Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guerra gotica (535-553) e Papa Vigilio

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra gotica (535-553) e Papa Vigilio

Guerra gotica (535-553) vs. Papa Vigilio

La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente. Vigilio apparteneva a una distinta famiglia romana. Secondo il Liber Pontificalis, suo padre Giovanni veniva chiamato consul, avendo ricevuto tale titolo dall'imperatore, mentre il fratello Reparato era senatore; suo nipote era il diacono Rustico.

Analogie tra Guerra gotica (535-553) e Papa Vigilio

Guerra gotica (535-553) e Papa Vigilio hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Belisario, Chiesa cattolica, Concilio di Calcedonia, Costantinopoli, Esarcato d'Italia, Gian Giorgio Trissino, Giustiniano I, Imperatori bizantini, Papa Agapito I, Papa Pelagio I, Papa Silverio, Prammatica Sanzione, Procopio di Cesarea, Roma, Scisma tricapitolino, Senato romano, Teodeberto I, Teodora (moglie di Giustiniano), Totila, Vitige.

Belisario

Belisario intraprese la carriera militare giovanissimo, in qualità di soldato nel corpo di guardia dell'Imperatore Giustino I (518-527), per poi, scalando la struttura gerarchica dell'esercito bizantino, divenire magister militum (generale).

Belisario e Guerra gotica (535-553) · Belisario e Papa Vigilio · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Guerra gotica (535-553) · Chiesa cattolica e Papa Vigilio · Mostra di più »

Concilio di Calcedonia

Il concilio di Calcedonia, quarto concilio ecumenico della storia del cristianesimo, fu convocato dall'imperatore Marciano ed ebbe luogo nella città omonima nel 451.

Concilio di Calcedonia e Guerra gotica (535-553) · Concilio di Calcedonia e Papa Vigilio · Mostra di più »

Costantinopoli

Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.

Costantinopoli e Guerra gotica (535-553) · Costantinopoli e Papa Vigilio · Mostra di più »

Esarcato d'Italia

LEsarcato dItalia, anche noto come Esarcato di Ravenna (Exarchatus Ravennatis), fu una circoscrizione amministrativa dell'Impero romano d'Oriente comprendente, tra il VI e l'VIII secolo, i territori sotto la giurisdizione dell'esarca d'Italia (exarchus Italiae) residente a Ravenna.

Esarcato d'Italia e Guerra gotica (535-553) · Esarcato d'Italia e Papa Vigilio · Mostra di più »

Gian Giorgio Trissino

Protagonista di spicco della cultura rinascimentale, notissimo al tempo, esimio grecista e dantista, il Trissino incarnò perfettamente il modello dell'intellettuale universale di tradizione umanistica.

Gian Giorgio Trissino e Guerra gotica (535-553) · Gian Giorgio Trissino e Papa Vigilio · Mostra di più »

Giustiniano I

Nessuna descrizione.

Giustiniano I e Guerra gotica (535-553) · Giustiniano I e Papa Vigilio · Mostra di più »

Imperatori bizantini

Imperatore bizantino (Basilèus tôn Rhōmàiōn, lett. Imperatore dei Romani/Romei) è il nome usato dagli storici moderni per definire il monarca dell'Impero romano d'Oriente; il Basileus fu considerato a lungo l'unico successore legale del titolo di imperatore romano dopo la fine dell'Impero romano d'Occidente.

Guerra gotica (535-553) e Imperatori bizantini · Imperatori bizantini e Papa Vigilio · Mostra di più »

Papa Agapito I

Agapito era figlio di un certo Gordiano, un presbitero romano ucciso durante i disordini occorsi ai giorni di papa Simmaco nel settembre 502John N.D. Kelly, Gran Dizionario Illustrato dei Papi, p. 164 e che, secondo alcuni genealogisti, era figlio di papa Felice III: Agapito sarebbe dunque un rappresentante della Gens Anicia e dal fratello Palatino discenderebbe in linea diretta papa Gregorio I. Inoltre, è il primo Papa non nato stricto sensu all'interno dell'Impero romano, sia d'Occidente o d'Oriente, bensì nel Regno di Odoacre, che riconosceva solo nominalmente la supremazia dell'imperatore di Bisanzio.

Guerra gotica (535-553) e Papa Agapito I · Papa Agapito I e Papa Vigilio · Mostra di più »

Papa Pelagio I

Proveniente da una nobile famiglia romana, suo padre Giovanni sembra sia stato vicario di una delle due diocesi civili, o distretti, nelle quali era stata divisa l'Italia.

Guerra gotica (535-553) e Papa Pelagio I · Papa Pelagio I e Papa Vigilio · Mostra di più »

Papa Silverio

Alcuni storici posticipano la fine del suo pontificato all'11 novembre dello stesso anno, quando fu indotto ad abdicare ufficialmente in favore di Vigilio.

Guerra gotica (535-553) e Papa Silverio · Papa Silverio e Papa Vigilio · Mostra di più »

Prammatica Sanzione

Nel tardo Impero romano, la Prammatica Sanzione (Pragmatica Sanctio, in latino) era una costituzione imperiale che affrontava temi di particolare rilevanza ed interesse generale la quale, promulgata su richiesta di un alto funzionario, entrava in vigore appena pubblicata.

Guerra gotica (535-553) e Prammatica Sanzione · Papa Vigilio e Prammatica Sanzione · Mostra di più »

Procopio di Cesarea

Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia e diritto a Gaza, dove conobbe anche le opere degli autori antichi, come Erodoto e Tucidide.

Guerra gotica (535-553) e Procopio di Cesarea · Papa Vigilio e Procopio di Cesarea · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Guerra gotica (535-553) e Roma · Papa Vigilio e Roma · Mostra di più »

Scisma tricapitolino

Lo scisma tricapitolino o scisma dei tre capitoli è stata una divisione all'interno della Chiesa avvenuta tra i secoli VI e VII, quando un folto gruppo di vescovi, per lo più occidentali, interruppe le relazioni con gli altri vescovi e con il papa, rifiutando le decisioni del Concilio di Costantinopoli II del 553.

Guerra gotica (535-553) e Scisma tricapitolino · Papa Vigilio e Scisma tricapitolino · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea istituzionale nell'antica Roma, organo rimasto invariato nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, e i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Guerra gotica (535-553) e Senato romano · Papa Vigilio e Senato romano · Mostra di più »

Teodeberto I

La nascita di Teodeberto si pone all'inizio del VI secolo, in quanto il vescovo Gregorio di Tours (536 – 597), ci narra che Teodorico I, sin dal suo insediamento dovette fronteggiare l'invasione dei Danesi, che non si erano ancora stanziati in Danimarca: riuscì a respingerli anche grazie all'intervento (datato 515 circa) di suo figlio Teodeberto, che ne uccise in battaglia il re Chlochilaichus.

Guerra gotica (535-553) e Teodeberto I · Papa Vigilio e Teodeberto I · Mostra di più »

Teodora (moglie di Giustiniano)

Dopo aver trascorso per anni una vita da meretrice, divenne moglie dell'imperatore Giustiniano I, assieme al quale regnò, in parte collaborando nella gestione del potere.

Guerra gotica (535-553) e Teodora (moglie di Giustiniano) · Papa Vigilio e Teodora (moglie di Giustiniano) · Mostra di più »

Totila

Totila ("l'immortale" in lingua gotica) salì al trono dopo la morte di suo zio Ildibaldo e l'assassinio di Erarico, un re dell'etnia dei Rugi, che stava trattando la consegna dell'Italia a Giustiniano.

Guerra gotica (535-553) e Totila · Papa Vigilio e Totila · Mostra di più »

Vitige

Vitige non era di famiglia nobile. Generale dell'esercito ostrogoto, domò con energia una rivolta scoppiata nella città di Locri a causa delle angherie di alcuni funzionari regi.

Guerra gotica (535-553) e Vitige · Papa Vigilio e Vitige · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra gotica (535-553) e Papa Vigilio

Guerra gotica (535-553) ha 288 relazioni, mentre Papa Vigilio ha 111. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 5.01% = 20 / (288 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra gotica (535-553) e Papa Vigilio. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: