Analogie tra Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora
Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora hanno 32 punti in comune (in Unionpedia): Abruzzo, Alfonso V d'Aragona, Antonio Caldora, Antonuccio Camponeschi, Braccio da Montone, Caldora, Camponeschi, Condottiero, Connestabile, Ducato di Milano, Francesco Sforza, Gattamelata, Giacomo Attendolo, Giovanna II di Napoli, Giovanni Antonio Orsini del Balzo, L'Aquila, Luigi III d'Angiò, Manfredonia, Maria Caldora, Niccolò Piccinino, Pacentro, Papa Martino V, Popoli Terme, Regno di Napoli, Repubblica di Firenze, Roma, Sergianni Caracciolo, Stato Pontificio, Sulmona, Troiano Caracciolo, ..., Umbria, Vasto. Espandi Ãndice (2 più) »
Abruzzo
LAbruzzo (o gli Abruzzi) è una regione a statuto ordinario dell'Italia meridionale, con capoluogo L'Aquila, compresa tra il medio Adriatico e l'Appennino centrale.
Abruzzo e Guerra dell'Aquila · Abruzzo e Jacopo Caldora ·
Alfonso V d'Aragona
Era figlio primogenito del principe di Castiglia e León, e futuro re della corona d'Aragona e di Sicilia, Ferdinando, e di Eleonora d'Alburquerque.
Alfonso V d'Aragona e Guerra dell'Aquila · Alfonso V d'Aragona e Jacopo Caldora ·
Antonio Caldora
Fu duca di Bari, marchese di Vasto, conte di Acquaviva delle Fonti, Capurso, Conversano, Martina Franca, Noci, Nola, Pacentro, Rutigliano e Trivento, e signore di Bitonto, Campo di Giove, Campomarino, Capestrano, Carbonara, Carpinone, Casamassima, Cassano delle Murge, Castellana Grotte, Civitaluparella, Gioia del Colle, Guglionesi, Serracapriola e Turi.
Antonio Caldora e Guerra dell'Aquila · Antonio Caldora e Jacopo Caldora ·
Antonuccio Camponeschi
Antonuccio Camponeschi nacque all'Aquila intorno al 1370 da Lalle II Camponeschi, conte di Montorio, ed Elisabetta Acquaviva; era fratello di Giampaolo, Luigi, Battista, Pirro, Marino, Odoardo e Urbano.
Antonuccio Camponeschi e Guerra dell'Aquila · Antonuccio Camponeschi e Jacopo Caldora ·
Braccio da Montone
Fu principe di Capua, conte di Foggia e Montone, e signore di Arcevia, Assisi, Bologna, Cannara, Castel Bolognese, Castel San Pietro Terme, Cingoli, Città della Pieve, Città di Castello, Gualdo Cattaneo, Gualdo Tadino, Jesi, Medicina, Montecassiano, Narni, Nocera Umbra, Orte, Orvieto, Ostra Vetere, Perugia, Pieve di Cento, Rieti, San Gemini, Sassoferrato, Spello, Spoleto, Teramo, Terni e Todi.
Braccio da Montone e Guerra dell'Aquila · Braccio da Montone e Jacopo Caldora ·
Caldora
La famiglia Caldora (denominata in francese Candole o Candolle, talvolta preceduti dalla preposizione de o De, e in latino Candola o CandolO anche Caudola o Caudol.) è stata una famiglia nobile italiana e francese.
Caldora e Guerra dell'Aquila · Caldora e Jacopo Caldora ·
Camponeschi
I Camponeschi (anche Camponesca. o Camponesco, anticamente Camponisci e talvolta menzionati con il patronimico Dell'Arciprete.) furono un'importante e nobile famiglia italiana, protagonista della storia dell'Aquila nel Medioevo.
Camponeschi e Guerra dell'Aquila · Camponeschi e Jacopo Caldora ·
Condottiero
Un condottiero è una persona che guida un esercito o un popolo. Il termine ha forte utilizzo e connotazione militare, ma il ruolo ha a volte acquisito, nel corso della storia, anche funzioni politiche e religiose.
Condottiero e Guerra dell'Aquila · Condottiero e Jacopo Caldora ·
Connestabile
Il connestabile (o conestabile o contestabile, dal latino comes stabuli, propr. «conte di stalla») era in origine, durante il Basso Impero romano e in alcuni regni romano-barbarici, colui che sovraintendeva alle scuderie del sovrano.
Connestabile e Guerra dell'Aquila · Connestabile e Jacopo Caldora ·
Ducato di Milano
Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).
Ducato di Milano e Guerra dell'Aquila · Ducato di Milano e Jacopo Caldora ·
Francesco Sforza
Valente condottiero di compagnia di ventura, per anni Francesco Sforza combatté al servizio dei vari principati italiani, dal Regno di Napoli allo Stato della Chiesa, per giungere infine alla corte del duca di Milano Filippo Maria Visconti.
Francesco Sforza e Guerra dell'Aquila · Francesco Sforza e Jacopo Caldora ·
Gattamelata
Fu al servizio prima della Repubblica di Firenze, poi dello Stato Pontificio ed infine della Repubblica di Venezia, da cui ottenne la carica di capitano generale.
Gattamelata e Guerra dell'Aquila · Gattamelata e Jacopo Caldora ·
Giacomo Attendolo
Soprannominato Muzio (o Muzzo, da Giacomuzzo), detto poi Sforza, lo Sforza o il Grande Sforza (quindi Muzio Attendolo Sforza), fu conte di Cotignola, signore di Acerra, Acquapendente, Apice, Apricena, Bagno Vignoni, Barletta, Benevento, Biccari, Chiusi, Foggia, Lesina, Maiori, Manfredonia, Montecchio Emilia, Montella, Orbetello, Orsara di Puglia, Pietramontecorvino, Proceno, San Bartolomeo in Galdo, San Lorenzo Nuovo, San Severo, Savignano Irpino, Serracapriola, Torremaggiore, Trani, Troia e Vasto, Gonfaloniere della Chiesa, gran connestabile del Regno di Napoli e capostipite della dinastia degli Sforza.
Giacomo Attendolo e Guerra dell'Aquila · Giacomo Attendolo e Jacopo Caldora ·
Giovanna II di Napoli
Utilizzava formalmente anche i titoli di regina titolare d'Ungheria, di Gerusalemme, di Dalmazia, di Croazia, di Rama, di Serbia, di Galizia, di Lodomeria, di Cumania, di Bulgaria, nonché contessa di Provenza, di Forcalquier e di Piemonte.
Giovanna II di Napoli e Guerra dell'Aquila · Giovanna II di Napoli e Jacopo Caldora ·
Giovanni Antonio Orsini del Balzo
Fu principe di Taranto, duca di Bari, conte di Acerra, Conversano, Lecce, Matera, Soleto e Ugento, signore di Altamura e Oria, e gran connestabile del Regno di Napoli.
Giovanni Antonio Orsini del Balzo e Guerra dell'Aquila · Giovanni Antonio Orsini del Balzo e Jacopo Caldora ·
L'Aquila
L'Aquila (AFI:, Aquila fino al 1863 e Aquila degli Abruzzi fino al 1939) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia e della regione Abruzzo.
Guerra dell'Aquila e L'Aquila · Jacopo Caldora e L'Aquila ·
Luigi III d'Angiò
Figlio primogenito ed erede del conte di Provenza e re titolare di Napoli, Luigi II d'Angiò e di Iolanda di Aragona, figlia del re d'Aragona, Giovanni I e di Iolanda di Bar (1365-1431), figlia di Roberto I, Duca di Bar e di Maria di Valois, figlia del re di Francia Giovanni II il Buono.
Guerra dell'Aquila e Luigi III d'Angiò · Jacopo Caldora e Luigi III d'Angiò ·
Manfredonia
Manfredonia è un comune italiano di abitanti della provincia di Foggia in Puglia. Situata nel parco nazionale del Gargano, sorge sull'omonimo golfo ed è sede arcivescovile dell'arcidiocesi di Manfredonia-Vieste-San Giovanni Rotondo.
Guerra dell'Aquila e Manfredonia · Jacopo Caldora e Manfredonia ·
Maria Caldora
Scarse e frammentarie sono le notizie sulla biografia di Maria III Caldora;;.. Nacque in data e luogo sconosciuti da Jacopo/Giacomo I Caldora e Medea d'Evoli e, da adulta, partecipò attivamente alla vita di corte del Regno di Napoli.
Guerra dell'Aquila e Maria Caldora · Jacopo Caldora e Maria Caldora ·
Niccolò Piccinino
Fu signore di Albareto, Borgo Val di Taro, Borgonovo Val Tidone, Calestano, Candia Lomellina, Castell'Arquato, Castelponzone, Compiano, Costamezzana, Fiorenzuola d'Arda, Frugarolo, Marzolara, Orvieto, Pellegrino Parmense, Pianello Val Tidone, Pontremoli, Solignano, Somaglia, Tabiano, Varano de' Melegari, Varese Ligure, Vigolone e Visiano.
Guerra dell'Aquila e Niccolò Piccinino · Jacopo Caldora e Niccolò Piccinino ·
Pacentro
Pacentro è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila, in Abruzzo, facente parte del parco nazionale della Maiella, dei borghi più belli d'Italia e della comunità montana Peligna.
Guerra dell'Aquila e Pacentro · Jacopo Caldora e Pacentro ·
Papa Martino V
Figlio di Agapito Colonna, signore di Genazzano, e Caterina Conti, Oddone nacque a Genazzano, "capitale" dello Stato feudale paterno, in una data oscillante tra il 25 gennaio 1369 e il 25 gennaio 1370.
Guerra dell'Aquila e Papa Martino V · Jacopo Caldora e Papa Martino V ·
Popoli Terme
Popoli Terme (Popoli fino al 13 luglio 2023, PuëpÉ™lÉ™ in dialetto locale) è un comune italiano di abitanti della provincia di Pescara in Abruzzo.
Guerra dell'Aquila e Popoli Terme · Jacopo Caldora e Popoli Terme ·
Regno di Napoli
Regno di Napoli (in latino medievale Regnum Neapolitanum) è il nome con cui è conosciuto, nella storiografia moderna, l'antico Stato italiano esistito dal XIV al XIX secolo ed esteso a tutta l'Italia meridionale (Sicilia esclusa).
Guerra dell'Aquila e Regno di Napoli · Jacopo Caldora e Regno di Napoli ·
Repubblica di Firenze
Nella sua storia, la città di Firenze conobbe periodi in cui la sua forma di governo fu quella di una Repubblica. La repubblica era governata da un consiglio noto come Signoria.
Guerra dell'Aquila e Repubblica di Firenze · Jacopo Caldora e Repubblica di Firenze ·
Roma
Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.
Guerra dell'Aquila e Roma · Jacopo Caldora e Roma ·
Sergianni Caracciolo
Fu principe di Capua, duca di Venosa, conte di Avellino e signore di Calvello, Casalnuovo, Castelvetere, Chiusano, Melfi, Orta, Rapolla, Ripacandida, Trivento, Tufo e Valentino.
Guerra dell'Aquila e Sergianni Caracciolo · Jacopo Caldora e Sergianni Caracciolo ·
Stato Pontificio
Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.
Guerra dell'Aquila e Stato Pontificio · Jacopo Caldora e Stato Pontificio ·
Sulmona
Sulmona (Sulmóne in abruzzese, Solmona fino al 1902) è un comune italiano di abitanti della provincia dell'Aquila in Abruzzo. Situata nel cuore dell'Abruzzo, a ridosso del parco nazionale della Maiella, Sulmona è nota nel mondo per la secolare tradizione nella produzione dei confetti.
Guerra dell'Aquila e Sulmona · Jacopo Caldora e Sulmona ·
Troiano Caracciolo
Unico figlio maschio di Sergianni Caracciolo del ramo dei del Sole, conte di Avellino (successivamente principe di Capua e gran siniscalco del Regno di Napoli), e Caterina Filangieri, nacque agli inizi del XV secolo.
Guerra dell'Aquila e Troiano Caracciolo · Jacopo Caldora e Troiano Caracciolo ·
Umbria
LUmbria (AFI) è una regione dell'Italia centrale posta nel cuore della penisola, storicamente la terra abitata in età antica dagli Umbri, da cui prende il nome: con una superficie di 8 464,33 km² (dei quali 6 334 nella provincia di Perugia e 2 122 nella provincia di Terni) e una popolazione di abitanti, è l'unica regione non situata ai confini politici o marittimi dello Stato italiano e, con soli 92 comuni, la regione a statuto ordinario con il minor numero di comuni.
Guerra dell'Aquila e Umbria · Jacopo Caldora e Umbria ·
Vasto
Vasto (anche Il Vasto) è un comune italiano di abitanti della provincia di Chieti in Abruzzo. Ha origine nel XII secolo a.C. in cui le prime popolazioni greche, illiriche e frentane si stanziarono in quello che poi diventerà nel 91 a.C. il Municipio romano di Histonium, importante borgo marinaro e porto dell'Adriatico fino alla sua distruzione da parte dei Longobardi nel Medioevo.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora
- Che cosa ha in comune Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora
- Analogie tra Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora
Confronto tra Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora
Guerra dell'Aquila ha 63 relazioni, mentre Jacopo Caldora ha 281. Come hanno in comune 32, l'indice di Jaccard è 9.30% = 32 / (63 + 281).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerra dell'Aquila e Jacopo Caldora. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: