Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-17

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-17

Guerra in Afghanistan (1979-1989) vs. Sukhoi Su-17

La guerra in Afghanistan del 1979-1989, talvolta indicata anche come guerra russo-afghana, invasione sovietica dell'Afghanistan o intervento sovietico in Afghanistan, fu un conflitto intercorso tra il 24 dicembre 1979 e il 15 febbraio 1989 nel territorio dell'Afghanistan, e che vide contrapposte da un lato le forze armate della Repubblica Democratica dell'Afghanistan (RDA), sostenute da un massiccio contingente di truppe terrestri e aeree dell'Unione Sovietica, e dall'altro vari raggruppamenti di guerriglieri afghani collettivamente noti come mujaheddin, appoggiati materialmente e finanziariamente da un gran numero di nazioni estere; il conflitto viene considerato parte della guerra fredda nonché prima fase della più ampia guerra civile afghana. Il Sukhoi Su-17, (in russo Сухого Су-17, nome in codice NATO da Fitter B a Fitter K a seconda delle varianti/versioni) era un cacciabombardiere monomotore a getto ad ala a geometria variabile progettato dall'OKB 51 diretto da Pavel Osipovič Suchoj e sviluppato in Unione Sovietica negli anni sessanta.

Analogie tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-17

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-17 hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Afghanistan, Anni 1980, Egitto, General Dynamics F-16 Fighting Falcon, Mikoyan-Gurevich MiG-21, Mikoyan-Gurevich MiG-23, Mujaheddin, Patto di Varsavia, Repubblica Democratica Tedesca, Siria, Stati Uniti d'America, Sukhoi Su-7, Unione Sovietica, Voenno-vozdušnye sily SSSR.

Afghanistan

L'Afghanistan (AFI:, pronuncia tradizionale; anche trascritto come Afganistan in italiano) è uno Stato senza sbocco sul mare di km² e di 33 332 025 abitanti stimati nel 2016.

Afghanistan e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Afghanistan e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Anni 1980

Nessuna descrizione.

Anni 1980 e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Anni 1980 e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Egitto

L'Egitto, ufficialmente Repubblica araba d'Egitto (translitterato: Ǧumhūriyya Miṣr al-ʿArabiyya), è un paese transcontinentale che attraversa l'angolo nord-est dell'Africa e l'angolo sud-ovest dell'Asia attraverso un ponte di terra formato dalla penisola del Sinai.

Egitto e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · Egitto e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

General Dynamics F-16 Fighting Falcon

L'F-16 Fighting Falcon è un aereo da combattimento multiruolo, monomotore, sviluppato originariamente dalla General Dynamics per l'Aeronautica Militare statunitense. Progettato come caccia leggero, successivamente si è evoluto in un velivolo multiruolo. È stato selezionato dalle forze aeree di 25 nazioniLockheed Martin press release (8 June 2008).. Retrieved 11 July 2008.. L'F-16 è il più grande progetto occidentale di aereo da combattimento con oltre 4 500 esemplari prodotti dall'inizio della sua produzione nel 1976. Anche se non è più acquistato dall'Aeronautica statunitense, le versioni più recenti sono prodotte per il mercato estero. Nel 1993 la General Dynamics vendette tutto il comparto relativo alla costruzione di aerei alla Lockheed Corporation che poi si trasformò in Lockheed Martin dopo la fusione nel 1995 con la Martin Marietta. L'Aeronautica statunitense pensa di utilizzare l'F-16 fino al 2025.

General Dynamics F-16 Fighting Falcon e Guerra in Afghanistan (1979-1989) · General Dynamics F-16 Fighting Falcon e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Mikoyan-Gurevich MiG-21

Il Mikoyan Gurevich MiG-21 (in cirillico Микояна и Гуревича МиГ-21, nome in codice NATO Fishbed) è un monomotore a getto da caccia ad ala a delta progettato dall'OKB 155 diretto da Artëm Ivanovič Mikojan e Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni cinquanta.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mikoyan-Gurevich MiG-21 · Mikoyan-Gurevich MiG-21 e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Mikoyan-Gurevich MiG-23

Il Mikoyan-Gurevich MiG-23 (in russo Микояна и Гуревича МиГ-23, nome in codice NATO Flogger) è un caccia intercettore monomotore a getto ad ala a geometria variabile progettato dall'OKB 155 diretto da Artëm Ivanovič Mikojan e Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni settanta.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mikoyan-Gurevich MiG-23 · Mikoyan-Gurevich MiG-23 e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Mujaheddin

Mujaheddin, erronea traslitterazione giornalistica di mujāhidīn (pl. di mujāhid (مجاهد), indica il "combattente impegnato nel jihād" o anche, per estensione, "patriota". A partire dalla seconda metà del Novecento tale termine si diffonde nei Paesi occidentali per indicare i guerriglieri di ispirazione islamica, specie quelli che negli anni Ottanta si opponevano all'Unione Sovietica nell'ambito della guerra in Afghanistan.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Mujaheddin · Mujaheddin e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Patto di Varsavia

Il Patto di Varsavia del 1955, detto anche Trattato di Varsavia (russo: Варша́вский догово́р, Varšávskij dogovór, ufficialmente: Trattato di amicizia, cooperazione e mutua assistenza) fu un'alleanza militare tra gli Stati comunisti del Blocco sovietico, nata come contrapposizione all'Alleanza del Patto Atlantico (NATO) fondata nel 1949.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Patto di Varsavia · Patto di Varsavia e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Repubblica Democratica Tedesca

La Repubblica Democratica Tedesca (RDT) (in tedesco: Deutsche Demokratische Republik, abbreviato in DDR), comunemente indicata come Germania Est, fu uno stato esistito dal 1949 al 1990 sul territorio corrispondente alla zona di occupazione della Germania assegnata all'Unione Sovietica alla fine della seconda guerra mondiale.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Repubblica Democratica Tedesca · Repubblica Democratica Tedesca e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Siria

Aiuto:Stato --> La Repubblica Araba di Siria, o semplicemente Siria, è uno Stato del Vicino Oriente, vasta, con 18 906 907 abitanti.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Siria · Siria e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Stati Uniti d'America · Stati Uniti d'America e Sukhoi Su-17 · Mostra di più »

Sukhoi Su-7

Il Sukhoi Su-7 (in cirillico Сухой Су-7, nome in codice NATO Fitter, poi Fitter A) era un cacciabombardiere monomotore a getto, monoposto e ad ala a freccia, progettato dall'OKB 51 diretto da Pavel Osipovič Suchoj (Пабел Осипобич Сухой) e sviluppato in Unione Sovietica negli anni cinquanta ed impiegato negli anni successivi principalmente dalla Sovetskie Voenno-vozdušnye sily (VVS), l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica, e da alcune forze aeree delle nazioni del Patto di Varsavia e filosovietiche.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-7 · Sukhoi Su-17 e Sukhoi Su-7 · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Unione Sovietica · Sukhoi Su-17 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Voenno-vozdušnye sily SSSR

Le, traslitterata anche come Voyenno-Vozdushnye Sily, in cirillico Военно-Воздушные Силы, spesso abbreviata in BBC, VVS in caratteri latini, è stata dal 1918 al 1991 l'aeronautica militare dell'Unione Sovietica e parte integrante delle forze armate sovietiche.

Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Voenno-vozdušnye sily SSSR · Sukhoi Su-17 e Voenno-vozdušnye sily SSSR · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-17

Guerra in Afghanistan (1979-1989) ha 293 relazioni, mentre Sukhoi Su-17 ha 105. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.52% = 14 / (293 + 105).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra in Afghanistan (1979-1989) e Sukhoi Su-17. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »