Analogie tra Guerra vandalica e Storia delle guerre
Guerra vandalica e Storia delle guerre hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia di Capo Bon (468), Belisario, Bonifacio (comes), Costantinopoli, Dissenteria, Giovanni di Cappadocia, Giustiniano I, Guerra gotica (535-553), Impero bizantino, Impero sasanide, John Bagnell Bury, Maggioriano, Prefetto del pretorio, Procopio di Cesarea, Ricimero, Rivolta di Nika, Vandali.
Battaglia di Capo Bon (468)
La battaglia di Capo Bon del 468 fu una battaglia navale combattuta tra l'Impero romano e i Vandali e che vide la vittoria dei Vandali, che impedirono così ai Romani di recuperare l'Africa.
Battaglia di Capo Bon (468) e Guerra vandalica · Battaglia di Capo Bon (468) e Storia delle guerre ·
Belisario
Belisario intraprese la carriera militare giovanissimo, in qualità di soldato nel corpo di guardia dell'Imperatore Giustino I (518-527), per poi, scalando la struttura gerarchica dell'esercito bizantino, divenire magister militum (generale).
Belisario e Guerra vandalica · Belisario e Storia delle guerre ·
Bonifacio (comes)
Fu l'avversario di Flavio Ezio. Alto ufficiale romano in Africa, dove fu in rapporti con Agostino, a partire dalla morte dell'imperatore Costanzo III (421) divenne uno dei protagonisti della politica imperiale.
Bonifacio (comes) e Guerra vandalica · Bonifacio (comes) e Storia delle guerre ·
Costantinopoli
Costantinopoli (Kōnstantīnoúpolis), o Nuova Roma (in latino Nova Roma, in greco, Néa Rhṓmē), o ancora la Città d'Oro, sono alcuni dei nomi e degli epiteti dell'odierna città di Istanbul, sulle rive del Bosforo, maggior centro urbano della Turchia.
Costantinopoli e Guerra vandalica · Costantinopoli e Storia delle guerre ·
Dissenteria
La dissenteria è una malattia infettiva a carico dell'apparato digerente causata dall'ingestione di alimenti infetti o di acqua contenente microrganismi.
Dissenteria e Guerra vandalica · Dissenteria e Storia delle guerre ·
Giovanni di Cappadocia
Fu il prefetto del pretorio d'Oriente dell'imperatore Giustiniano I e tradizionalmente lo si inserisce nella commissione per la stesura del Codice giustinianeo, anche se probabilmente si trattò di un caso di omonimia.
Giovanni di Cappadocia e Guerra vandalica · Giovanni di Cappadocia e Storia delle guerre ·
Giustiniano I
Nessuna descrizione.
Giustiniano I e Guerra vandalica · Giustiniano I e Storia delle guerre ·
Guerra gotica (535-553)
La guerra gotica (535-553), detta anche guerra greco-gotica o "romano-gotica", fu un lungo conflitto che contrappose l'Impero bizantino agli Ostrogoti nella contesa di parte dei territori che fino al secolo precedente erano parte dell'Impero romano d'Occidente.
Guerra gotica (535-553) e Guerra vandalica · Guerra gotica (535-553) e Storia delle guerre ·
Impero bizantino
LImpero bizantino (o Impero romano d'Oriente) è stato un impero di cultura prevalentemente greca, separatosi dalla parte occidentale, di cultura quasi esclusivamente latina, dopo la morte di Teodosio I nel 395.
Guerra vandalica e Impero bizantino · Impero bizantino e Storia delle guerre ·
Impero sasanide
LImpero sasanide o sassanide fu un'entità politica istituita da Ardashir I in seguito alla caduta dell'Impero partico e alla sconfitta dell'ultimo re della dinastia arsacide, Vologase VI.
Guerra vandalica e Impero sasanide · Impero sasanide e Storia delle guerre ·
John Bagnell Bury
Bury è nato e cresciuto a Clontibret, nella contea di Monaghan, in Irlanda. Suo padre era rettore della Chiesa d'Irlanda, appartenente alla comunione anglicana.
Guerra vandalica e John Bagnell Bury · John Bagnell Bury e Storia delle guerre ·
Maggioriano
Comandante militare di un certo successo, salì al trono dopo aver deposto l'imperatore Avito. Il suo regno fu caratterizzato da una politica estera volta a restaurare il controllo romano sulle province perdute – in particolare Gallia, Hispania e Africa – e da una politica interna avente lo scopo di risollevare le finanze imperiali, garantendo al contempo equità e giustizia.
Guerra vandalica e Maggioriano · Maggioriano e Storia delle guerre ·
Prefetto del pretorio
Il prefetto del pretorio (ma più correttamente «prefetto al pretorio», dal latino: praefectus praetorio) fu una figura dell'amministrazione militare e civile dell'Impero romano.
Guerra vandalica e Prefetto del pretorio · Prefetto del pretorio e Storia delle guerre ·
Procopio di Cesarea
Nativo di Cesarea marittima, in gioventù studiò retorica, filosofia e diritto a Gaza, dove conobbe anche le opere degli autori antichi, come Erodoto e Tucidide.
Guerra vandalica e Procopio di Cesarea · Procopio di Cesarea e Storia delle guerre ·
Ricimero
Flavio Ricimero era un germano cristiano ariano, per metà svevo e per metà visigoto, figlio di un principe degli Svevi e della figlia di Vallia, re dei Visigoti.
Guerra vandalica e Ricimero · Ricimero e Storia delle guerre ·
Rivolta di Nika
La rivolta di Nika fu una sanguinosa sommossa scoppiata a Costantinopoli, nell'Ippodromo, il 13 gennaio 532; al grido di "Nikā, Nikā", (che in greco bizantino significa "Vinci! Vinci!"), con cui il popolo era solito incitare i propri campioni nelle corse di carri, la folla tentò di rovesciare l'imperatore Giustiniano I. La ribellione, però, si spense nel sangue il 18 gennaio.
Guerra vandalica e Rivolta di Nika · Rivolta di Nika e Storia delle guerre ·
Vandali
I Vandali (Wandili) erano una popolazione germanica orientale come i Burgundi e i Goti. Plinio il Vecchio sosteneva nella sua Naturalis Historia che di questa popolazione facessero parte anche i Burgundi, i Varinni, i Carini e i Gutoni.
Guerra vandalica e Vandali · Storia delle guerre e Vandali ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerra vandalica e Storia delle guerre
- Che cosa ha in comune Guerra vandalica e Storia delle guerre
- Analogie tra Guerra vandalica e Storia delle guerre
Confronto tra Guerra vandalica e Storia delle guerre
Guerra vandalica ha 119 relazioni, mentre Storia delle guerre ha 64. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 9.29% = 17 / (119 + 64).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerra vandalica e Storia delle guerre. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: