Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra dei dieci giorni e Ungheria

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra dei dieci giorni e Ungheria

Guerra dei dieci giorni vs. Ungheria

La guerra dei dieci giorni (in sloveno: Desetdnevna vojna, in serbo: Десетодневни рат, Desetodnevni rat), a volte chiamata la guerra d'indipendenza slovena (in sloveno: Slovenska osamosvojitvena vojna) o in serbo semplicemente guerra in Slovenia (Рат у Словенији, Rat u Sloveniji), fu un breve conflitto armato tra la Slovenia e la Repubblica Socialista Federale di Jugoslavia nel 1991 in seguito alla dichiarazione d'indipendenza della Slovenia. L'Ungheria (Magyarország in ungherese, AFI) è uno Stato membro dell'Unione europea, costituito come repubblica e situato nell'Europa centro-orientale e nella pianura pannonica.

Analogie tra Guerra dei dieci giorni e Ungheria

Guerra dei dieci giorni e Ungheria hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Austria, Croati, Croazia, Fiume (Croazia), Italia, Serbi, Sloveni, Slovenia, Unione europea.

Austria

Aiuto:Stato --> L'Austria (in tedesco: Österreich,; in austro-bavarese: Ésterreich), ufficialmente Repubblica d'Austria (in tedesco: Republik Österreich), è una repubblica federale composta da nove LänderLonnie Johnson, Introducing Austria: A short history, Ariadne Press, 270 Goins Court, Riverside, CA 92507, 1989.

Austria e Guerra dei dieci giorni · Austria e Ungheria · Mostra di più »

Croati

I Croati (in croato Hrvati), sono un gruppo etnico appartenente ai popoli slavi meridionali, distribuito prevalentemente nella penisola Balcanica centro-occidentale, dove giunsero e s'insediarono stabilmente nell'Alto Medioevo, tra la fine dell'VIII secolo ed i primi anni del IX.

Croati e Guerra dei dieci giorni · Croati e Ungheria · Mostra di più »

Croazia

La Croazia, ufficialmente Repubblica di Croazia (Republika Hrvatska, in croato), è uno Stato dell'Unione europea con una popolazione di 4.154.200 abitanti (2017), la sua capitale è Zagabria (Zagreb, 792.875 abitanti, ultimo censimento nel 2011).

Croazia e Guerra dei dieci giorni · Croazia e Ungheria · Mostra di più »

Fiume (Croazia)

Fiume (in croato: Rijeka; in ungherese: Fiume, originariamente Szentvit; in sloveno: Reka; in tedesco: Sankt Veit am Flaum o Pflaum, desueto; nei dialetti locali croati: Reka o Rika), con 175 486 abitanti nel 2011, è la terza città della Croazia per popolazione dopo Zagabria e Spalato.

Fiume (Croazia) e Guerra dei dieci giorni · Fiume (Croazia) e Ungheria · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Guerra dei dieci giorni e Italia · Italia e Ungheria · Mostra di più »

Serbi

I serbi (serbo: Срби o Srbi) sono una popolazione slava meridionale che vive prevalentemente in Serbia, Montenegro, parte della Bosnia ed Erzegovina, e, anche se meno rispetto al passato, in Croazia e nel Kosovo del Nord (Kosovo).

Guerra dei dieci giorni e Serbi · Serbi e Ungheria · Mostra di più »

Sloveni

Gli sloveni (in sloveno: Slovenci) sono il gruppo etnico e la nazionalità correlata con la Slovenia.

Guerra dei dieci giorni e Sloveni · Sloveni e Ungheria · Mostra di più »

Slovenia

La Slovenia, ufficialmente Repubblica di Slovenia (in sloveno Republika Slovenija, in ungherese Szlovén Köztársaság), è uno Stato indipendente dell'Europa centrale, confinante a ovest con l'Italia, a nord con l'Austria, a est con l'Ungheria e a sud con la Croazia; si affaccia a sud-ovest sul mare Adriatico (golfo di Trieste).

Guerra dei dieci giorni e Slovenia · Slovenia e Ungheria · Mostra di più »

Unione europea

L'Unione europea (abbreviata in UE o Ue, pron.) è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 28 paesi membri indipendenti e democratici.

Guerra dei dieci giorni e Unione europea · Ungheria e Unione europea · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra dei dieci giorni e Ungheria

Guerra dei dieci giorni ha 77 relazioni, mentre Ungheria ha 331. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 2.21% = 9 / (77 + 331).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra dei dieci giorni e Ungheria. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »