Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerra sporca e Squadrone della morte

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerra sporca e Squadrone della morte

Guerra sporca vs. Squadrone della morte

La guerra sporca (in spagnolo: Guerra sucia) fu un programma di repressione violenta attuato in Argentina con lo scopo di distruggere la cosiddetta "sovversione", rappresentata dai gruppi guerriglieri marxisti o peronisti attivi in Argentina dal 1970, ed eliminare in generale qualunque forma di protesta e di dissidenza nel paese presente nell'ambiente culturale, politico, sociale, sindacale e universitario. Con squadrone della morte viene indicato un gruppo di persone armate che agiscono con il fine di assassinare civili, solitamente inermi, perseguendo, usualmente, fini politici.

Analogie tra Guerra sporca e Squadrone della morte

Guerra sporca e Squadrone della morte hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Alleanza Anticomunista Argentina, Amnesty International, Anni 1970, Argentina, Cile, Germania, Guerra d'Algeria, Italia, José López Rega, P2, Salvador Allende, Spagna, Stati Uniti d'America, Tortura.

Alleanza Anticomunista Argentina

L'Alleanza Anticomunista Argentina (AAA), conosciuta come Tripla A, fu un'organizzazione di estrema destra, che operò in Argentina negli anni settanta, uccidendo diversi rappresentanti della sinistra.

Alleanza Anticomunista Argentina e Guerra sporca · Alleanza Anticomunista Argentina e Squadrone della morte · Mostra di più »

Amnesty International

Amnesty International è un'organizzazione non governativa internazionale impegnata nella difesa dei diritti umani.

Amnesty International e Guerra sporca · Amnesty International e Squadrone della morte · Mostra di più »

Anni 1970

Gli anni '70, comunemente chiamati anni settanta, sono il decennio che comprende gli anni dal 1970 al 1979 inclusi.

Anni 1970 e Guerra sporca · Anni 1970 e Squadrone della morte · Mostra di più »

Argentina

L'Argentina, ufficialmente Repubblica Argentina (in spagnolo: República Argentina, IPA), è una repubblica federale, situata nella parte meridionale del Sud America.

Argentina e Guerra sporca · Argentina e Squadrone della morte · Mostra di più »

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Cile e Guerra sporca · Cile e Squadrone della morte · Mostra di più »

Germania

La Germania, ufficialmente Repubblica Federale di Germania (in tedesco: Bundesrepublik Deutschland) e nel linguaggio comune più semplicemente Deutschland, è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Guerra sporca · Germania e Squadrone della morte · Mostra di più »

Guerra d'Algeria

Nessuna descrizione.

Guerra d'Algeria e Guerra sporca · Guerra d'Algeria e Squadrone della morte · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Guerra sporca e Italia · Italia e Squadrone della morte · Mostra di più »

José López Rega

Sua madre morì dandolo alla luce, a Buenos Aires.

Guerra sporca e José López Rega · José López Rega e Squadrone della morte · Mostra di più »

P2

La Propaganda due (meglio nota come P2) era una loggia massonica aderente al Grande Oriente d'Italia (GOI).

Guerra sporca e P2 · P2 e Squadrone della morte · Mostra di più »

Salvador Allende

Allende venne eletto il 4 settembre 1970 e fu Presidente del Cile dal 3 novembre 1970 fino alla destituzione violenta a seguito del golpe militare appoggiato dagli Stati Uniti, avvenuta l'11 settembre 1973, giorno della sua morte.

Guerra sporca e Salvador Allende · Salvador Allende e Squadrone della morte · Mostra di più »

Spagna

La Spagna, ufficialmente Regno di Spagna (in spagnolo e galiziano: Reino de España, in basco: Espainiako Erresuma, in occitano: Reialme d'Espanha, in catalano: Regne d'Espanya), è uno Stato membro dell'Unione europea (dal 1º gennaio 1986) e della NATO (dal 1982).

Guerra sporca e Spagna · Spagna e Squadrone della morte · Mostra di più »

Stati Uniti d'America

Gli Stati Uniti d'America (in inglese: United States of America o anche solo United States; in sigla USA o anche solo U.S.), comunemente indicati come Stati Uniti e impropriamente con la sineddoche "America", sono una repubblica federale composta da cinquanta Stati e un distretto federale.

Guerra sporca e Stati Uniti d'America · Squadrone della morte e Stati Uniti d'America · Mostra di più »

Tortura

La tortura è un metodo di coercizione fisica o psicologica, talvolta inflitta con il fine di punire o di estorcere delle informazioni o delle confessioni o in alcuni casi per puro divertimento e sadismo; molte volte accompagnata dall'uso di strumenti particolari atti ad infliggere punizioni corporali.

Guerra sporca e Tortura · Squadrone della morte e Tortura · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerra sporca e Squadrone della morte

Guerra sporca ha 157 relazioni, mentre Squadrone della morte ha 88. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 5.71% = 14 / (157 + 88).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerra sporca e Squadrone della morte. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »