Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra medievale e Spada

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra medievale e Spada

Guerra medievale vs. Spada

La guerra medievale è la guerra nel Medioevo europeo. Una spada è un'arma bianca a lama lunga, spesso ma non sempre a doppio filo, adatta a colpire di punta e di taglio e usata dalle più varie civiltà in ogni luogo del mondo e in ogni epoca, sebbene prevalentemente in Eurasia e in Nordafrica.

Analogie tra Guerra medievale e Spada

Guerra medievale e Spada hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Africa, Cina, Crociata, Cuoio, Daga (arma), Europa, Giappone, Impero romano, Lancia (arma), Legno, Lingua latina, Medio Oriente, Medioevo, Metro, Nobiltà, Nordafrica, Scandinavia, Scimitarra, Spada a due mani, Storia, Storia antica, Storia moderna, VIII secolo.

Africa

L'Africa è un continente della Terra, il terzo per superficie (considerando l'America al secondo posto se intesa come un unico continente).

Africa e Guerra medievale · Africa e Spada · Mostra di più »

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Guerra medievale · Cina e Spada · Mostra di più »

Crociata

Il termine crociata è attribuito primariamente a una serie di guerre religiose promosse dalla Chiesa cattolica combattute tra l'XI e il XIII secolo.

Crociata e Guerra medievale · Crociata e Spada · Mostra di più »

Cuoio

Il cuoio è il materiale ricavato dalla pelle degli animali la quale, in seguito a un processo denominato "concia" viene resa imputrescibile.

Cuoio e Guerra medievale · Cuoio e Spada · Mostra di più »

Daga (arma)

La daga è un'arma bianca manesca del tipo spada caratterizzata da una lama corta e diritta, a tagli paralleli o triangolari.

Daga (arma) e Guerra medievale · Daga (arma) e Spada · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Guerra medievale · Europa e Spada · Mostra di più »

Giappone

Il Giappone (AFI:; in giapponese o, ufficialmente o) è uno Stato insulare dell'Asia orientale.

Giappone e Guerra medievale · Giappone e Spada · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Guerra medievale e Impero romano · Impero romano e Spada · Mostra di più »

Lancia (arma)

La lancia è l'archetipo dell'arma inastata, in uso all'umanità fin dall'età della pietra.

Guerra medievale e Lancia (arma) · Lancia (arma) e Spada · Mostra di più »

Legno

Il legno è il tessuto vegetale che costituisce il fusto delle piante aventi crescita secondaria (albero, arbusto, liana ed alcune erbe).

Guerra medievale e Legno · Legno e Spada · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Guerra medievale e Lingua latina · Lingua latina e Spada · Mostra di più »

Medio Oriente

Il Medio Oriente è una regione geografica che comprende i territori dell'Asia occidentale, europei (la porzione di Turchia a ovest dello stretto del Bosforo) e nordafricani (Egitto).

Guerra medievale e Medio Oriente · Medio Oriente e Spada · Mostra di più »

Medioevo

Il Medioevo è una delle quattro grandi età storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea) in cui viene tradizionalmente suddivisa la storia dell'Europa nella storiografia moderna.

Guerra medievale e Medioevo · Medioevo e Spada · Mostra di più »

Metro

Il metro (simbolo: m, talvolta erroneamente indicato con mt) è l'unità base SI (Sistema internazionale di unità di misura) della lunghezza.

Guerra medievale e Metro · Metro e Spada · Mostra di più »

Nobiltà

Il termine nobiltà ha un duplice significato: indica sia uno status privilegiato riconosciuto dall'autorità, sia l'insieme dei soggetti che beneficiano di tale condizione.

Guerra medievale e Nobiltà · Nobiltà e Spada · Mostra di più »

Nordafrica

Il termine Nordafrica designa la parte settentrionale dell'Africa separata dal resto del continente (Africa subsahariana) dal deserto del Sahara.

Guerra medievale e Nordafrica · Nordafrica e Spada · Mostra di più »

Scandinavia

La Scandinavia è una regione geografica e storico-culturale dell'Europa settentrionale.

Guerra medievale e Scandinavia · Scandinavia e Spada · Mostra di più »

Scimitarra

La scimitarra è un'arma bianca manesca del tipo spada originaria dei paesi dell'Asia occidentale.

Guerra medievale e Scimitarra · Scimitarra e Spada · Mostra di più »

Spada a due mani

La spada a due mani è una spada molto più lunga, che può variare da un metro e mezzo fino a raggiungere la dimensione di una persona, con impugnatura abbastanza lunga da permettere la presa con le due mani, in uso dal XIV al XVI secolo.

Guerra medievale e Spada a due mani · Spada e Spada a due mani · Mostra di più »

Storia

La storia (dal greco antico, historìa, “ispezione ”) è la disciplina che si occupa dello studio del passato tramite l'uso di fonti, cioè di documenti, testimonianze e racconti che possano trasmettere il sapere.

Guerra medievale e Storia · Spada e Storia · Mostra di più »

Storia antica

Il termine "storia antica" indica sia la prima età della storia, sia la disciplina che studia detto periodo (della durata approssimativa di 4000 anni) ed è una delle quattro grandi epoche storiche (antica, medievale, moderna e contemporanea).

Guerra medievale e Storia antica · Spada e Storia antica · Mostra di più »

Storia moderna

La storia moderna è un concetto storiografico, inteso come fase successiva all'età medievale e precedente l'era contemporanea.

Guerra medievale e Storia moderna · Spada e Storia moderna · Mostra di più »

VIII secolo

Nessuna descrizione.

Guerra medievale e VIII secolo · Spada e VIII secolo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra medievale e Spada

Guerra medievale ha 482 relazioni, mentre Spada ha 169. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 3.53% = 23 / (482 + 169).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra medievale e Spada. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »