Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra d'indipendenza lettone e Spartizioni della Polonia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra d'indipendenza lettone e Spartizioni della Polonia

Guerra d'indipendenza lettone vs. Spartizioni della Polonia

La guerra d'indipendenza lettone, a volte chiamata guerra di liberazione lettone (in lettone: Latvijas Brīvības cīņas, letteralmente "lotta per la libertà della Lettonia," o Latvijas atbrīvošanas Kars, "guerra di liberazione lettone"), si svolse tra il 1º dicembre 1918 e l'11 agosto 1920 sul territorio dell'attuale Lettonia. Le spartizioni della Polonia (in polacco: Rozbiór Polski o Rozbiory Polski; in lituano: Padalijimas) avvennero nel XVIII secolo e posero fine all'esistenza della Confederazione Polacco-Lituana.

Analogie tra Guerra d'indipendenza lettone e Spartizioni della Polonia

Guerra d'indipendenza lettone e Spartizioni della Polonia hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Bielorussia, Europa occidentale, Francia, Imperi centrali, Impero russo, Lettonia, Lituania, Livonia, Prima guerra mondiale, Russia, Seconda Repubblica di Polonia, Ucraina, XVIII secolo.

Bielorussia

La Bielorussia, detta anche Russia Bianca, Belarus o Belorussia, è uno stato dell'Europa orientale ed ex repubblica sovietica. Confina a ovest con Polonia e Lituania, a est con la Russia, a sud con l'Ucraina e a nord con la Lettonia; è uno stato senza sbocco al mare con corsi d'acqua navigabili.

Bielorussia e Guerra d'indipendenza lettone · Bielorussia e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Europa occidentale

L'Europa occidentale è principalmente un concetto socio-politico coniato e utilizzato durante la Guerra fredda.

Europa occidentale e Guerra d'indipendenza lettone · Europa occidentale e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Francia

La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato transcontinentale principalmente situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.

Francia e Guerra d'indipendenza lettone · Francia e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Imperi centrali

Imperi centrali o potenze centrali (in tedesco: Mittelmächte; ungherese: hatalmak Központi; turco: İttifak Devletleri o Bağlaşma Devletleri; bulgaro: Централни сили, Centralni sili), noti anche col nome di Quadruplice Alleanza (Vierbund in tedesco), sono termini usati per indicare le quattro nazioni alleatesi durante la prima guerra mondiale contro gli stati della Triplice intesa.

Guerra d'indipendenza lettone e Imperi centrali · Imperi centrali e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Impero russo

L'Impero russo (in russo: Российская империя, Rossijskaja imperija), spesso indicato anche come Russia imperiale, fu l'organismo statale che per volontà di Pietro I il Grande (1682–1725) governò la Russia zarista dal 1721 fino alla deposizione di Nicola II (1894–1917) a seguito della rivoluzione di febbraio del 1917.

Guerra d'indipendenza lettone e Impero russo · Impero russo e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Lettonia

La Repubblica di Lettonia (in lettone Latvijas Republika) è uno Stato membro dell'Unione europea (abitanti secondo i dati del 2012, capitale Riga); situata nell'Europa nord-orientale, confina a nord con l'Estonia a est con la Russia (217 km), a sud-est con la Bielorussia (141 km) e a sud con la Lituania (453 km), ed è bagnata a ovest dal Mar Baltico.

Guerra d'indipendenza lettone e Lettonia · Lettonia e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Lituania

La Lituania (in lituano: Lietuva), ufficialmente Repubblica di Lituania (in lituano Lietuvos Respublika), è uno Stato membro dell'Unione europea, confinante a nord con la Lettonia, ad est con la Bielorussia, a sud con la Polonia e a sud-ovest con l'exclave russa dell'Oblast' di Kaliningrad, mentre ad ovest è bagnata dal mar Baltico.

Guerra d'indipendenza lettone e Lituania · Lituania e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Livonia

La Livonia è una regione baltica che si estende attorno al Golfo di Riga, compresa tra l'Estonia a nord e la Lettonia a sud.

Guerra d'indipendenza lettone e Livonia · Livonia e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guerra d'indipendenza lettone e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Guerra d'indipendenza lettone e Russia · Russia e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Seconda Repubblica di Polonia

Seconda Repubblica di Polonia è il nome non ufficiale applicato alla Repubblica di Polonia nel periodo compreso tra la prima e la seconda guerra mondiale.

Guerra d'indipendenza lettone e Seconda Repubblica di Polonia · Seconda Repubblica di Polonia e Spartizioni della Polonia · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Guerra d'indipendenza lettone e Ucraina · Spartizioni della Polonia e Ucraina · Mostra di più »

XVIII secolo

Nel 1780 ci fu la prima rivoluzione industriale, James Watt inventa la macchina a vapore che rivoluziona appunto l'industria: i prezzi dei prodotti calarono rendendo la popolazione povera più felice, mentre gli artigiani persero così il lavoro perché i loro prodotti erano più costosi anche se unici.

Guerra d'indipendenza lettone e XVIII secolo · Spartizioni della Polonia e XVIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra d'indipendenza lettone e Spartizioni della Polonia

Guerra d'indipendenza lettone ha 119 relazioni, mentre Spartizioni della Polonia ha 117. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 5.51% = 13 / (119 + 117).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra d'indipendenza lettone e Spartizioni della Polonia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »