Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerre pirriche e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerre pirriche e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.)

Guerre pirriche vs. Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.)

Le Guerre pirriche furono un conflitto che vide tra il 280 a.C. ed il 275 a.C. la Repubblica romana affrontare l'esercito del re epirota, Pirro, a capo di una coalizione greco-italica. Figlio dell'omonimo Publio Sempronio Sofo, console nel 304 a.C., ricoprì a sua volta il consolato nel 268 a.C. con Appio Claudio Russo.

Analogie tra Guerre pirriche e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.)

Guerre pirriche e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Appio Claudio Russo, Console (storia romana), Piceni, Repubblica romana, 268 a.C., 304 a.C..

Appio Claudio Russo

Membro della nobile gens Claudia, Appio Claudio Russo fu console nel 268 a.C. con Publio Sempronio Sofo.

Appio Claudio Russo e Guerre pirriche · Appio Claudio Russo e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Guerre pirriche · Console (storia romana) e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) · Mostra di più »

Piceni

I Piceni o Picenti erano un popolo italico che dal IX al III secolo a.C. visse nel territorio compreso tra i fiumi Foglia e Aterno, delimitato ad ovest dall'Appennino e a est dalle coste adriatiche.

Guerre pirriche e Piceni · Piceni e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) · Mostra di più »

Repubblica romana

La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Guerre pirriche e Repubblica romana · Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) e Repubblica romana · Mostra di più »

268 a.C.

Nessuna descrizione.

268 a.C. e Guerre pirriche · 268 a.C. e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) · Mostra di più »

304 a.C.

Nessuna descrizione.

304 a.C. e Guerre pirriche · 304 a.C. e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerre pirriche e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.)

Guerre pirriche ha 207 relazioni, mentre Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.) ha 16. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.69% = 6 / (207 + 16).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerre pirriche e Publio Sempronio Sofo (console 268 a.C.). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »