Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra russo-turca (1877-1878) e Veliko Tărnovo

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra russo-turca (1877-1878) e Veliko Tărnovo

Guerra russo-turca (1877-1878) vs. Veliko Tărnovo

La guerra russo-turca fu combattuta dall'aprile 1877 al marzo 1878 dall'Impero Russo e i suoi alleati da un lato e dall'Impero ottomano dall'altro. Veliko Tărnovo (in bulgaro: Велико Търново, ovvero Grande Tărnovo, a volte traslitterata Veliko Turnovo o Veliko Tarnovo) è una città della Bulgaria settentrionale con circa 102.000 abitanti.

Analogie tra Guerra russo-turca (1877-1878) e Veliko Tărnovo

Guerra russo-turca (1877-1878) e Veliko Tărnovo hanno 7 punti in comune (in Unionpedia): Bulgaria, Danubio, Repubblica di Macedonia, Rivolta d'aprile, Slavi, Sofia, Trattato di Berlino (1878).

Bulgaria

La Bulgaria, ufficialmente Repubblica di Bulgaria (in bulgaro:, България, Bălgarija,; ufficialmente Република България, Republika Bălgarija), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nella metà orientale della penisola balcanica.

Bulgaria e Guerra russo-turca (1877-1878) · Bulgaria e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Danubio e Guerra russo-turca (1877-1878) · Danubio e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

Repubblica di Macedonia

La Repubblica di Macedònia (in macedone: Република Македонија, Republika Makedonija) è uno Stato della penisola balcanica nell'Europa sud-orientale.

Guerra russo-turca (1877-1878) e Repubblica di Macedonia · Repubblica di Macedonia e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

Rivolta d'aprile

La rivolta d'aprile (in bulgaro: Априлско въстание, Aprilsko văstanie) fu un'insurrezione organizzata dai bulgari all'interno dell'Impero ottomano dall'aprile al maggio del 1876, che portò come risultato indiretto alla restaurazione dello Stato bulgaro nel 1878.

Guerra russo-turca (1877-1878) e Rivolta d'aprile · Rivolta d'aprile e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

Slavi

Gli slavi sono un ramo etno-linguistico dei popoli indoeuropei: vivono principalmente in Europa, dove costituiscono circa un terzo della popolazione.

Guerra russo-turca (1877-1878) e Slavi · Slavi e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

Sofia

Sofia (pronuncia sòfia,; in bulgaro София, Sofija) è la capitale e la più grande città della Bulgaria.

Guerra russo-turca (1877-1878) e Sofia · Sofia e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

Trattato di Berlino (1878)

Il trattato di Berlino fu firmato il 13 luglio 1878 nella capitale tedesca da tutte le potenze europee.

Guerra russo-turca (1877-1878) e Trattato di Berlino (1878) · Trattato di Berlino (1878) e Veliko Tărnovo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra russo-turca (1877-1878) e Veliko Tărnovo

Guerra russo-turca (1877-1878) ha 153 relazioni, mentre Veliko Tărnovo ha 60. Come hanno in comune 7, l'indice di Jaccard è 3.29% = 7 / (153 + 60).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra russo-turca (1877-1878) e Veliko Tărnovo. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »