Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra di Transnistria e Tighina

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra di Transnistria e Tighina

Guerra di Transnistria vs. Tighina

La guerra di Transnistria è stata una guerra su scala limitata scoppiata nel 1992 tra la Guardia Repubblicana della Transnistria e le forze armate moldave e romene, con il successivo appoggio della 14ª Armata della Guardia alla prima, come già accaduto nel novembre 1990 a Dubăsari. Tighina o Benderi (in moldavo: Tighina o Bender, in cirillico: Тигина o Бендер; in russo: Бенде́ры/Bendery; in ucraino: Бенде́ри/Bendery) è una città della Moldavia che, dal 1992, è de facto sotto il controllo delle autorità dell'autoproclamata Repubblica di Transnistria.

Analogie tra Guerra di Transnistria e Tighina

Guerra di Transnistria e Tighina hanno 11 punti in comune (in Unionpedia): Aleksandr Ivanovič Lebed', Bessarabia, Dnestr, Lingua moldava, Lingua russa, Moldavia, Prima guerra mondiale, Repubblica Socialista Sovietica Moldava, Romania, Transnistria, Unione Sovietica.

Aleksandr Ivanovič Lebed'

È stato un tenente generale dell'Armata Rossa, ed un politico molto popolare nella Russia post-sovietica, vicepresidente della Federazione Russa durante il periodo di Boris El'cin.

Aleksandr Ivanovič Lebed' e Guerra di Transnistria · Aleksandr Ivanovič Lebed' e Tighina · Mostra di più »

Bessarabia

La Bessarabia (Besarabya in turco) è una regione storica compresa tra i fiumi Prut (affluente di sinistra del Danubio nel suo corso inferiore) e Nistro; essa attualmente è suddivisa tra la Moldavia (parte settentrionale) e l'Ucraina (parte meridionale o "Bessarabia storica").

Bessarabia e Guerra di Transnistria · Bessarabia e Tighina · Mostra di più »

Dnestr

Il Dnestr (in italiano anche Nistro;, Dnestr;;, Dnister; in polacco Dniestr; in rumeno Nistru; in latino Tyras o Danastris) è un fiume che scorre nei territori di Ucraina e Moldavia; è lungo 1.370 km e ha un bacino idrografico di 80.000 km².

Dnestr e Guerra di Transnistria · Dnestr e Tighina · Mostra di più »

Lingua moldava

Lingua moldava (Limba moldovenească o Лимба молдовеняскэ) è il nome che talvolta ufficialmente viene dato alla lingua rumena standard nella Repubblica di Moldavia.

Guerra di Transnistria e Lingua moldava · Lingua moldava e Tighina · Mostra di più »

Lingua russa

La lingua russa è una lingua slava orientale parlata in Russia e in svariate ex repubbliche dell'Unione Sovietica.

Guerra di Transnistria e Lingua russa · Lingua russa e Tighina · Mostra di più »

Moldavia

La Moldavia (in romeno Moldova), ufficialmente Repubblica di Moldavia (in romeno Republica Moldova), è uno stato dell'Europa orientale racchiuso tra Romania e Ucraina, senza sbocco sul mare.

Guerra di Transnistria e Moldavia · Moldavia e Tighina · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guerra di Transnistria e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Tighina · Mostra di più »

Repubblica Socialista Sovietica Moldava

La Repubblica Socialista Sovietica di Moldavia (moldavo in alfabeto cirillico: Република Советикэ Сочиалистэ Молдовеняскэ, in alfabeto latino: Republica Sovietică Socialistă Moldovenească; russo: Молда́вская Сове́тская Соц иалисти́ческая Респу́блика) fu una repubblica dell'Unione Sovietica dal 1940 al 1941 e dal 1945 al 1990.

Guerra di Transnistria e Repubblica Socialista Sovietica Moldava · Repubblica Socialista Sovietica Moldava e Tighina · Mostra di più »

Romania

Nessuna descrizione.

Guerra di Transnistria e Romania · Romania e Tighina · Mostra di più »

Transnistria

La Transnistria (ufficialmente Repubblica Moldava di Pridniestrov, Pridnestrovie o Pridniestrovie) è uno stato indipendente de facto non riconosciuto dai Paesi membri dell'ONU, essendo considerato de iure parte della Repubblica di Moldavia: è governato da un'amministrazione autonoma con sede nella città di Tiraspol.

Guerra di Transnistria e Transnistria · Tighina e Transnistria · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra di Transnistria e Unione Sovietica · Tighina e Unione Sovietica · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra di Transnistria e Tighina

Guerra di Transnistria ha 78 relazioni, mentre Tighina ha 35. Come hanno in comune 11, l'indice di Jaccard è 9.73% = 11 / (78 + 35).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra di Transnistria e Tighina. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »