Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra di Lapponia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra di Lapponia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

Guerra di Lapponia vs. Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

La guerra di Lapponia (in tedesco Lapplandkrieg, in finlandese Lapin sota) fu il conflitto intercorso tra la Finlandia e la Germania, nel periodo compreso tra il settembre 1944 e l'aprile 1945, durante la seconda guerra mondiale; il nome deriva dalla regione più a nord della Scandinavia, la Lapponia, dove si concentrarono le ostilità, a seguito del ripiegamento delle truppe tedesche in Norvegia, ancora saldamente in mani naziste. Il teatro scandinavo della seconda guerra mondiale ricomprende gli eventi bellici e politici che ebbero luogo tra la fine del 1939 e il maggio 1945 in Scandinavia (inclusi i territori a essa culturalmente associati come Danimarca, Groenlandia, Islanda e isole Fær Øer), nell'ambito dei più vasti eventi del teatro europeo della seconda guerra mondiale.

Analogie tra Guerra di Lapponia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

Guerra di Lapponia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Armata Rossa, Finlandia, Germania nazista, Golfo di Finlandia, Guerra d'inverno, Guerra di continuazione, Italia, Kriegsmarine, Norvegia, Oberkommando der Wehrmacht, Scandinavia, Seconda guerra mondiale, Unione Sovietica.

Armata Rossa

L'Armata Rossa dei Lavoratori e dei Contadini (Raboče-krest'janskaja Krasnaja armija in sigla RKKA), più comunemente Armata Rossa, fu il nome dato alle forze armate russe dopo la disintegrazione delle forze zariste nel 1917.

Armata Rossa e Guerra di Lapponia · Armata Rossa e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Finlandia

La Finlandia (in finlandese:, in svedese), ufficialmente Repubblica di Finlandia (in finlandese: Suomen tasavalta e in svedese: Republiken Finland), è un paese dell'Europa del nord, facente parte della regione nota come Fennoscandia e della penisola scandinava.

Finlandia e Guerra di Lapponia · Finlandia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Germania nazista e Guerra di Lapponia · Germania nazista e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Golfo di Finlandia

Il golfo di Finlandia (in finlandese Suomenlahti, in estone Soome laht, in russo Фи́нский зали́в Finskiy zaliv, in svedese Finska viken) è situato nella parte orientale del mar Baltico.

Golfo di Finlandia e Guerra di Lapponia · Golfo di Finlandia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Guerra d'inverno

La guerra d'inverno (in finlandese: talvisota; in svedese: vinterkriget), nota anche come guerra russo-finlandese, è un conflitto che fu combattuto tra il 30 novembre 1939 e il 12 marzo 1940 dalla Finlandia e dall'Unione Sovietica (URSS).

Guerra d'inverno e Guerra di Lapponia · Guerra d'inverno e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Guerra di continuazione

La guerra di continuazione (jatkosota in finlandese, fortsättningskriget in svedese,, Sovetsko-finskaja Vojna, letteralmente guerra sovietico-finlandese) fu il secondo evento bellico che intercorse tra la Finlandia e l'Unione Sovietica nel contesto della seconda guerra mondiale, nel periodo 25 giugno 1941 – 19 settembre 1944.

Guerra di Lapponia e Guerra di continuazione · Guerra di continuazione e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Guerra di Lapponia e Italia · Italia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Kriegsmarine

La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

Guerra di Lapponia e Kriegsmarine · Kriegsmarine e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Guerra di Lapponia e Norvegia · Norvegia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Oberkommando der Wehrmacht

L'Oberkommando der Wehrmacht o OKW (traducibile in italiano come "Alto comando delle forze armate tedesche") era il comando supremo delle forze armate tedesche durante la seconda guerra mondiale.

Guerra di Lapponia e Oberkommando der Wehrmacht · Oberkommando der Wehrmacht e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Guerra di Lapponia e Scandinavia · Scandinavia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Guerra di Lapponia e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra di Lapponia e Unione Sovietica · Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra di Lapponia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale

Guerra di Lapponia ha 43 relazioni, mentre Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale ha 239. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 4.61% = 13 / (43 + 239).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra di Lapponia e Teatro scandinavo della seconda guerra mondiale. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »