Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mir Akbar Khyber

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mir Akbar Khyber

Guerra in Afghanistan (1979-1989) vs. Mir Akbar Khyber

La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana. Nato nel 1925, Khyber si laureò al liceo militare nel 1947.

Analogie tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mir Akbar Khyber

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mir Akbar Khyber hanno 3 punti in comune (in Unionpedia): Gulbuddin Hekmatyar, Kabul, Paktia.

Gulbuddin Hekmatyar

Hekmatyār è stato un comandante militare ribelle al governo filo-sovietico durante gli anni ottanta, caratterizzati dall'invasione sovietica dell'Afghanistan, ed è stato una delle figure-chiave della guerra civile afghana che seguì l'abbandono da parte dell'URSS dell'Afghanistan.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Gulbuddin Hekmatyar · Gulbuddin Hekmatyar e Mir Akbar Khyber · Mostra di più »

Kabul

Kabul (IPA:, pronuncia italiana:; in pashtu کابل, Käbool, Kbool) è la capitale e la più grande città dell'Afghanistan, con una popolazione stimata al 2015 di 3 678 034 abitanti.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Kabul · Kabul e Mir Akbar Khyber · Mostra di più »

Paktia

Paktia è una provincia dell'Afghanistan di 551.987 abitanti, che ha come capoluogo Gardez.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Paktia · Mir Akbar Khyber e Paktia · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mir Akbar Khyber

Guerra in Afghanistan (1979-1989) ha 293 relazioni, mentre Mir Akbar Khyber ha 4. Come hanno in comune 3, l'indice di Jaccard è 1.01% = 3 / (293 + 4).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mir Akbar Khyber. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »