Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerre indo-pakistane e Primo colpo nucleare

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerre indo-pakistane e Primo colpo nucleare

Guerre indo-pakistane vs. Primo colpo nucleare

Con Guerre Indo-Pakistane ci si riferisce ad una serie di conflitti combattuti dai due stati nati dopo la divisione della Colonia britannica dell'India del 1947: Pakistan e India. Tra le strategie teoriche di svolgimento della guerra nucleare, un primo colpo nucleare (in inglese: first strike) è un attacco preventivo a sorpresa da parte di una potenza nucleare, che impiega improvvisamente una forza devastante tale da distruggere la quasi totalità delle forze nucleari della nazione attaccata. La first strike capability consiste nella capacità di una potenza nucleare di sconfiggere un'altra potenza nucleare distruggendo il suo arsenale atomico al punto tale che il paese che lancia il primo colpo può sopravvivere (con danni che considera "accettabili") alla risposta nucleare indebolita della nazione attaccata che non ha più la possibilità di continuare una guerra convenzionale o nucleare. La metodologia preferita, nel caso di attacco contro una potenza nucleare, è quella di attaccare per primi i sistemi di lancio, gli aeroporti con bombardieri nucleari, i porti e i depositi di armi nucleari del nemico. Questa strategia viene denominata "counterforce" (controforza). A metà degli anni ottanta è stata postulata la possibilità che questo attacco fosse preceduto da una decina di esplosioni eso-atmosferiche di potenti testate termonucleari lanciate ad alta quota da sommergibili (in modalità HANE, oppure qualche tipo di bomba elettromagnetica-termonucleare) per dar luogo ad un impulso elettromagnetico che avrebbe bruciato trasformatori, linee elettriche, linee telefonico-telegrafiche e le antenne e ponti-radio (e dunque tutti gli apparecchi radio e televisivi) e forse anche i cavi e le centraline di alimentazione di molti tipi di motore a scoppio. Questo avrebbe dovuto impedire la comunicazione tra i centri di coordinamento e molti silo missilistici. L'installazione di sistemi di comunicazione a fibra ottica ha reso più resistenti alcuni dei sistemi di comunicazione. La metodologia di attacco contro una potenza non nucleare, consiste nel distruggere i suoi aeroporti, porti, depositi e fabbriche di armi (specialmente chimiche e biologiche) e raffinerie di petrolio. I centri governativi e quelli di comando e controllo in teoria non andrebbero attaccati, per permettere al nemico di negoziare o arrendersi, e per poter minacciare un "secondo colpo" contro questi. In teoria questo attacco dovrebbe essere preceduto da un attacco nucleare di tipo dimostrativo contro una o due città, per esibire determinazione, come i bombardamenti atomici di Hiroshima e Nagasaki del 1945.

Analogie tra Guerre indo-pakistane e Primo colpo nucleare

Guerre indo-pakistane e Primo colpo nucleare hanno 4 punti in comune (in Unionpedia): Cina, India, Pakistan, Seconda guerra mondiale.

Cina

La Cina, ufficialmente la Repubblica Popolare Cinese, è uno Stato sovrano situato nell'Asia orientale e il più popolato del mondo, con una popolazione di oltre 1,385 miliardi di persone.

Cina e Guerre indo-pakistane · Cina e Primo colpo nucleare · Mostra di più »

India

L'India (hindi: भारत Bhārat), ufficialmente Repubblica dell'India (Hindi: भारत गणराज्य Bhārat Gaṇarājya), è uno Stato federale dell'Asia meridionale, con capitale Nuova Delhi.

Guerre indo-pakistane e India · India e Primo colpo nucleare · Mostra di più »

Pakistan

Aiuto:Stato --> Il Pakistan, ufficialmente Repubblica islamica del Pakistan, è uno Stato dell'Asia meridionale.

Guerre indo-pakistane e Pakistan · Pakistan e Primo colpo nucleare · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Guerre indo-pakistane e Seconda guerra mondiale · Primo colpo nucleare e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerre indo-pakistane e Primo colpo nucleare

Guerre indo-pakistane ha 31 relazioni, mentre Primo colpo nucleare ha 230. Come hanno in comune 4, l'indice di Jaccard è 1.53% = 4 / (31 + 230).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerre indo-pakistane e Primo colpo nucleare. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »