Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra in Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra in Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25

Guerra in Iraq vs. Mikoyan-Gurevich MiG-25

La guerra d'Iraq (o seconda guerra del Golfo) è un conflitto bellico iniziato il 20 marzo 2003 con l'invasione dell'Iraq da parte di una coalizione multinazionale guidata dagli Stati Uniti d'America, e terminato il 18 dicembre 2011 col passaggio definitivo di tutti i poteri alle autorità irachene insediate dall'esercito americano su delega governativa statunitense. Il Mikoyan-Gurevich MiG-25 (in cirillico Микояна и Гуревича МиГ-25, nome in codice NATO Foxbat) è un caccia intercettore bimotore a getto ad ala a freccia progettato dall'OKB 155 diretto da Artëm Ivanovič Mikojan in collaborazione con Michail Iosifovič Gurevič e sviluppato in Unione Sovietica negli anni sessanta.

Analogie tra Guerra in Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25

Guerra in Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25 hanno 16 punti in comune (in Unionpedia): Baghdad, Giappone, Guerra del Golfo, Iran, Iraq, Israele, Libano, Missile, Mosca (Russia), Russia, Saddam Hussein, Stati Uniti d'America, Ucraina, Unione Sovietica, Vicino Oriente, Zona d'interdizione al volo.

Baghdad

Baghdad (in età abbaside Madīnat al-Salām, "Città della pace", in italiano antico Baldacca o Baudac), o Bagdad, è la capitale dell'Iraq e dell'omonima provincia.

Baghdad e Guerra in Iraq · Baghdad e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Guerra in Iraq · Giappone e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Guerra del Golfo

La guerra del Golfo (2 agosto 1990 – 28 febbraio 1991), detta anche prima guerra del Golfo in relazione alla cosiddetta seconda guerra del Golfo, è il conflitto che oppose l'Iraq ad una coalizione composta da 35 stati formatasi sotto l'egida dell'ONU e guidata dagli Stati Uniti, che si proponeva di restaurare la sovranità del piccolo emirato del Kuwait, dopo che questo era stato invaso e annesso dall'Iraq.

Guerra del Golfo e Guerra in Iraq · Guerra del Golfo e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Guerra in Iraq e Iran · Iran e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Iraq

L'Iraq, ufficialmente Repubblica d'Iraq, è uno Stato dell'Asia occidentale.

Guerra in Iraq e Iraq · Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Israele

Israele, ufficialmente Stato d'Israele (in ebraico:, Medinat Yisra'el; in arabo: دولة اسرائيل, Dawlat Isrā'īl), è uno Stato del Vicino Oriente affacciato sul mar Mediterraneo e che confina a nord con il Libano, con la Siria a nord-est, Giordania a est, Egitto e golfo di Aqaba a sud e con i territori palestinesi, ossia Cisgiordania (comprendente le regioni storiche di Giudea e Samaria) a est, e Striscia di Gaza a sud-ovest.

Guerra in Iraq e Israele · Israele e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Libano

Il Libano (Lubnān; francese: Liban, nella forma estesa, République libanaise ossia "Repubblica libanese") è uno Stato del Vicino Oriente che si affaccia sul settore orientale del mar Mediterraneo.

Guerra in Iraq e Libano · Libano e Mikoyan-Gurevich MiG-25 · Mostra di più »

Missile

Un missile è, in generale, un sinonimo di proiettile, cioè qualcosa che è lanciato (o spinto) allo scopo di percorrere un determinato spazio seguendo una traiettoria balistica.

Guerra in Iraq e Missile · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Missile · Mostra di più »

Mosca (Russia)

Mosca (AFI:;, pronuncia russa) è la capitale, la città più popolosa nonché il principale centro economico e finanziario della Russia.

Guerra in Iraq e Mosca (Russia) · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Mosca (Russia) · Mostra di più »

Russia

La Russia o la Federazione Russa è uno Stato transcontinentale che si estende tra l'Europa e l'Asia ed è il più vasto Stato del mondo, con una superficie di circa (per più della metà disabitato).

Guerra in Iraq e Russia · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Russia · Mostra di più »

Saddam Hussein

La data di nascita è incerta: non fu registrata e quella riportata è la data di nascita "ufficiale" diffusa sotto il suo governo.

Guerra in Iraq e Saddam Hussein · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Saddam Hussein · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra in Iraq e Stati Uniti d'America · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Ucraina

L'Ucraina (in italiano o) è uno Stato dell'Europa orientale con una superficie di in cui risiedono abitanti al 2012 e la sua capitale è Kiev.

Guerra in Iraq e Ucraina · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Ucraina · Mostra di più »

Unione Sovietica

L'Unione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche (Sojuz Sovetskich Socialističeskich Respublik), acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica (Sovetskij Sojuz), fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale.

Guerra in Iraq e Unione Sovietica · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Unione Sovietica · Mostra di più »

Vicino Oriente

Vicino Oriente è un'espressione che propriamente andrebbe usata per indicare la regione geografica oggi per lo più arabofona che si estende dalla sponda orientale del Mar Mediterraneo all'Iran e alla Penisola Arabica.

Guerra in Iraq e Vicino Oriente · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Vicino Oriente · Mostra di più »

Zona d'interdizione al volo

Una zona d'interdizione al voloNATO,, a cura di James Pardew e Christopher Bennett.

Guerra in Iraq e Zona d'interdizione al volo · Mikoyan-Gurevich MiG-25 e Zona d'interdizione al volo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra in Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25

Guerra in Iraq ha 317 relazioni, mentre Mikoyan-Gurevich MiG-25 ha 111. Come hanno in comune 16, l'indice di Jaccard è 3.74% = 16 / (317 + 111).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra in Iraq e Mikoyan-Gurevich MiG-25. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »