Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra del Vietnam e Hun Sen

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra del Vietnam e Hun Sen

Guerra del Vietnam vs. Hun Sen

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon). Dal 1993 è il primo ministro della Cambogia.

Analogie tra Guerra del Vietnam e Hun Sen

Guerra del Vietnam e Hun Sen hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Cambogia, Cina, Colpo di Stato, Comunismo, Khmer rossi, Lon Nol, Norodom Sihanouk, Parigi, Pol Pot, Thailandia, Vietnam.

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Cambogia e Guerra del Vietnam · Cambogia e Hun Sen · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Guerra del Vietnam · Cina e Hun Sen · Mostra di più »

Colpo di Stato

Un colpo di Stato consiste nel rovesciamento — da parte di uno o più soggetti, popolari o delle élites nazionali, autonomamente o con l'appoggio diretto o indiretto di un organismo istituzionale quale per esempio le forze armate — in maniera illegale, palese e, spesso, violenta, del potere costituito, al fine di causare un mutamento di regime.

Colpo di Stato e Guerra del Vietnam · Colpo di Stato e Hun Sen · Mostra di più »

Comunismo

Il comunismo, termine derivato da «comune», a sua volta derivato dal latino commūnis («comune», «pubblico» e «che appartiene a tutti», ma anche «neutrale», «imparziale» e «equilibrato»), anch'esso di molteplice significato, è un insieme di idee economiche, sociali e politiche accomunate dalla prospettiva di una stratificazione sociale egualitaria e che presuppone la comunanza dei mezzi di produzione e l'organizzazione collettiva del lavoro, spesso affiancando a questi fondamenti anche opzioni internazionaliste.

Comunismo e Guerra del Vietnam · Comunismo e Hun Sen · Mostra di più »

Khmer rossi

Gli khmer rossi (in lingua khmer khmer krohom) erano i seguaci del Partito Comunista di Kampuchea in Cambogia.

Guerra del Vietnam e Khmer rossi · Hun Sen e Khmer rossi · Mostra di più »

Lon Nol

Lon Nol nacque nella provincia di Prey Veng nel 1913 (13 novembre), da padre Khmer Krom e madre di origine cinese.

Guerra del Vietnam e Lon Nol · Hun Sen e Lon Nol · Mostra di più »

Norodom Sihanouk

Norodom è stato primo ministro per 10 volte, due volte re, due volte capo di Stato con altri titoli e presidente del Governo di Coalizione della Kampuchea Democratica.

Guerra del Vietnam e Norodom Sihanouk · Hun Sen e Norodom Sihanouk · Mostra di più »

Parigi

Parigi (AFI:; in francese Paris, pronuncia; con riferimento alla città antica, Lutezia, in francese Lutèce, dal latino Lutetia Parisiorum) è la capitale e la città più popolata della Francia, capoluogo della regione dell'Île-de-France e l'unico comune a essere nello stesso tempo dipartimento, secondo la riforma del 1977 e i dettami della legge PML, che espansero i vecchi confini comunali.

Guerra del Vietnam e Parigi · Hun Sen e Parigi · Mostra di più »

Pol Pot

Fu diretto ispiratore e responsabile della tortura e del massacro di circa un milione e mezzo di persone (compresi bambini, donne e anziani), fra i quali migliaia di morti a causa del lavoro forzato, della malnutrizione e della scarsa assistenza medica.

Guerra del Vietnam e Pol Pot · Hun Sen e Pol Pot · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Guerra del Vietnam e Thailandia · Hun Sen e Thailandia · Mostra di più »

Vietnam

Il Vietnam (AFI:; in vietnamita Việt Nam), conosciuto ufficialmente come Repubblica Socialista del Vietnam (Cộng hòa xã hội chủ nghĩa Việt Nam), è uno Stato del sud-est asiatico.

Guerra del Vietnam e Vietnam · Hun Sen e Vietnam · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra del Vietnam e Hun Sen

Guerra del Vietnam ha 306 relazioni, mentre Hun Sen ha 59. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 3.01% = 11 / (306 + 59).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra del Vietnam e Hun Sen. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »