Analogie tra Guerre romano-celtiche e Val di Susa
Guerre romano-celtiche e Val di Susa hanno 23 punti in comune (in Unionpedia): Alpi, Arco di Augusto (Susa), Augusto, Celti, Colle Clapier, Colle del Moncenisio, Colle del Monginevro, Commentarii de bello Gallico, Gaio Giulio Cesare, Gallia, Gallia Cisalpina, Marco Giulio Cozio, Pianura Padana, Piemonte, Po, Regno di Francia, Repubblica romana, Spagna, Susa (Italia), V secolo a.C., VI secolo a.C., Via Domizia, 58 a.C..
Alpi
Le Alpi sono la catena montuosa più importante d'Europa, situata a cavallo dei confini di Italia, Francia, Svizzera, Liechtenstein, Germania, Austria, Slovenia e, sia pure in modo del tutto marginale, UngheriaAll'interno dei confini ungheresi è compresa una parte dei Monti Kőszeg, un massiccio di rocce cristalline delle Alpi orientali, vedi.
Alpi e Guerre romano-celtiche · Alpi e Val di Susa ·
Arco di Augusto (Susa)
L'arco di Augusto è un importante monumento romano risalente al I secolo a.C. che si trova nella città di Susa, nella città metropolitana di Torino, lungo quella che anticamente era la Via Cozia, oggi nota come Via delle Gallie.
Arco di Augusto (Susa) e Guerre romano-celtiche · Arco di Augusto (Susa) e Val di Susa ·
Augusto
Insieme a Marco Antonio ed Emilio Lepido creò il secondo triumvirato, ottenendo il proconsolato sulle province di Sicilia, Sardegna, Corsica e Africa.
Augusto e Guerre romano-celtiche · Augusto e Val di Susa ·
Celti
I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massima espansione (V-III secolo a.C.), erano stanziati in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.
Celti e Guerre romano-celtiche · Celti e Val di Susa ·
Colle Clapier
Il Colle Clapier (2.491 m s.l.m.) è un valico alpino situato nelle Alpi Cozie lungo la linea di confine tra l'Italia e la Francia. Si trova a sud del colle del Moncenisio e a nord della Rocca d'Ambin e congiunge il comune di Giaglione (nei pressi della città di Susa) con il comune francese di Bramans.
Colle Clapier e Guerre romano-celtiche · Colle Clapier e Val di Susa ·
Colle del Moncenisio
Il colle del Moncenisio (2083 metri s.l.m. - in francese Col du Mont Cenis) è il valico alpino che separa le Alpi Cozie dalle Alpi Graie, posto tra Italia e la Francia, unendo la val di Susa, nella Città metropolitana di Torino, con la regione dell'alta Moriana, compresa nel dipartimento francese della Savoia.
Colle del Moncenisio e Guerre romano-celtiche · Colle del Moncenisio e Val di Susa ·
Colle del Monginevro
Il Colle del Monginevro (Col de Montgenèvre in francese) è un valico alpino tra Italia e Francia, situato nelle Alpi Cozie, che collega la Val di Susa con la Valle della Durance.
Colle del Monginevro e Guerre romano-celtiche · Colle del Monginevro e Val di Susa ·
Commentarii de bello Gallico
Il Commentarii de bello Gallico (in italiano Commentari sulla guerra gallica) anche noto semplicemente come il De bello Gallico (in italiano "La guerra gallica"), è lo scritto più conosciuto di Gaio Giulio Cesare, generale, politico e scrittore romano del I secolo a.C. In origine, era probabilmente intitolato C. Iulii Caesaris commentarii rerum gestarum, mentre il titolo con cui è oggi noto è un'aggiunta successiva, finalizzata a distinguere questi resoconti da quelli degli eventi successivi.
Commentarii de bello Gallico e Guerre romano-celtiche · Commentarii de bello Gallico e Val di Susa ·
Gaio Giulio Cesare
Ebbe un ruolo fondamentale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale. Fu dittatore (dictator) di Roma alla fine del 49 a.C., nel 47 a.C., nel 46 a.C. con carica decennale e dal 44 a.C. come dittatore perpetuo, e per questo ritenuto da Svetonio il primo dei dodici Cesari, in seguito sinonimo di imperatore romano.
Gaio Giulio Cesare e Guerre romano-celtiche · Gaio Giulio Cesare e Val di Susa ·
Gallia
La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.
Gallia e Guerre romano-celtiche · Gallia e Val di Susa ·
Gallia Cisalpina
Gallia Cisalpina o Gallia Citeriore è il nome conferito dai Romani in età repubblicana ai territori dell'Italia settentrionale compresi tra il fiume Adige a Levante, le Alpi a Ponente e a Settentrione e il Rubicone a Meridione.
Gallia Cisalpina e Guerre romano-celtiche · Gallia Cisalpina e Val di Susa ·
Marco Giulio Cozio
Con la morte di Cesare e la successiva guerra civile romana, i rapporti tra le popolazioni locali e i Romani si fecero sempre più distaccati; comunque sia Donno prima, sia Cozio poi, si guardarono bene dal bloccare la Via delle Gallie ai Romani.
Guerre romano-celtiche e Marco Giulio Cozio · Marco Giulio Cozio e Val di Susa ·
Pianura Padana
La Pianura Padana, detta anche Padano-veneta o Val Padana (valle che si riferisce al bacino idrografico del fiume Po, dalla Valle Po al suo delta), è una pianura alluvionale, una regione geografica, unitaria dal punto di vista morfologico e idrografico Voce relativa su enciclopedia Treccani, situata in Europa meridionale che si estende lungo l'Italia settentrionale, compresa principalmente entro il bacino idrografico del fiume Po delimitato dalle Alpi e Prealpi italiane a nord e ovest, dall'Appennino settentrionale a sud-ovest e dall'Alto Adriatico a est, comprendendo parti delle regioni Piemonte, Lombardia, Emilia-Romagna, Veneto, Friuli-Venezia Giulia e la cui estrema propaggine meridionale arriva a comprendere una piccola porzione di territorio delle Marche settentrionali comprese orientativamente nell'isoipsa dei cento metri di quota.
Guerre romano-celtiche e Pianura Padana · Pianura Padana e Val di Susa ·
Piemonte
Il Piemonte (AFI:; Piemont in piemontese, in occitano e in lombardo, Piémòn in patois valdostano; Piemont nella variante Töitschu della lingua walser, Piemónte in ligure; Piémont pje.mɔ̃ in francese) è una regione a statuto ordinario di abitanti dell'Italia nord-occidentale, con capoluogo amministrativo – nonché capitale storica – la città di Torino.
Guerre romano-celtiche e Piemonte · Piemonte e Val di Susa ·
Po
Il Po (AFI:; in italiano letterario Eridano) è un fiume dell'Italia settentrionale. La sua lunghezza, 652 kmQualora la si voglia invece considerare a partire dalle più lontane sorgenti del sistema fluviale nel suo complesso (quelle del Maira), esso raggiunge la lunghezza di.
Guerre romano-celtiche e Po · Po e Val di Susa ·
Regno di Francia
Il Regno di Francia è il nome storiografico dato a diverse entità politiche della Francia, dal Medioevo all'epoca moderna. Secondo gli storici, la data del primo Regno di Francia è associabile a uno di questi tre eventi: l'avvento di Clodoveo I nel 481, la divisione dell'Impero carolingio nell'843 e l'elezione di Ugo Capeto nel 987.
Guerre romano-celtiche e Regno di Francia · Regno di Francia e Val di Susa ·
Repubblica romana
La Repubblica romana (in latino: Res publica Romana) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.
Guerre romano-celtiche e Repubblica romana · Repubblica romana e Val di Susa ·
Spagna
La Spagna, il cui nome ufficiale è Regno di Spagna, è uno Stato sovrano, membro dell'Unione europea dal 1986. Monarchia parlamentare, la Spagna si trova all'estremità occidentale dell'Europa e occupa buona parte della superficie della penisola iberica.
Guerre romano-celtiche e Spagna · Spagna e Val di Susa ·
Susa (Italia)
Susa (Susa in piemontese; Souiza, Suèiza, Suza o Susa in francoprovenzale, Suse in francese, Segusium in latino) è un comune italiano di abitanti della città metropolitana di Torino in Piemonte.
Guerre romano-celtiche e Susa (Italia) · Susa (Italia) e Val di Susa ·
V secolo a.C.
Il V secolo a.C. è da molti ritenuto un secolo straordinario della storia dell'umanità: vissero a cavallo di questo periodo molti tra i maggiori pensatori della storia, si sviluppa la prima Repubblica, la Repubblica di Roma che svilupperà le leggi delle dodici tavole, nascono il buddhismo, il giainismo e il confucianesimo.
Guerre romano-celtiche e V secolo a.C. · V secolo a.C. e Val di Susa ·
VI secolo a.C.
Nessuna descrizione.
Guerre romano-celtiche e VI secolo a.C. · VI secolo a.C. e Val di Susa ·
Via Domizia
La Via Domizia, o Via Domitia, era un'antica strada romana che congiungeva Torino e la valle del Rodano con la Spagna. Fu costruita dal proconsole Gneo Domizio Enobarbo, primo governatore della Gallia Narbonensis fra il 121 a.C. ed il 117 a.C. Fu la prima strada romana ad essere costruita in Gallia e fu realizzata per scopi militari al fine di raggiungere facilmente le colonie romane della Gallia meridionale.
Guerre romano-celtiche e Via Domizia · Val di Susa e Via Domizia ·
58 a.C.
Repubblica romana.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guerre romano-celtiche e Val di Susa
- Che cosa ha in comune Guerre romano-celtiche e Val di Susa
- Analogie tra Guerre romano-celtiche e Val di Susa
Confronto tra Guerre romano-celtiche e Val di Susa
Guerre romano-celtiche ha 604 relazioni, mentre Val di Susa ha 575. Come hanno in comune 23, l'indice di Jaccard è 1.95% = 23 / (604 + 575).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guerre romano-celtiche e Val di Susa. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: