Analogie tra Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana
Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Alghero, Battaglia di Aidu de Turdu, Bernardo II de Cabrera, Cagliari, Corona d'Aragona, Doria, Francesco Cesare Casula, Giudicato di Arborea, Giudici di Arborea, Guerre veneziano-genovesi, Mariano IV d'Arborea, Niccolò Pisani, Pietro IV d'Aragona, Porto Conte, Regno di Sardegna (1324-1720), Repubblica di Genova.
Alghero
Alghero (AFI:; l'Alguer in algherese e catalano,; s'Alighera in sardo) è un comune italiano di abitanti, costitutivo della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna.
Alghero e Guerra degli Stretti · Alghero e Guerra sardo-catalana ·
Battaglia di Aidu de Turdu
La battaglia di Aidu de Turdu fu combattuta nel mese di agosto del 1347 tra un esercito del Regno di Sardegna e Corsica e le armate dei Doria durante la seconda delle ribellioni dei Doria contro i sardi regnicoli.
Battaglia di Aidu de Turdu e Guerra degli Stretti · Battaglia di Aidu de Turdu e Guerra sardo-catalana ·
Bernardo II de Cabrera
Figlio di Bernardo I de Cabrera, si sposò con Timbora de Fenollet da cui ebbe due figli: Ponzio e Bernat. Prese parte alla spedizione militare in Sardegna del 1323 contro Pisa.
Bernardo II de Cabrera e Guerra degli Stretti · Bernardo II de Cabrera e Guerra sardo-catalana ·
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Cagliari e Guerra degli Stretti · Cagliari e Guerra sardo-catalana ·
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Corona d'Aragona e Guerra degli Stretti · Corona d'Aragona e Guerra sardo-catalana ·
Doria
I Doria (detti anche D'Oria) sono un'antica e nobile famiglia originaria di Oneglia, la cui storia, a partire dal XII Secolo, fa parte della Storia della Repubblica di Genova. Sino al XIV secolo i Doria primeggiarono, tra gare e rivalità, con le altre grandi famiglie feudali, gli Spinola, ghibellini come loro, e i Fieschi e i Grimaldi, due famiglie guelfe; dopo l'istituzione del dogato popolare (1339), perdono il predominio politico, ma conservano le tradizioni e le funzioni militari e navali. Con Andrea salgono all'apice della vita cittadina e, anche perduta questa funzione predominante, conservano sempre per il numero, per le ricchezze e per le aderenze, grande importanza e autorità e hanno, anche in tempi più recenti e in momenti decisivi, una funzione quasi direttiva. Durante le varie epoche, i Doria hanno dato vari cardinali, arcivescovi e vescovi alla Chiesa cattolica e ben sei dogi alla Repubblica di Genova: Giovanni Battista (1537–1539); Nicolò (1579–1581); Agostino (1601–1603); Ambrogio, eletto il 4 maggio 1621 e morto il 12 giugno prima ancora di essere incoronato; Giovanni Stefano (1633–1635); Giuseppe (1793–1795), penultimo doge della Repubblica.
Doria e Guerra degli Stretti · Doria e Guerra sardo-catalana ·
Francesco Cesare Casula
Allievo di Ovidio Addis e di Alberto Boscolo, si è laureato in Lettere a Cagliari nel 1959, intraprendendo subito la carriera universitaria e specializzandosi successivamente in Lingue all'Università di Palermo.
Francesco Cesare Casula e Guerra degli Stretti · Francesco Cesare Casula e Guerra sardo-catalana ·
Giudicato di Arborea
Il giudicato di Arborea (rennu de Arbaree in lingua sarda e come veniva allora chiamato dagli arborensi) era uno dei quattro Stati indipendenti che si formarono in Sardegna alla dissoluzione in occidente dell'impero bizantino.
Giudicato di Arborea e Guerra degli Stretti · Giudicato di Arborea e Guerra sardo-catalana ·
Giudici di Arborea
I giudici di Arborea erano i sovrani della Sardegna centro-occidentale durante il Medioevo, presumibilmente, come negli altri tre giudicati, appartenenti inizialmente alla famiglia Lacon-Gunale.
Giudici di Arborea e Guerra degli Stretti · Giudici di Arborea e Guerra sardo-catalana ·
Guerre veneziano-genovesi
Le guerre veneziano-genovesi furono quattro conflitti tra la Repubblica di Venezia e la Repubblica di Genova che si svolsero tra il 1256 e il 1381, risolte quasi interamente tramite scontri navali e collegate le une alle altre da interludi durante i quali episodi di pirateria e violenza tra le due comunità commerciali italiane nel mar Mediterraneo e nel mar Nero furono all'ordine del giorno, in un clima da "guerra fredda".
Guerra degli Stretti e Guerre veneziano-genovesi · Guerra sardo-catalana e Guerre veneziano-genovesi ·
Mariano IV d'Arborea
Figlio secondogenito del giudice sardo Ugone II e di Benedetta, proseguì e intensificò l'eredità culturale e politica del padre, volta al mantenimento dell'autonomia del giudicato d'Arborea e alla sua indipendenza, che ampliò all'intera Sardegna.
Guerra degli Stretti e Mariano IV d'Arborea · Guerra sardo-catalana e Mariano IV d'Arborea ·
Niccolò Pisani
Le sue origini sono incerte, è però attestato che il 13 marzo 1339 fu incaricato di trasportare nel Bosforo gli ambasciatori veneziani, carica che ricoprì la carica fino a dicembre quando fu nominato castellano di Modonedove rimase fino all'estate del 1342.
Guerra degli Stretti e Niccolò Pisani · Guerra sardo-catalana e Niccolò Pisani ·
Pietro IV d'Aragona
Figlio maschio secondogenito del re d'Aragona, di Valencia e di Sardegna e Corsica, conte di Barcellona, di Urgell, di Empúries e delle altre contee catalane, Alfonso il Benigno e della sua prima moglie, la contessa di Urgell, Teresa di Entenza.
Guerra degli Stretti e Pietro IV d'Aragona · Guerra sardo-catalana e Pietro IV d'Aragona ·
Porto Conte
La baia di Porto Conte (Portu Conte in lingua sarda, Port del Comte in lingua catalana) è un'insenatura naturale della Riviera del Corallo, località della costa nord-occidentale della Sardegna, nell'omonimo mare, protetta in seguito all'istituzione del parco naturale regionale di Porto Conte.
Guerra degli Stretti e Porto Conte · Guerra sardo-catalana e Porto Conte ·
Regno di Sardegna (1324-1720)
Il Regno di Sardegna ebbe inizio formalmente a Roma – come Regnum Sardiniae et Corsicae – nell'antica basilica di San Pietro il 4 aprile del 1297 allorché papa Bonifacio VIII, per risolvere la contesa tra Angioini e Aragonesi circa il Regno di Sicilia (che aveva scatenato i moti popolari passati alla storia come Vespri siciliani), attraverso la bolla Ad honorem Dei onnipotenti Patris investì il re d'Aragona Giacomo II dello ius invadendi sulla Sardegna e sulla Corsica.
Guerra degli Stretti e Regno di Sardegna (1324-1720) · Guerra sardo-catalana e Regno di Sardegna (1324-1720) ·
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Guerra degli Stretti e Repubblica di Genova · Guerra sardo-catalana e Repubblica di Genova ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana
- Che cosa ha in comune Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana
- Analogie tra Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana
Confronto tra Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana
Guerra degli Stretti ha 100 relazioni, mentre Guerra sardo-catalana ha 150. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 6.40% = 16 / (100 + 150).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerra degli Stretti e Guerra sardo-catalana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: