Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guerre d'Italia del XVI secolo e Trattato di Barcellona (1529)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerre d'Italia del XVI secolo e Trattato di Barcellona (1529)

Guerre d'Italia del XVI secolo vs. Trattato di Barcellona (1529)

Le guerre d'Italia del XVI secolo (spesso indicate anche come grandi guerre d'Italia o, anticamente, come Guerre horrende de Italia, secondo un'espressione usata dal Machiavelli) furono una serie di conflitti, combattuti prevalentemente sul suolo italiano nella prima metà del secolo (per la precisione durarono dal 1494 al 1559), aventi come obiettivo finale la supremazia in Europa. Il trattato di Barcellona è l'accordo di pace stipulato tra il papa Clemente VII e l'imperatore Carlo V d'Asburgo il 29 giugno 1529, nella città spagnola da cui prende nome, in conclusione della guerra che vedeva contrapposti gli Asburgo alla Lega di Cognac.

Analogie tra Guerre d'Italia del XVI secolo e Trattato di Barcellona (1529)

Guerre d'Italia del XVI secolo e Trattato di Barcellona (1529) hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro de' Medici (duca di Firenze), Carlo V d'Asburgo, Casa d'Asburgo, Castel Sant'Angelo, Cervia, Congresso di Bologna, Ducato di Milano, Ferrara, Firenze, Francesco I di Francia, Francesco II Sforza, Guerra della Lega di Cognac, Medici, Mercurino Arborio di Gattinara, Modena, Pace di Cambrai, Papa, Papa Clemente VII, Reggio Emilia, Repubblica di Venezia, Roma, Sacro Romano Impero, Stato Pontificio.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze)

Venne assassinato nel 1537 dal cugino Lorenzino de' Medici e da un suo sicario.

Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Guerre d'Italia del XVI secolo · Alessandro de' Medici (duca di Firenze) e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Carlo V d'Asburgo

Re di Napoli e di Sicilia. A capo della Casa d'Asburgo durante la prima metà del '500, fu imperatore di un "impero sul quale non tramontava mai il sole" che comprendeva in Europa i Paesi Bassi, la Spagna e i regni aragonesi di Napoli e Sicilia, i territori austriaci, il Sacro Romano Impero germanico esteso su Germania e Nord Italia, nonché le vaste colonie castigliane e una colonia tedesca nelle Americhe.

Carlo V d'Asburgo e Guerre d'Italia del XVI secolo · Carlo V d'Asburgo e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Casa d'Asburgo

La Casa d'Asburgo (o Casa d'Absburgo, italianizzazione dal tedesco Habsburg, Hapsburg), detta anche Casa d'Austria, è una delle più importanti e antiche famiglie reali e imperiali d'Europa.

Casa d'Asburgo e Guerre d'Italia del XVI secolo · Casa d'Asburgo e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Castel Sant'Angelo

Castel Sant'Angelo (o Mole Adrianorum o Castellum Crescentii nel X-XII sec.), detto anche mausoleo di Adriano, è un monumento di Roma, situato sulla sponda destra del Tevere di fronte al pons Aelius (attuale ponte Sant'Angelo), a poca distanza dal Vaticano, tra il rione di Borgo e quello di Prati; è collegato allo Stato del Vaticano attraverso il corridoio fortificato del "passetto".

Castel Sant'Angelo e Guerre d'Italia del XVI secolo · Castel Sant'Angelo e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Cervia

Cervia (Zíria o Zírvia in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna. Località balneare e termale della Riviera romagnola con vocazione tradizionale alla marineria e alla pesca, la sua storia è molto legata alla produzione del sale.

Cervia e Guerre d'Italia del XVI secolo · Cervia e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Congresso di Bologna

Per congresso di Bologna si intende la riunione dei rappresentanti delle maggiori potenze italiane con l'imperatore Carlo V, successivamente alla sua incoronazione avvenuta per mano del papa Clemente VII il 24 febbraio 1530.

Congresso di Bologna e Guerre d'Italia del XVI secolo · Congresso di Bologna e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Ducato di Milano

Il Ducato di Milano fu un antico Stato dell'Italia settentrionale, nominalmente parte del Sacro Romano Impero. Dapprima autonomo nel corso del '400, sul finire del secolo divenne oggetto delle guerre franco-asburgiche e da allora fu sottoposto a potentati esterni nel resto della sua esistenza (di volta in volta Francia, Spagna e Austria).

Ducato di Milano e Guerre d'Italia del XVI secolo · Ducato di Milano e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Ferrara

Ferrara (Fràra in dialetto ferrarese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Fu capitale del Ducato di Ferrara nel periodo degli Estensi, quando rappresentò un importante centro politico, artistico e culturale.

Ferrara e Guerre d'Italia del XVI secolo · Ferrara e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Firenze

Firenze (IPA:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e dell'omonima città metropolitana; è il primo comune della regione per popolazione e centro dell'area metropolitana di Firenze-Prato-Pistoia.

Firenze e Guerre d'Italia del XVI secolo · Firenze e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Francesco I di Francia

Prodigo mecenate delle arti, diede un forte impulso al Rinascimento francese, attirando nel castello di Chambord molti artisti italiani, tra cui Leonardo da Vinci.

Francesco I di Francia e Guerre d'Italia del XVI secolo · Francesco I di Francia e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Francesco II Sforza

Francesco era il secondogenito di Ludovico Sforza, all'epoca già duca di Milano, e di sua moglie Beatrice d'Este.

Francesco II Sforza e Guerre d'Italia del XVI secolo · Francesco II Sforza e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Guerra della Lega di Cognac

La guerra della lega di Cognac fu una delle otto guerre d'Italia e fu combattuta tra il 1526 e il 1530 tra Carlo V e Francesco I.

Guerra della Lega di Cognac e Guerre d'Italia del XVI secolo · Guerra della Lega di Cognac e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Medici

La casata dei Medici è stata un'antica e potente famiglia nobile italiana di origine toscana, che divenne una delle dinastie protagoniste e di centrale importanza nella storia d'Italia e d'Europa a partire dal XV secolo e fino al XVIII secolo.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Medici · Medici e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Mercurino Arborio di Gattinara

Tra gli uomini maggiormente rilevanti nella politica del suo tempo, fu tenace sostenitore e consigliere di Carlo V, dapprima alle corti di Borgogna e Spagna, e poi come cancelliere dell'imperatore, perseguendo e promuovendo il suo ideale della "monarchia universale" di stampo neo-ghibellino.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Mercurino Arborio di Gattinara · Mercurino Arborio di Gattinara e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Modena

Modena (Mòdna in dialetto modenese) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna. Nelle fonti le prime notizie su Modena risalgono alla guerra tra Romani e Boi che abitavano nell'area.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Modena · Modena e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Pace di Cambrai

La pace di Cambrai, o pace delle due dame,fu un accordo tra Francesco I di Valois e Carlo V d'Asburgo, rispettivamente sovrani di Francia l'uno e Spagna, Austria e Germania l'altro, firmato il 5 agosto 1529 nell'omonima località della Francia settentrionale: ciò pose fine alla guerra della Lega di Cognac.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Pace di Cambrai · Pace di Cambrai e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Papa

Il papa (formalmente Romano pontefice o Sommo pontefice) è il vescovo di Roma, massima autorità religiosa riconosciuta nella Chiesa cattolica.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Papa · Papa e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Papa Clemente VII

Giulio era figlio naturale, poi legittimato, di Giuliano de' Medici, ucciso nella Congiura dei Pazzi un mese prima della sua nascita, e di una certa Fioretta, forse figlia di Antonio Gorini.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Papa Clemente VII · Papa Clemente VII e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Reggio Emilia

Reggio Emilia (AFI: o; Rèş in dialetto reggiano; Reggio di Lombardia fino all'annessione al Regno d'Italia), ufficialmente Reggio nell'Emilia, è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Reggio Emilia · Reggio Emilia e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La Repubblica di Venezia, a partire dal XVII secolo Serenissima Repubblica di Venezia, è stata una repubblica marinara con capitale Venezia.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Repubblica di Venezia · Repubblica di Venezia e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale dell’Italia. È il capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio. Il comune di Roma è dotato di un ordinamento amministrativo speciale, denominato Roma Capitale e disciplinato dalla legge dello Stato.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Roma · Roma e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Sacro Romano Impero

Il Sacro Romano Impero, in sigla SRI, chiamato anche, in epoca recente, das alte Reich, 'l'antico Impero', o anche Primo Reich (con riferimento al Secondo e al Terzo Reich), fu una Confederazione di Stati dell'Europa centrale e occidentale, nata nell'Alto Medioevo ed esistita per circa un millennio.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Sacro Romano Impero · Sacro Romano Impero e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato Ecclesiastico o Patrimonio di San Pietro (Stato della Chiesa fu il suo nome ufficiale fino al 1815), fu uno Stato italiano costituito dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870.

Guerre d'Italia del XVI secolo e Stato Pontificio · Stato Pontificio e Trattato di Barcellona (1529) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerre d'Italia del XVI secolo e Trattato di Barcellona (1529)

Guerre d'Italia del XVI secolo ha 304 relazioni, mentre Trattato di Barcellona (1529) ha 32. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 6.85% = 23 / (304 + 32).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerre d'Italia del XVI secolo e Trattato di Barcellona (1529). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: