Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra franco-prussiana e Zita di Borbone-Parma

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra franco-prussiana e Zita di Borbone-Parma

Guerra franco-prussiana vs. Zita di Borbone-Parma

La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre Franco-Allemande o Guerre Franco-Prussienne) fu combattuta dal 19 luglio 1870 al 10 maggio 1871 tra il secondo Impero francese (e dopo la caduta del regime, dalla terza Repubblica francese) e il Regno di Prussia, sostenuto dalla Confederazione Tedesca del Nord e alleato con i regni tedeschi del sud di Baden, Baviera e Württemberg. Zita di Borbone-Parma nacque a Villa Pianore, una grande proprietà tra Pietrasanta e Viareggio, nella provincia italiana di Lucca il 9 maggio 1892.

Analogie tra Guerra franco-prussiana e Zita di Borbone-Parma

Guerra franco-prussiana e Zita di Borbone-Parma hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Belgio, Berlino, Europa, Lingua francese, Lingua tedesca, Londra, Lussemburgo, Prima guerra mondiale, Spagna, Svizzera.

Belgio

Il Belgio (ufficialmente: Regno del Belgio) è uno stato federale retto da una monarchia parlamentare (denominazione nelle lingue ufficiali: Koninkrijk België in lingua olandese, Royaume de Belgique in lingua francese, Königreich Belgien in lingua tedesca).

Belgio e Guerra franco-prussiana · Belgio e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Guerra franco-prussiana · Berlino e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Guerra franco-prussiana · Europa e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Lingua francese

Il francese (nome nativo français, in IPA) è una lingua appartenente al gruppo delle lingue romanze della famiglia delle lingue indoeuropee.

Guerra franco-prussiana e Lingua francese · Lingua francese e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Guerra franco-prussiana e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Londra

Londra (AFI:; in inglese britannico: London) è la capitale e maggiore città dell'Inghilterra e del Regno Unito, con i suoi abitanti.

Guerra franco-prussiana e Londra · Londra e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Lussemburgo

Il Granducato di Lussemburgo è un paese membro dell'Unione europea situato tra Germania, Francia e Belgio.

Guerra franco-prussiana e Lussemburgo · Lussemburgo e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guerra franco-prussiana e Prima guerra mondiale · Prima guerra mondiale e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Guerra franco-prussiana e Spagna · Spagna e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

Svizzera

La Svizzera (in tedesco Schweiz, in francese Suisse, in romancio Svizra), ufficialmente Confederazione svizzera (in tedesco Schweizerische Eidgenossenschaft, in francese Confédération suisse, in romancio Confederaziun svizra, in latino Confoederatio HelveticaLa denominazione ufficiale latina Confoederatio Helvetica è stata adottata per non privilegiare una delle lingue ufficiali quando risulta difficoltoso riportare la denominazione ufficiale nelle quattro lingue ufficiali.) (abbreviata con l'acronimo CH), è uno Stato federale dell'Europa centrale, composto da 26 cantoni autonomi.

Guerra franco-prussiana e Svizzera · Svizzera e Zita di Borbone-Parma · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra franco-prussiana e Zita di Borbone-Parma

Guerra franco-prussiana ha 319 relazioni, mentre Zita di Borbone-Parma ha 143. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 2.16% = 10 / (319 + 143).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra franco-prussiana e Zita di Borbone-Parma. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »