Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year

Guerra del Vietnam vs. World Press Photo of the Year

La guerra del Vietnam (in inglese Vietnam War, in vietnamita Chiến tranh Việt Nam) fu un conflitto armato combattuto in Vietnam tra il 1955 (data di costituzione del Fronte di Liberazione Nazionale filo-comunista) e il 1975 (con la caduta di Saigon). Il premio World Press Photo of the Year fa parte dei World Press Photo Awards, organizzati dalla fondazione olandese World Press Photo.

Analogie tra Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year

Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year hanno 15 punti in comune (in Unionpedia): Cambogia, Corea del Sud, Ho Chi Minh (città), Napalm, Ngô Đình Diệm, Nguyễn Ngọc Loan, Pechino, Provincia di Binh Dinh, Seconda guerra mondiale, Stati Uniti d'America, Thailandia, Thích Quảng Đức, Unione Sovietica, Viet Cong, Vietnam del Sud.

Cambogia

Aiuto:Stato --> Il Regno di Cambogia (in lingua khmer: ព្រះរាជាណាចក្រ កម្ពុជា, Preăh Réachéanachâkr Kâmpŭchea) è uno Stato (181.040 km², 14.494.293 abitanti al 30 luglio 2009, capitale Phnom Penh) del Sud-est asiatico.

Cambogia e Guerra del Vietnam · Cambogia e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Corea del Sud

La Corea del Sud, ufficialmente conosciuta come Repubblica di Corea, è uno Stato dell'Asia orientale che occupa la metà meridionale della penisola coreana.

Corea del Sud e Guerra del Vietnam · Corea del Sud e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Ho Chi Minh (città)

La città di Hồ Chí Minh (in vietnamita Thành phố Hồ Chí Minh,, in inglese Ho Chi Minh City, pronuncia italiana), già Saigon (in vietnamita: Sài Gòn,, pron. it. o) è il centro abitato più popoloso del Vietnam.

Guerra del Vietnam e Ho Chi Minh (città) · Ho Chi Minh (città) e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Napalm

Il Napalm è un derivato dell'acido naftenico e dell'acido palmitico utilizzato per costruire bombe e mine incendiarie, oltre che come combustibile per lanciafiamme.

Guerra del Vietnam e Napalm · Napalm e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Ngô Đình Diệm

, "il Churchill dell'Asia sud-orientale", è stato il primo presidente autonominatosi della Repubblica del Vietnam del Sud dal 1955 al 1963.

Guerra del Vietnam e Ngô Đình Diệm · Ngô Đình Diệm e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Nguyễn Ngọc Loan

Fu il capo della Polizia Nazionale della Repubblica del Vietnam.

Guerra del Vietnam e Nguyễn Ngọc Loan · Nguyễn Ngọc Loan e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Pechino

Pechino (AFI:; in cinese, letteralmente "capitale del nord") è la capitale della Cina e della municipalità omonima.

Guerra del Vietnam e Pechino · Pechino e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Provincia di Binh Dinh

Binh Dinh (vietnamita: Bình Định) è una provincia del Vietnam, della regione di Nam Trung Bo.

Guerra del Vietnam e Provincia di Binh Dinh · Provincia di Binh Dinh e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Guerra del Vietnam e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra del Vietnam e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Thailandia

La Thailandia (pron.) o Tailandia (in lingua thai: ประเทศไทย, Prathet Thai), ufficialmente il Regno di Thailandia (in thai: ราชอาณาจักรไทย, Ratcha Anachak Thai), è uno Stato del sud-est asiatico, confinante con Laos e Cambogia a est, golfo di Thailandia e Malesia a sud, con il mare delle Andamane e il Birmania a ovest, con Birmania e Laos a nord.

Guerra del Vietnam e Thailandia · Thailandia e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Thích Quảng Đức

Thích Quảng Đức divenne celebre in tutto il mondo grazie anche alla fotografia della sua auto-immolazione, scattata da Malcolm Browne, che gli valse il premio World Press Photo of the Year per il 1963 ed il Premio Pulitzer nel 1964.

Guerra del Vietnam e Thích Quảng Đức · Thích Quảng Đức e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra del Vietnam e Unione Sovietica · Unione Sovietica e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Viet Cong

Viet Cong (Việt Cộng) era la denominazione comunemente utilizzata in particolare nel blocco occidentale per indicare il gruppo armato di resistenza vietnamita contro il governo filoamericano del Vietnam del Sud che ebbe un ruolo fondamentale durante la guerra del Vietnam.

Guerra del Vietnam e Viet Cong · Viet Cong e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

Vietnam del Sud

Il Vietnam del Sud o Repubblica del Vietnam è il nome comunemente usato per indicare uno Stato esistito tra il 1955 e il 1976 nella parte meridionale del Vietnam che si trovava a sud del 17º parallelo.

Guerra del Vietnam e Vietnam del Sud · Vietnam del Sud e World Press Photo of the Year · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year

Guerra del Vietnam ha 306 relazioni, mentre World Press Photo of the Year ha 198. Come hanno in comune 15, l'indice di Jaccard è 2.98% = 15 / (306 + 198).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra del Vietnam e World Press Photo of the Year. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »