Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mazandaran

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mazandaran

Guerra russo-persiana (1722-1723) vs. Mazandaran

La guerra russo-persiana del 1722-1723, conosciuta nella storiografia russa come la campagna persiana di Pietro il Grande, fu una guerra tra l'Impero russo e la Persia, scatenata dal tentativo dello zar di espandere l'influenza russa nelle regioni del Caspio e della Transcaucasia, in maniera tale da impedire al suo rivale, l'impero ottomano, conquiste territoriali ai danni dei Safavidi, ormai in declino. La provincia di Māzandarān è una delle trentuno province dell'Iran.

Analogie tra Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mazandaran

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mazandaran hanno 10 punti in comune (in Unionpedia): Armeni, Daghestan, Gorgan, Guerra russo-persiana (1804-1813), Guerra russo-persiana (1826-1828), Iran, Mar Caspio, Persia, Provincia di Gilan, Safavidi.

Armeni

Gli Armeni (in lingua armena: Հայեր, Hayer) sono un popolo storicamente stanziato nell'Anatolia orientale.

Armeni e Guerra russo-persiana (1722-1723) · Armeni e Mazandaran · Mostra di più »

Daghestan

Il Daghestan è una repubblica della Federazione Russa, per area e per popolazione la più grande del Caucaso settentrionale, coi suoi 50.300 km² di superficie e i suoi due milioni e mezzo circa di abitanti (ripartiti fra i gruppi "avari", "darghino-lak" e "samuro", i turchi azeri, i raggruppamenti iranofoni essenzialmente rappresentati dai tati, e gli "ebrei delle montagne", ovvero Dāgh Čufut).

Daghestan e Guerra russo-persiana (1722-1723) · Daghestan e Mazandaran · Mostra di più »

Gorgan

Gorgan, ossia Gorgān che - come l'antico toponimo Hyrcania - (significa "Terra dei lupi") è una città del nordest dell'Iran, all'estremo sudest del mar Caspio.

Gorgan e Guerra russo-persiana (1722-1723) · Gorgan e Mazandaran · Mostra di più »

Guerra russo-persiana (1804-1813)

La guerra russo-persiana del 1804-1813 fu una guerra tra l'Impero russo e quello persiano.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Guerra russo-persiana (1804-1813) · Guerra russo-persiana (1804-1813) e Mazandaran · Mostra di più »

Guerra russo-persiana (1826-1828)

La guerra russo-persiana del 1826-1828 fu l'ultimo principale conflitto tra l'Impero russo e quello persiano.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Guerra russo-persiana (1826-1828) · Guerra russo-persiana (1826-1828) e Mazandaran · Mostra di più »

Iran

L'Iran, ufficialmente Repubblica Islamica dell'Iran e conosciuto anche come Persia, è uno Stato dell'Asia situato all'estremità orientale del Medio Oriente.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Iran · Iran e Mazandaran · Mostra di più »

Mar Caspio

Il mar Caspio (rus. Каспийское море Kaspijskoe more, az. Xəzər dənizi, pers. دریای خزر daryā-ye xazar, kaz. Каспий теңізі Kaspij Tengizi, turkm. Hazar deňizi) è un bacino endoreico situato a 28 metri sotto il livello del mare (depressione caspica), fra le zone meridionali della Federazione Russa e il nord dell'Iran.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mar Caspio · Mar Caspio e Mazandaran · Mostra di più »

Persia

Il nome Persia (in persiano antico, Pārsa) è stato a lungo usato per riferirsi alla nazione del moderno Iran, al suo popolo o ai suoi antichi imperi.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Persia · Mazandaran e Persia · Mostra di più »

Provincia di Gilan

La provincia di Gilan (in) è una delle trentuno province dell'Iran.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Provincia di Gilan · Mazandaran e Provincia di Gilan · Mostra di più »

Safavidi

I Safavidi sono stati una dinastia-confraternita mistica di lingua e cultura turca.

Guerra russo-persiana (1722-1723) e Safavidi · Mazandaran e Safavidi · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mazandaran

Guerra russo-persiana (1722-1723) ha 48 relazioni, mentre Mazandaran ha 118. Come hanno in comune 10, l'indice di Jaccard è 6.02% = 10 / (48 + 118).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra russo-persiana (1722-1723) e Mazandaran. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »