia del XVI secolo e Pavia ·
Italia
LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Italia · Italia e Pavia ·
Lanzichenecchi
I lanzichenecchi (dal tedesco Landsknecht, trad. "servo della terra"; AFI) erano soldati mercenari di fanteria, arruolati dalle Legioni tedesche del Sacro Romano Impero Germanico, che combatterono tra la fine del XIV secolo e il XVII secolo.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Lanzichenecchi · Lanzichenecchi e Pavia ·
Lodi
Lodi (IPA:,; Lòd in dialetto lodigiano) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia omonima in Lombardia. La città fu fondata il 3 agosto 1158 da Federico Barbarossa, in seguito alla distruzione dell'antico borgo di Laus Pompeia, già municipium romano, sede vescovile e libero comune.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Lodi · Lodi e Pavia ·
Lombardia
La Lombardia (Lombardìa, Lumbardìa o Lumbardéa in lombardo) è una regione italiana a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, prefigurata nel 1948 e istituita nel 1970.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Lombardia · Lombardia e Pavia ·
Massimiliano I d'Asburgo
Grazie a una politica di matrimoni ed eredità fu il fondatore dell'impero universale asburgico, malgrado le sconfitte militari subite in molte campagne, alle quali non esitò a partecipare personalmente.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Massimiliano I d'Asburgo · Massimiliano I d'Asburgo e Pavia ·
Milano
Milano (IPA:; Milan in dialetto milanese, o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione Lombardia e dell'omonima città metropolitana, centro di una delle più popolose aree metropolitane d'Europa; è inoltre il secondo comune più popoloso d'Italia (dopo Roma).
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Milano · Milano e Pavia ·
Musulmano
Il termine musulmano (o mussulmano) indica ciò che è attinente all'Islam. Il sostantivo musulmano - che identifica una persona che segue la religione islamica, "devoto ad Allah" o "sottomesso ad Allah" - deriva dal nome verbale arabo muslim (plurale: muslimūn / īn), ossia "sottomesso (ad Allah)".
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Musulmano · Musulmano e Pavia ·
Novara
Novara (AFI:,; in dialetto novarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Piemonte. La città è uno strategico snodo logistico dell'Italia nord-occidentale, essendo situata al crocevia tra le rotte commerciali Torino-Milano e Genova-Svizzera.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Novara · Novara e Pavia ·
Odet de Foix
Fu conte di Lautrec, Comminges, Foix, Rethel e Beaufort, signore d'Orval, Chaource, Marais, Isles e Villemur. Soldato valoroso e brutale, sfigurato da una cicatrice nascosta alla vista da una folta barba, ritenuto dai contemporanei, forse senza troppo merito, excellentissimo capitanio, fu orgoglioso e testardo, ma incapace a conservare e a governare uno stato.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Odet de Foix · Odet de Foix e Pavia ·
Parco Visconteo
Il parco Visconteo fu riserva di caccia e luogo di svago e rappresentanza dei duchi di Milano e collegava il castello di Pavia alla Certosa.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Parco Visconteo · Parco Visconteo e Pavia ·
Parigi
Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML che espansero i vecchi confini comunali.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Parigi · Parigi e Pavia ·
Piacenza
Piacenza (Piaśeinsa in dialetto piacentino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia dell'Emilia-Romagna. Città più occidentale della regione, ha forti relazioni con la Lombardia, con la quale confina, e in particolare con Milano nella cui area metropolitana è inserita.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Piacenza · Pavia e Piacenza ·
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Piemonte · Pavia e Piemonte ·
Sacro Romano Impero
Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Sacro Romano Impero · Pavia e Sacro Romano Impero ·
Scozia
La Scozia (in inglese e scots Scotland, in gaelico scozzese Alba) è una nazione costitutiva del Regno Unito. Posta all'estremità settentrionale dell'isola di Gran Bretagna, ne occupa più di un terzo della superficie con i suoi di estensione.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Scozia · Pavia e Scozia ·
Sforza
La famiglia Sforza è stata una famiglia nobile italiana. Resse il Ducato di Milano dal 1450 al 1535. Gli Sforza furono la dinastia che fece grande Milano: il capostipite del ramo milanese, Francesco, era figlio naturale di Giacomo Attendolo (detto "Sforza"), detto anche Muzio, nobile romagnolo, Conte di Cotignola e condottiero, e della sua amante Lucia Terzani.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Sforza · Pavia e Sforza ·
Tercio
Tercio (anche tercios spagnoli) era il termine utilizzato dall'esercito spagnolo per descrivere un tipo di organizzazione militare costituita da una parte di picchieri e una parte di soldati armati con armi da fuoco (in particolare, moschettieri e archibugieri).
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Tercio · Pavia e Tercio ·
Ticino (fiume)
Il Ticino (Tessin in tedesco e in francese, Ticìn, Tisín, Tesìn, Tsei o Tzìch in lombardo) è un importante fiume della Svizzera meridionale e dell'Italia settentrionale, il principale affluente del Po per volume d'acqua e in assoluto il secondo fiume italiano per portata d'acqua.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e Ticino (fiume) · Pavia e Ticino (fiume) ·
XVI secolo
È il secolo del Rinascimento in Italia, della riforma protestante in Europa, della successiva Controriforma, delle guerre di religione e del tentativo di conciliazioni tra le varie confessioni religiose con il Concilio di Trento.
Guerra d'Italia del 1521-1526 e XVI secolo · Pavia e XVI secolo ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia
- Che cosa ha in comune Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia
- Analogie tra Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia
Confronto tra Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia
Guerra d'Italia del 1521-1526 ha 200 relazioni, mentre Pavia ha 1128. Come hanno in comune 36, l'indice di Jaccard è 2.71% = 36 / (200 + 1128).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerra d'Italia del 1521-1526 e Pavia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: