Analogie tra Guerra sardo-catalana e Sardegna
Guerra sardo-catalana e Sardegna hanno 43 punti in comune (in Unionpedia): Alghero, Barcellona, Bosa, Cagliari, Campidano, Capo di sopra, Catalogna, Cereali, Corona d'Aragona, Doria, Età comunale, Fiorino, Francia, Gallura, Genova, Germania, Giudicato di Arborea, Giudicato di Cagliari, Giudicato di Gallura, Giudicato di Torres, Guglielmo II di Narbona, Iglesias (Italia), Inghilterra, Malaspina, Mariano IV d'Arborea, Medioevo, Ogliastra, Oristano, Papa Bonifacio VIII, Penisola italiana, ..., Quartu Sant'Elena, Regno di Sardegna, Regno di Sardegna (1324-1720), Regno di Sicilia, Repubblica di Genova, Repubblica di Pisa, Sanluri, Santa Teresa Gallura, Sassari, Selargius, Sicilia, Storia della Sardegna giudicale, Viceré di Sardegna. Espandi Ãndice (13 più) »
Alghero
Alghero (AFI:; l'Alguer in algherese e catalano,; s'Alighera in sardo) è un comune italiano di abitanti, costitutivo della rete metropolitana del Nord Sardegna in provincia di Sassari, in Sardegna.
Alghero e Guerra sardo-catalana · Alghero e Sardegna ·
Barcellona
Barcellona (pron. "Barcellóna"; in catalano Barcelona e in spagnolo Barcelona) è una città della Spagna di abitanti (area metropolitana: 5 355 127 abitanti), capoluogo della Catalogna, una comunità autonoma della parte orientale dello Stato, oltre che dell'omonima provincia e della comarca del Barcelonès: soprannominata Ciutat Comtal o Ciudad Condal (Città dei Conti), è la seconda città della Spagna per numero di abitanti dopo la capitale Madrid.
Barcellona e Guerra sardo-catalana · Barcellona e Sardegna ·
Bosa
Bosa (IPA:, Bosa in sardo o, contratto, 'Osa, pronuncia) è un comune italiano di abitanti della provincia di Oristano, nella costa occidentale del centro-nord della Sardegna.
Bosa e Guerra sardo-catalana · Bosa e Sardegna ·
Cagliari
Cagliari (IPA:; Castéddu in sardo, IPA) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della regione autonoma della Sardegna e dell'omonima città metropolitana.
Cagliari e Guerra sardo-catalana · Cagliari e Sardegna ·
Campidano
Il Campidano (pron. Campidàno, Campidànu in sardo) è la più vasta pianura della Sardegna, situata nella porzione sud-occidentale dell'isola, compresa all'incirca tra i 40° e i 39° di latitudine nord e gli 8°30' e i 9° di longitudine est.
Campidano e Guerra sardo-catalana · Campidano e Sardegna ·
Capo di sopra
Il Capo di sopra (su Cab'e susu in sardo) è stato una macroarea amministrativa della Sardegna, coincidente sostanzialmente con le attuali province di Sassari, Nuoro e la parte settentrionale di quella di Oristano, ovvero la Sardegna centro-settentrionale avente come polo urbano di riferimento Sassari, in opposizione al Capo di sotto o Cab'e josso con polo a Cagliari.
Capo di sopra e Guerra sardo-catalana · Capo di sopra e Sardegna ·
Catalogna
La Catalogna (AFI:; in catalano: Catalunya,; in spagnolo: Cataluña,; in occitano: Catalonha) è una comunità autonoma spagnola situata all'estremità nord-orientale della Penisola iberica, tra i Pirenei e il Mediterraneo.
Catalogna e Guerra sardo-catalana · Catalogna e Sardegna ·
Cereali
I cereali sono delle piante erbacee coltivate per il valore nutritivo dei frutti, o dell’intera pianta come foraggera. Sono inclusi nella categoria i cereali principali come grano, riso, mais, orzo, avena e segale, e cereali minori come sorgo, miglio, teff, triticale, scagliola o lacrime di Giobbe.
Cereali e Guerra sardo-catalana · Cereali e Sardegna ·
Corona d'Aragona
Corona d'Aragona (Corona Aragonensis) fu il nome dato all'insieme dei regni e territori soggetti alla giurisdizione dei sovrani d'Aragona dal 1134 al 1715.
Corona d'Aragona e Guerra sardo-catalana · Corona d'Aragona e Sardegna ·
Doria
I Doria (detti anche D'Oria) sono un'antica e nobile famiglia originaria di Oneglia, la cui storia, a partire dal XII Secolo, fa parte della Storia della Repubblica di Genova. Sino al XIV secolo i Doria primeggiarono, tra gare e rivalità, con le altre grandi famiglie feudali, gli Spinola, ghibellini come loro, e i Fieschi e i Grimaldi, due famiglie guelfe; dopo l'istituzione del dogato popolare (1339), perdono il predominio politico, ma conservano le tradizioni e le funzioni militari e navali. Con Andrea salgono all'apice della vita cittadina e, anche perduta questa funzione predominante, conservano sempre per il numero, per le ricchezze e per le aderenze, grande importanza e autorità e hanno, anche in tempi più recenti e in momenti decisivi, una funzione quasi direttiva. Durante le varie epoche, i Doria hanno dato vari cardinali, arcivescovi e vescovi alla Chiesa cattolica e ben sei dogi alla Repubblica di Genova: Giovanni Battista (1537–1539); Nicolò (1579–1581); Agostino (1601–1603); Ambrogio, eletto il 4 maggio 1621 e morto il 12 giugno prima ancora di essere incoronato; Giovanni Stefano (1633–1635); Giuseppe (1793–1795), penultimo doge della Repubblica.
Doria e Guerra sardo-catalana · Doria e Sardegna ·
Età comunale
Letà comunale indica un periodo storico del Medioevo, contraddistinto dal governo locale dei comuni, che riguardò alcune aree dell'Europa occidentale, tipicamente l'Italia settentrionale e centrale, e - seppure con caratteri peculiari - altre aree d'Europa.
Età comunale e Guerra sardo-catalana · Età comunale e Sardegna ·
Fiorino
Il fiorino è un'unità monetaria diffusa in Europa fin dall'XI secolo e tuttora presente in Ungheria (fiorino ungherese) e nella nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi di Curaçao e Sint Maarten (fiorino delle Antille Olandesi) e Aruba (fiorino arubano).
Fiorino e Guerra sardo-catalana · Fiorino e Sardegna ·
Francia
La Francia (in francese: France), ufficialmente Repubblica francese (in francese: République française), è uno Stato situato nell'Europa occidentale, ma che possiede ugualmente territori disseminati su più oceani e altri continenti.
Francia e Guerra sardo-catalana · Francia e Sardegna ·
Gallura
La Gallura (Gaddùra // e Caddura in gallurese, ma anticamente Baddula in sardo) è una subregione storica e geografica della Sardegna. Comprende la parte nord-orientale dell'isola, dal fiume Coghinas che la delimita a ovest, passando poi per il massiccio del Limbara, che ne delimita la parte meridionale, fino al massiccio del monte Nieddu a sudest, nei comuni di San Teodoro e Budoni.
Gallura e Guerra sardo-catalana · Gallura e Sardegna ·
Genova
Genova (IPA:, localmente, Zêna in ligure) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana, della regione Liguria e cuore di una vasta area urbana che include il territorio centrale ed i comuni rivieraschi della regione, nonché l'Oltregiogo.
Genova e Guerra sardo-catalana · Genova e Sardegna ·
Germania
La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.
Germania e Guerra sardo-catalana · Germania e Sardegna ·
Giudicato di Arborea
Il giudicato di Arborea (rennu de Arbaree in lingua sarda e come veniva allora chiamato dagli arborensi) era uno dei quattro Stati indipendenti che si formarono in Sardegna alla dissoluzione in occidente dell'impero bizantino.
Giudicato di Arborea e Guerra sardo-catalana · Giudicato di Arborea e Sardegna ·
Giudicato di Cagliari
Il giudicato di Calari o anche di Pluminos (in latino Iudicatus Karalitanus), impropriamente chiamato Giudicato di Cagliari, era uno Stato sovrano ed indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte meridionale della Sardegna, comprendendo le attuali subregioni del Basso e Medio Campidano, il Sulcis-Iglesiente, l'Ogliastra e parte della Barbagia, oggi comprese nella provincia del Sud Sardegna, nella città metropolitana di Cagliari e nella provincia di Nuoro.
Giudicato di Cagliari e Guerra sardo-catalana · Giudicato di Cagliari e Sardegna ·
Giudicato di Gallura
Il giudicato di Gallura era uno Stato sovrano e indipendente che nel medioevo si estendeva nella parte nord-orientale della Sardegna, dal corso del fiume Coghinas al golfo di Orosei, occupando tutte le odierne subregioni della Gallura e delle Baronie (tredici curatorie), oggi comprese nelle province di Sassari (zona orientale) e Nuoro.
Giudicato di Gallura e Guerra sardo-catalana · Giudicato di Gallura e Sardegna ·
Giudicato di Torres
Il Giudicato di Torres (in sardo Judicadu de Turres) o del Logudoro (in sardo Logu de Ore o Logudore), era uno Stato sovrano ed indipendente che nel Medioevo si estendeva nella parte nord-occidentale della Sardegna che comprendeva le odierne subregioni del Sassarese, della Nurra, della Romangia, dell'Anglona, del Marghine, della Planargia, del Montiferru, del Goceano e parte della Barbagia, oggi comprese nelle attuali province di Sassari, Nuoro e Oristano.
Giudicato di Torres e Guerra sardo-catalana · Giudicato di Torres e Sardegna ·
Guglielmo II di Narbona
Fu inoltre consigliere del re di Francia dal 1418 al 1420 e poi del delfino Carlo nel 1424. Partecipò anche alla guerra dei cent'anni, dalla parte degli armagnacchi.
Guerra sardo-catalana e Guglielmo II di Narbona · Guglielmo II di Narbona e Sardegna ·
Iglesias (Italia)
Iglesias (IPA: Igrèsias o Bidd'e Cresia in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Si trova nella Sardegna sud-occidentale, nella regione dell'Iglesiente, di cui è il principale centro abitato e a cui dà il nome.
Guerra sardo-catalana e Iglesias (Italia) · Iglesias (Italia) e Sardegna ·
Inghilterra
LInghilterra (in inglese: England, /ˈɪŋɡlÉ™nd/) è una delle quattro nazioni costitutive del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, l'unica a non costituire un'entità amministrativa e a non essere dotata di un governo autonomo.
Guerra sardo-catalana e Inghilterra · Inghilterra e Sardegna ·
Malaspina
I Malaspina sono una nobile famiglia italiana d'origine longobarda, discendente dagli Obertenghi, marchesi di Toscana, che resse, a cominciare dal XIII-XIV secolo, i molti feudi della Lunigiana e, dal 1473 al 1553, furono i sovrani di Massa e Carrara, seguiti dai loro discendenti per linea femminile fino all'assorbimento del Ducato di Massa e Carrara nei domini degli Austria-Este, comunque anch'essi loro discendenti.
Guerra sardo-catalana e Malaspina · Malaspina e Sardegna ·
Mariano IV d'Arborea
Figlio secondogenito del giudice sardo Ugone II e di Benedetta, proseguì e intensificò l'eredità culturale e politica del padre, volta al mantenimento dell'autonomia del giudicato d'Arborea e alla sua indipendenza, che ampliò all'intera Sardegna.
Guerra sardo-catalana e Mariano IV d'Arborea · Mariano IV d'Arborea e Sardegna ·
Medioevo
Il Medioevo (o Medio Evo) è una delle età storiche della periodizzazione della storia dell'Europa e del bacino del Mediterraneo, in cui è preceduto dall'Età antica e seguito dall'Età moderna.
Guerra sardo-catalana e Medioevo · Medioevo e Sardegna ·
Ogliastra
L'Ogliastra (Ogiàstra, Ollàstra o Ozàstra in sardo) è una regione storico-geografica situata nella Sardegna centro-orientale; essa è una delle sette Barbagie.
Guerra sardo-catalana e Ogliastra · Ogliastra e Sardegna ·
Oristano
Oristano (AFI:; Aristanis in sardo) è un comune italiano di abitanti capoluogo della provincia omonima, situato nella Sardegna centro-occidentale.
Guerra sardo-catalana e Oristano · Oristano e Sardegna ·
Papa Bonifacio VIII
Fu discendente di un ramo dell'importante famiglia Caetani (o Gaetani), che poté acquisire ulteriori ricchezze e grandi latifondi sfruttando la sua carica pontificia.
Guerra sardo-catalana e Papa Bonifacio VIII · Papa Bonifacio VIII e Sardegna ·
Penisola italiana
La penisola italiana, talvolta anche penisola italica o, più raramente, penisola appenninica, è una penisola del continente europeo protesa nel mar Mediterraneo.
Guerra sardo-catalana e Penisola italiana · Penisola italiana e Sardegna ·
Quartu Sant'Elena
Quartu Sant'Elena (Cuartu Sant'Alèni o Quartu Sant'Aleni in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari in Sardegna.
Guerra sardo-catalana e Quartu Sant'Elena · Quartu Sant'Elena e Sardegna ·
Regno di Sardegna
Il Regno di Sardegna fu un'entità statuale dell'Europa meridionale che esistette tra il 1297 e il 1861, quando cambiò formalmente denominazione in Regno d'Italia.
Guerra sardo-catalana e Regno di Sardegna · Regno di Sardegna e Sardegna ·
Regno di Sardegna (1324-1720)
Il Regno di Sardegna ebbe inizio formalmente a Roma – come Regnum Sardiniae et Corsicae – nell'antica basilica di San Pietro il 4 aprile del 1297 allorché papa Bonifacio VIII, per risolvere la contesa tra Angioini e Aragonesi circa il Regno di Sicilia (che aveva scatenato i moti popolari passati alla storia come Vespri siciliani), attraverso la bolla Ad honorem Dei onnipotenti Patris investì il re d'Aragona Giacomo II dello ius invadendi sulla Sardegna e sulla Corsica.
Guerra sardo-catalana e Regno di Sardegna (1324-1720) · Regno di Sardegna (1324-1720) e Sardegna ·
Regno di Sicilia
Il Regno di Sicilia (in latino medievale Regnum Siciliae) fu un antico Stato italiano situato nel Sud Italia, esistito dal 1130 al 1816, ovvero fino all'istituzione del Regno delle Due Sicilie.
Guerra sardo-catalana e Regno di Sicilia · Regno di Sicilia e Sardegna ·
Repubblica di Genova
La Repubblica di Genova (Repúbrica de Zêna, /ɾe'pybɾika de 'ze:na/ in ligure, Res publica Genuensis o Ianuensis in latino; ufficialmente fino al 1528 Compagna Communis Ianuensis e dal 1580 Serenissima Repubblica di Genova) è stata una repubblica marinara, esistente dal 1099 al 1797, che aveva come capitale la città di Genova.
Guerra sardo-catalana e Repubblica di Genova · Repubblica di Genova e Sardegna ·
Repubblica di Pisa
La Repubblica di Pisa, anche conosciuta come Prima Repubblica Pisana, fu un antico Stato indipendente, esistito dall'XI al XV secolo. Intorno al 1000 Pisa divenne una delle maggiori repubbliche marinare italiane.
Guerra sardo-catalana e Repubblica di Pisa · Repubblica di Pisa e Sardegna ·
Sanluri
Sanluri (Seddori in sardo) è un comune italiano di abitanti della provincia del Sud Sardegna. Centro dotato del titolo di città, è sede dell'Unione Comuni Marmilla, dell’azienda sanitaria locale (Asl N°6 Sanluri) e di un Ufficio del Giudice di Pace, unico ufficio giudiziario rimasto dopo la soppressione della sede del Tribunale.
Guerra sardo-catalana e Sanluri · Sanluri e Sardegna ·
Santa Teresa Gallura
Santa Teresa Gallura (Lungoni in gallurese, Lungone in sardo) è un comune italiano di abitanti in provincia di Sassari nella zona omogenea Olbia-Tempio, in Sardegna.
Guerra sardo-catalana e Santa Teresa Gallura · Santa Teresa Gallura e Sardegna ·
Sassari
Sassari (AFI:,, toponimo in italiano e in sassarese, Tàttari in sardo) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della omonima provincia in Sardegna.
Guerra sardo-catalana e Sassari · Sardegna e Sassari ·
Selargius
Selargius (Ceraxius, ufficiale, o anche nella forma Ceraxus, in sardo) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Cagliari, situato nella parte meridionale della Sardegna e conurbato col capoluogo.
Guerra sardo-catalana e Selargius · Sardegna e Selargius ·
Sicilia
La Sicilia (AFI:; Sicilia in siciliano, SÉ™cÉ™lia in galloitalico di Sicilia, Σικελία in neogreco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione italiana a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.
Guerra sardo-catalana e Sicilia · Sardegna e Sicilia ·
Storia della Sardegna giudicale
I Giudicati sardi furono entità statuali indipendenti che ebbero potere in Sardegna fra il IX ed il XV secolo. La loro organizzazione amministrativa si differenziava dalla forma feudale vigente nell'Europa medievale in quanto più prossima alle esperienze tipiche dei territori dell'Impero bizantino, con istituti giuridici romano-bizantini.
Guerra sardo-catalana e Storia della Sardegna giudicale · Sardegna e Storia della Sardegna giudicale ·
Viceré di Sardegna
Questo che segue è un elenco dei viceré del Regno di Sardegna durante tutta la sua storia.
Guerra sardo-catalana e Viceré di Sardegna · Sardegna e Viceré di Sardegna ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerra sardo-catalana e Sardegna
- Che cosa ha in comune Guerra sardo-catalana e Sardegna
- Analogie tra Guerra sardo-catalana e Sardegna
Confronto tra Guerra sardo-catalana e Sardegna
Guerra sardo-catalana ha 150 relazioni, mentre Sardegna ha 1104. Come hanno in comune 43, l'indice di Jaccard è 3.43% = 43 / (150 + 1104).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerra sardo-catalana e Sardegna. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: