Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra dei sei giorni e Stati membri delle Nazioni Unite

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra dei sei giorni e Stati membri delle Nazioni Unite

Guerra dei sei giorni vs. Stati membri delle Nazioni Unite

La guerra dei sei giorni (ebraico: מלחמת ששת הימים, Milhemet Sheshet Ha Yamim; arabo: النكسة, an-Naksah, «la sconfitta», o حرب 1967, Ḥarb 1967, guerra del 1967; 5-10 giugno 1967) fu un conflitto combattuto tra Israele da una parte ed Egitto, Siria e Giordania dall'altra, all'interno dei conflitti arabo-israeliani e che si tramutò in una rapida e totale vittoria israeliana. Gli Stati membri delle Nazioni Unite sono 193; segue un loro prospetto in ordine alfabetico (ordinabile anche per data) che ne indica la data d'ingresso ufficiale nell'organizzazione.

Analogie tra Guerra dei sei giorni e Stati membri delle Nazioni Unite

Guerra dei sei giorni e Stati membri delle Nazioni Unite hanno 5 punti in comune (in Unionpedia): Egitto, Organizzazione delle Nazioni Unite, Siria, Stati Uniti d'America, Unione Sovietica.

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Guerra dei sei giorni · Egitto e Stati membri delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Organizzazione delle Nazioni Unite

L'Organizzazione delle Nazioni Unite, in sigla ONU o UN (dall'inglese), spesso abbreviata in Nazioni Unite, è un'organizzazione intergovernativa a carattere internazionale.

Guerra dei sei giorni e Organizzazione delle Nazioni Unite · Organizzazione delle Nazioni Unite e Stati membri delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Guerra dei sei giorni e Siria · Siria e Stati membri delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra dei sei giorni e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Stati membri delle Nazioni Unite · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra dei sei giorni e Unione Sovietica · Stati membri delle Nazioni Unite e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra dei sei giorni e Stati membri delle Nazioni Unite

Guerra dei sei giorni ha 91 relazioni, mentre Stati membri delle Nazioni Unite ha 92. Come hanno in comune 5, l'indice di Jaccard è 2.73% = 5 / (91 + 92).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra dei sei giorni e Stati membri delle Nazioni Unite. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »