Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guerre romano-germaniche e Repubblica romana

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guerre romano-germaniche e Repubblica romana

Guerre romano-germaniche vs. Repubblica romana

Col termine di guerre romano-germaniche si indica una serie di conflitti tra Romani e varie tribù germaniche, combattuti tra il 113 a.C. ed il 439 d.C.. La Repubblica romana (Res publica Populi Romani) fu il sistema di governo della città di Roma nel periodo compreso tra il 509 a.C. e il 27 a.C., quando l'Urbe fu governata da un'oligarchia repubblicana.

Analogie tra Guerre romano-germaniche e Repubblica romana

Guerre romano-germaniche e Repubblica romana hanno 84 punti in comune (in Unionpedia): Alessandro Magno, Anatolia, Antonino Pio, Appiano di Alessandria, Aquileia (città antica), Asse (moneta), Augusto, Augusto (titolo), Battaglia dei Campi Raudii, Battaglia di Aquae Sextiae, Battaglia di Carre, Battaglia di Clastidium, Breviarium ab Urbe condita, Burebista, Cartagine, Cassio Dione, Celti, Cimbri, Claudio, Cognomina ex virtute, Conquista della Gallia, Console (storia romana), Dalmazia (provincia romana), Danubio, Elvezi, Esercito romano, Europa, Eutropio, Fasti triumphales, Floro, ..., Gaio Giulio Cesare, Gaio Mario, Gaio Svetonio Tranquillo, Galli, Gallia, Gallia Narbonense, Illiria, Impero partico, Impero romano, Insubri, Italia, Legatus, Legione romana, Livia Drusilla, Lucania, Marco Tullio Cicerone, Marco Vipsanio Agrippa, Mediolanum, Naturalis historia, Plinio il Vecchio, Plutarco, Provincia romana, Regno cliente (storia romana), Regno del Bosforo Cimmerio, Reno, Rodano (fiume), Roma, Roma (città antica), Santo Mazzarino, Sarmati, Senato romano, Senatoconsulto, Sesterzio, Socii e foederati, Storia romana, Storia romana (Cassio Dione), Strabone, Teutoni, Theodor Mommsen, Tiberio, Traiano, Trionfo, Velleio Patercolo, Vite parallele, Zosimo (storico), 222 a.C., 38 a.C., 48 a.C., 53 a.C., 55 a.C., 58 a.C., 59 a.C., 60 a.C., 72 a.C.. Espandi índice (54 più) »

Alessandro Magno

È noto anche come Alessandro il Grande, Alessandro il Conquistatore o Alessandro il Macedone.

Alessandro Magno e Guerre romano-germaniche · Alessandro Magno e Repubblica romana · Mostra di più »

Anatolia

L'Anatolia (in turco Anadolu, derivante dal greco, "sorgere del sole"), denominata dai Romani, dai Greci e dai Bizantini Asia Minore, è una regione geografica dell'Asia occidentale: si tratta di una grande penisola compresa nell'odierna Turchia, bagnata dal Mar Mediterraneo a sud, dal Mar Egeo a ovest e dal Mar Nero a nord, e caratterizzata da un territorio prevalentemente montuoso ricco di dorsali montuose e altopiani.

Anatolia e Guerre romano-germaniche · Anatolia e Repubblica romana · Mostra di più »

Antonino Pio

Imperatore saggio, l'epiteto pius gli venne attribuito per il sentimento di amore filiale che manifestò nei confronti del padre adottivo che fece divinizzare.

Antonino Pio e Guerre romano-germaniche · Antonino Pio e Repubblica romana · Mostra di più »

Appiano di Alessandria

Visse in Egitto e a Roma, fu avvocato ed ottenne la carica di procuratore nella provincia d'Alessandria ed Egitto.

Appiano di Alessandria e Guerre romano-germaniche · Appiano di Alessandria e Repubblica romana · Mostra di più »

Aquileia (città antica)

Aquileia romana (l'odierna Aquileia in Friuli; in latino Aquileia) fu fondata nel 181 a.C. dai Romani,Velleio Patercolo, Historiae Romanae ad M. Vinicium libri duo, I, 13.2.

Aquileia (città antica) e Guerre romano-germaniche · Aquileia (città antica) e Repubblica romana · Mostra di più »

Asse (moneta)

L'asse romano (in latino as, gen. assis) era una moneta di bronzo (in seguito di rame) in uso durante la Repubblica e l'Impero Romano.

Asse (moneta) e Guerre romano-germaniche · Asse (moneta) e Repubblica romana · Mostra di più »

Augusto

Nel 27 a.C. egli rimise le cariche nelle mani del senato; in cambio ebbe un imperio proconsolare che lo rese capo dell'esercito e il Senato romano, per determinazione di Lucio Munazio Planco, gli conferì il titolo di Augustus il 16 gennaio 27 a.C., cioè il più autorevole fra i politici di Roma e il suo nome ufficiale fu da quel momento Imperator Caesar Divi filius Augustus (nelle epigrafi IMPERATOR•CAESAR•DIVI•FILIVS•AVGVSTVS).

Augusto e Guerre romano-germaniche · Augusto e Repubblica romana · Mostra di più »

Augusto (titolo)

Augusto è il titolo che fu portato dagli imperatori romani, dagli imperatori bizantini fino al 610, e poi anche dai sacri romani imperatori a partire dall'800 d.C.

Augusto (titolo) e Guerre romano-germaniche · Augusto (titolo) e Repubblica romana · Mostra di più »

Battaglia dei Campi Raudii

La battaglia dei Campi Raudii, chiamata anche battaglia di Vercelli, fu combattuta nel 101 a.C. fra un esercito della Repubblica romana, comandato dal console Gaio Mario, e un corpo di spedizione formato da tribù germaniche di Cimbri, vicino all'insediamento di Vercellae, nel territorio di quella che a quel tempo era la Gallia Cisalpina.

Battaglia dei Campi Raudii e Guerre romano-germaniche · Battaglia dei Campi Raudii e Repubblica romana · Mostra di più »

Battaglia di Aquae Sextiae

La battaglia di Aquae Sextiae (Aix-en-Provence) fu combattuta e vinta nel 102 a.C. dall'esercito romano comandato da Gaio Mario, contro le popolazioni dei Teutoni e degli Ambroni.

Battaglia di Aquae Sextiae e Guerre romano-germaniche · Battaglia di Aquae Sextiae e Repubblica romana · Mostra di più »

Battaglia di Carre

La battaglia di Carre fu combattuta il 9 giugno dell'anno 53 a.C. presso la città di Carre (oggi Harran, Turchia) tra l'esercito della Repubblica romana comandato dal generale romano Marco Licinio Crasso e l'esercito partico al comando dell'Eran Spahbod Surena.

Battaglia di Carre e Guerre romano-germaniche · Battaglia di Carre e Repubblica romana · Mostra di più »

Battaglia di Clastidium

La battaglia di Clastidium (oggi Casteggio, nell'Oltrepò Pavese) ebbe luogo nel 222 a.C., probabilmente il 1º marzo, tra i Romani e Galli Insubri.

Battaglia di Clastidium e Guerre romano-germaniche · Battaglia di Clastidium e Repubblica romana · Mostra di più »

Breviarium ab Urbe condita

Il Breviarium ab Urbe condita o Breviarium historiae romanae o semplicemente Breviarium ("Sommario della storia romana dalla fondazione della città") è un'opera letteraria di genere storiografico realizzata da Eutropio.

Breviarium ab Urbe condita e Guerre romano-germaniche · Breviarium ab Urbe condita e Repubblica romana · Mostra di più »

Burebista

Burebista unificò i popoli della Tracia (dall'odierna Moravia al fiume Bug, dai Carpazi a Dionisopoli), scegliendo come sua capitale (chiamata Argedava o Sargedava) un qualche luogo nei pressi di Costești, nei monti Orăştie in Romania sud-occidentale.

Burebista e Guerre romano-germaniche · Burebista e Repubblica romana · Mostra di più »

Cartagine

Cartagine (o Karthago; Karchēdōn; in arabo: قرطاج, Qarṭāj; in berbero: ⴽⴰⵔⵜⴰⵊⴻⵏ, Kartajen; in ebraico: קרתגו, Kartago; dal fenicio 𐤒𐤀𐤓𐤕𐤇𐤀𐤃𐤀𐤔𐤕, Qart-ḥadašt, "Città nuova", inteso come "Nuova Tiro") è una città tunisina situata a 16 chilometri a nord-est della capitale.

Cartagine e Guerre romano-germaniche · Cartagine e Repubblica romana · Mostra di più »

Cassio Dione

Figlio di Cassio Aproniano, un senatore romano, nacque a Nicea in Bitinia.

Cassio Dione e Guerre romano-germaniche · Cassio Dione e Repubblica romana · Mostra di più »

Celti

I Celti furono un insieme di popoli indoeuropei che, nel periodo di massimo splendore (IV-III secolo a.C.), erano estesi in un'ampia area dell'Europa, dalle Isole britanniche fino al bacino del Danubio, oltre ad alcuni insediamenti isolati più a sud, frutto dell'espansione verso le penisole iberica, italica e anatolica.

Celti e Guerre romano-germaniche · Celti e Repubblica romana · Mostra di più »

Cimbri

I Cimbri (in greco antico, Kímbrŏi) erano una tribù germanica o celtica che assieme ai Teutoni ed agli Ambroni invasero il territorio della repubblica romana alla fine del II secolo a.C. I Cimbri erano probabilmente popoli germanici, anche se alcuni ritengono che fossero di origine celtica.

Cimbri e Guerre romano-germaniche · Cimbri e Repubblica romana · Mostra di più »

Claudio

Nato col nome di Tiberio Claudio Druso e figlio di Druso maggiore e Antonia minore, era considerato dai suoi contemporanei come un candidato improbabile al ruolo di imperatore, soprattutto in considerazione di una qualche infermità fisica da cui era affetto, tanto che la sua famiglia lo tenne lontano dalla vita pubblica fino all'età di quarantasette anni, quando tenne il consolato assieme al nipote Caligola.

Claudio e Guerre romano-germaniche · Claudio e Repubblica romana · Mostra di più »

Cognomina ex virtute

Nell'antica Roma, i cognomina ex virtute erano degli appellativi onorifici conferiti ad un comandante (durante l'età repubblicana) o ad un imperatore romano a seguito di una vittoria militare, la tradizione continuò fino a Giustiniano I (imperatore bizantino dal 527-565); si trattava per lo più di aggettivi sostantivati, derivati dal nome di una popolazione o di una regione vinta o sottomessa, che nell'onomastica latina andavano a porsi in funzione di cognomen.

Cognomina ex virtute e Guerre romano-germaniche · Cognomina ex virtute e Repubblica romana · Mostra di più »

Conquista della Gallia

Con l'espressione conquista della Gallia si indica la campagna di sottomissione dei popoli delle regioni che oggi formano l'attuale Francia (ad esclusione della parte meridionale, ovvero della Gallia Narbonense, già sotto il dominio romano dal 121 a.C.), il Belgio, il Lussemburgo e parte di Svizzera, Paesi Bassi e Germania, portata a termine da Gaio Giulio Cesare dal 58 al 51/50 a.C. e da lui narrata nel De bello Gallico, che resta la principale fonte per questi eventi.

Conquista della Gallia e Guerre romano-germaniche · Conquista della Gallia e Repubblica romana · Mostra di più »

Console (storia romana)

Nell'antica Roma i consoli (latino: consules, "coloro che decidono insieme") erano i due magistrati che, eletti ogni annoTito Livio, Ab Urbe condita libri, II, 1.

Console (storia romana) e Guerre romano-germaniche · Console (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Dalmazia (provincia romana)

La Dalmazia era un'antica provincia dell'Impero romano che comprendeva i territori dell'attuale Croazia, Bosnia, Serbia occidentale, Slovenia meridionale e Albania settentrionale.

Dalmazia (provincia romana) e Guerre romano-germaniche · Dalmazia (provincia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Danubio

Il Danubio (AFI:; nell'uso antico anche la Danoia,; in tedesco Donau, ungherese Duna, slovacco e polacco Dunaj, croato Dunav, ucraino Дунай, bulgaro e serbo Дунав (Dunav), rumeno e moldavo Dunărea) è un fiume dell'Europa centro-orientale.

Danubio e Guerre romano-germaniche · Danubio e Repubblica romana · Mostra di più »

Elvezi

Gli Elvezi erano una popolazione celtica anticamente stanziata nella parte occidentale dell'Altipiano svizzero.

Elvezi e Guerre romano-germaniche · Elvezi e Repubblica romana · Mostra di più »

Esercito romano

L'esercito romano fu l'insieme delle forze militari terrestri e di mare che servirono l'antica Roma nella serie di campagne militari che caratterizzarono la sua espansione, dall'epoca dei sette re, alla Repubblica romana e all'epoca imperiale fino al definitivo crollo.

Esercito romano e Guerre romano-germaniche · Esercito romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Europa

L'Europa è una regione geografica del mondo, comunemente considerata un continente in base a fattori economici, geopolitici e storico-culturali.

Europa e Guerre romano-germaniche · Europa e Repubblica romana · Mostra di più »

Eutropio

Era probabilmente di origine italica (così è citato nella Suda).

Eutropio e Guerre romano-germaniche · Eutropio e Repubblica romana · Mostra di più »

Fasti triumphales

I fasti triumphales erano un elenco annuale dei trionfi effettuati dai magistrati nell'antica Roma.

Fasti triumphales e Guerre romano-germaniche · Fasti triumphales e Repubblica romana · Mostra di più »

Floro

È dato solo come più probabile dagli studiosi che i diversi nomi, fino a tre diversi "Floro" autori di opere pervenute, siano la stessa persona, a cui riferire, quindi, come un unico autore le notizie che seguono.

Floro e Guerre romano-germaniche · Floro e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Giulio Cesare

Ebbe un ruolo cruciale nella transizione del sistema di governo dalla forma repubblicana a quella imperiale.

Gaio Giulio Cesare e Guerre romano-germaniche · Gaio Giulio Cesare e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Mario

Lo storico Plutarco gli dedicò una delle sue Vite parallele, raffrontandolo al re d'Epiro Pirro.

Gaio Mario e Guerre romano-germaniche · Gaio Mario e Repubblica romana · Mostra di più »

Gaio Svetonio Tranquillo

Della sua produzione ci sono pervenute il De viris illustribus (Gli uomini illustri), in parte, e il De vita Caesarum (Le Vite dei Cesari), per intero.

Gaio Svetonio Tranquillo e Guerre romano-germaniche · Gaio Svetonio Tranquillo e Repubblica romana · Mostra di più »

Galli

Galli era il nome con cui i Romani indicavano i Celti che abitavano in epoca antica la regione della Gallia, corrispondente grosso modo ai territori attuali di Francia, Belgio, Svizzera, Paesi Bassi, Germania lungo la riva occidentale del Reno e comprendente, in epoca repubblicana, anche la maggior parte dell'Italia settentrionale a nord del fiume Esino (denominata pure Gallia togata, Gallia cisalpina, o, in età cesariana, citerior Provincia).

Galli e Guerre romano-germaniche · Galli e Repubblica romana · Mostra di più »

Gallia

La Gallia (o Gallia transalpinaAtlante Storico De Agostini, Novara 1979, p.26.) era, secondo la nomenclatura geografica dell'età antica, la terra dei Galli, termine che identificava, nel lessico latino, un ampio insieme di popolazioni celtiche continentali.

Gallia e Guerre romano-germaniche · Gallia e Repubblica romana · Mostra di più »

Gallia Narbonense

La Gallia Narbonense era una provincia romana geograficamente corrispondente, all'incirca, alle odierne regioni amministrative francesi di Linguadoca-Rossiglione e Provenza-Alpi-Costa Azzurra, situate nella Francia meridionale.

Gallia Narbonense e Guerre romano-germaniche · Gallia Narbonense e Repubblica romana · Mostra di più »

Illiria

L'Illiria (o Illirico) era la regione corrispondente alla parte occidentale della penisola balcanica, verso la costa sud-orientale del Mare Adriatico, abitata dagli Illiri, antica popolazione di lingua indoeuropea.

Guerre romano-germaniche e Illiria · Illiria e Repubblica romana · Mostra di più »

Impero partico

L'Impero partico (247 a.C. – 224 d.C.), anche noto come Impero arsacide, era una delle maggiori potenze politiche e culturali iraniche nell'antica Persia.

Guerre romano-germaniche e Impero partico · Impero partico e Repubblica romana · Mostra di più »

Impero romano

L'Impero romano è lo Stato romano consolidatosi nell'area euro-mediterranea tra il I secolo a.C. e il V secolo d.C. Le due date che generalmente identificano l'inizio e la fine di un'entità statuale unica sono il 27 a.C., primo anno del principato di Ottaviano, con il conferimento del titolo di Augusto, e il 395 d.C, allorquando, alla morte di Teodosio I, l'impero viene suddiviso in una pars occidentalis e in una orientalis.

Guerre romano-germaniche e Impero romano · Impero romano e Repubblica romana · Mostra di più »

Insubri

Gli Insubri furono una popolazione, stanziata nell'Italia nord-occidentale, di dubbia origine.

Guerre romano-germaniche e Insubri · Insubri e Repubblica romana · Mostra di più »

Italia

L'Italia, ufficialmente Repubblica Italiana, è una repubblica parlamentare situata nell'Europa meridionale, con una popolazione di 60,5 milioni di abitanti e Roma come capitale.

Guerre romano-germaniche e Italia · Italia e Repubblica romana · Mostra di più »

Legatus

Legatus è un termine latino attribuito a membri dell'ordine senatorio che designava ruoli di comando in ambito del governo e dell'esercito romano.

Guerre romano-germaniche e Legatus · Legatus e Repubblica romana · Mostra di più »

Legione romana

La legione romana (dal latino legio, derivato del verbo legere, "raccogliere assieme", che all'inizio indicava l'intero esercito) era l'unità militare di base dell'esercito romano.

Guerre romano-germaniche e Legione romana · Legione romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Livia Drusilla

Fu la madre di Tiberio e di Druso maggiore, nonna di Germanico e Claudio, nonché bisnonna di Caligola e trisavola di Nerone.

Guerre romano-germaniche e Livia Drusilla · Livia Drusilla e Repubblica romana · Mostra di più »

Lucania

La Lucania era una regione storica dell'Italia antica e corrispondeva al territorio nel quale le genti italiche di lingua osca si cristallizzarono nel popolo dei Lucani, a partire dal V secolo a.C.

Guerre romano-germaniche e Lucania · Lucania e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Tullio Cicerone

Esponente di un'agiata famiglia dell'ordine equestre, Cicerone fu una delle figure più rilevanti di tutta l'antichità romana.

Guerre romano-germaniche e Marco Tullio Cicerone · Marco Tullio Cicerone e Repubblica romana · Mostra di più »

Marco Vipsanio Agrippa

Amico di Ottaviano, il futuro imperatore Augusto, fu suo fedele collaboratore e anche suo genero.

Guerre romano-germaniche e Marco Vipsanio Agrippa · Marco Vipsanio Agrippa e Repubblica romana · Mostra di più »

Mediolanum

Mediolanum, città romana della Regio XI Transpadana, corrisponde alla moderna Milano.

Guerre romano-germaniche e Mediolanum · Mediolanum e Repubblica romana · Mostra di più »

Naturalis historia

La Naturalis historia (dal latino, "Osservazione della natura") è un trattato naturalistico in forma enciclopedica scritto da Plinio il Vecchio (23 – 79 d.C.).

Guerre romano-germaniche e Naturalis historia · Naturalis historia e Repubblica romana · Mostra di più »

Plinio il Vecchio

La sua Naturalis historia, che conta 37 volumi, è il solo lavoro di Plinio il Vecchio che si sia conservato.

Guerre romano-germaniche e Plinio il Vecchio · Plinio il Vecchio e Repubblica romana · Mostra di più »

Plutarco

Studiò ad Atene e fu fortemente influenzato dalla filosofia di Platone.

Guerre romano-germaniche e Plutarco · Plutarco e Repubblica romana · Mostra di più »

Provincia romana

La Provincia romana era la più grande unità amministrativa dei possedimenti stranieri dell'antica Roma.

Guerre romano-germaniche e Provincia romana · Provincia romana e Repubblica romana · Mostra di più »

Regno cliente (storia romana)

Per regno o popolo cliente in epoca romana si intendeva un regno o un antico popolo, che si trovasse nella condizione di "apparire" ancora indipendente, ma nella "sfera di influenza" e quindi di dipendenza del vicino Impero egemonico.

Guerre romano-germaniche e Regno cliente (storia romana) · Regno cliente (storia romana) e Repubblica romana · Mostra di più »

Regno del Bosforo Cimmerio

Il Regno del Bosforo Cimmerio era un regno ellenistico situato nelle attuali penisole di Crimea e di Taman, lungo le coste del Bosforo Cimmerio (l'attuale stretto di Kerč), nel quale una popolazione mista adottò la lingua greca e la sua civiltà.

Guerre romano-germaniche e Regno del Bosforo Cimmerio · Regno del Bosforo Cimmerio e Repubblica romana · Mostra di più »

Reno

Il Reno (AFI:; in tedesco Rhein, in francese Rhin, in nederlandese Rijn, in romancio Rain, in svizzero tedesco Rii), è, con, uno dei fiumi più lunghi d'Europa.

Guerre romano-germaniche e Reno · Reno e Repubblica romana · Mostra di più »

Rodano (fiume)

Il Ròdano (Rhône in francese, Rôno in arpitano, Ròse in occitano, Rhone o Rotten in tedesco, Rhodanus in latino, Ῥοδανός, Rhodanòs in greco antico) è un importante fiume europeo.

Guerre romano-germaniche e Rodano (fiume) · Repubblica romana e Rodano (fiume) · Mostra di più »

Roma

Roma (AFI) è la capitale della Repubblica Italiana, nonché capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Lazio.

Guerre romano-germaniche e Roma · Repubblica romana e Roma · Mostra di più »

Roma (città antica)

Roma fu una città dell'età antica, la cui storia come centro egemone, politicamente e culturalmente, si sviluppò lungo il fiume Tevere nell'antico Latium vetus,Strabone, Geografia, V, 3,7.

Guerre romano-germaniche e Roma (città antica) · Repubblica romana e Roma (città antica) · Mostra di più »

Santo Mazzarino

Si laureò all'Università di Catania, nel giugno del 1936, con una tesi "Intorno alla storia romana del periodo stiliconiano" discussa, approvata con lode e diritto di stampa e premiata dall'Università di Firenze con il Premio Cantoni.

Guerre romano-germaniche e Santo Mazzarino · Repubblica romana e Santo Mazzarino · Mostra di più »

Sarmati

I Sàrmati (singolare: sàrmata; dal greco antico) furono un popolo iranico e quindi, come gli Sciti, facevano parte della famiglia linguistica iranica (una famiglia linguistica indoeuropea).

Guerre romano-germaniche e Sarmati · Repubblica romana e Sarmati · Mostra di più »

Senato romano

Il Senato romano (in latino Senatus) fu la più autorevole assemblea dello Stato nell'antica Roma, istituzione rimasta invariata nel corso delle trasformazioni politiche della storia dell'Urbe, il cui significato era assemblea degli anziani, ed i cui membri erano chiamati Patres (nel significato di patrizio).

Guerre romano-germaniche e Senato romano · Repubblica romana e Senato romano · Mostra di più »

Senatoconsulto

Il senatoconsulto (in latino senatusconsultum, parere del senato) era una deliberazione del senato dell'antica Roma su un tema di politica statale.

Guerre romano-germaniche e Senatoconsulto · Repubblica romana e Senatoconsulto · Mostra di più »

Sesterzio

Il sesterzio era una moneta romana.

Guerre romano-germaniche e Sesterzio · Repubblica romana e Sesterzio · Mostra di più »

Socii e foederati

Col termine foederati o foederate civitates si indicavano i popoli o le città legate a Roma da un trattato (foedus) di alleanza.

Guerre romano-germaniche e Socii e foederati · Repubblica romana e Socii e foederati · Mostra di più »

Storia romana

La storia romana, o storia di Roma antica, espone le vicende storiche che videro protagonista la città di Roma, dalle origini dell'Urbe (nel 753 a.C.) fino alla costruzione ed alla caduta dell'Impero romano d'Occidente (nel 476, anno in cui si colloca convenzionalmente l'inizio dell'epoca medievale).

Guerre romano-germaniche e Storia romana · Repubblica romana e Storia romana · Mostra di più »

Storia romana (Cassio Dione)

La Storia romana è un'opera in 80 libri scritta in greco nella prima metà del III secolo da Cassio Dione Cocceiano, storico e funzionario imperiale romano.

Guerre romano-germaniche e Storia romana (Cassio Dione) · Repubblica romana e Storia romana (Cassio Dione) · Mostra di più »

Strabone

Della sua vita sappiamo poco: tutti i riferimenti biografici sono desunti dalla sua opera principale, la Geografia, in cui l'autore accenna a episodi che permettono di datare le tappe fondamentali della sua esistenza.

Guerre romano-germaniche e Strabone · Repubblica romana e Strabone · Mostra di più »

Teutoni

I Tèutoni (in latino: Teutones o Teutoni, in greco: οἱ Τεύτονες) erano secondo fonti romane un popolo germanico dell'antichità, che originariamente viveva nello Jutland.

Guerre romano-germaniche e Teutoni · Repubblica romana e Teutoni · Mostra di più »

Theodor Mommsen

È generalmente considerato il più grande classicista del XIX secolo.

Guerre romano-germaniche e Theodor Mommsen · Repubblica romana e Theodor Mommsen · Mostra di più »

Tiberio

Membro della gens Claudia, alla nascita ebbe il nome di Tiberio Claudio Nerone (Tiberius Claudius Nero).

Guerre romano-germaniche e Tiberio · Repubblica romana e Tiberio · Mostra di più »

Traiano

Fu primo tra gli imperatori ad avere un'origine provinciale (Hispania Baetica), seppure di fatto fosse originario dell'Italia.

Guerre romano-germaniche e Traiano · Repubblica romana e Traiano · Mostra di più »

Trionfo

Il trionfo era il massimo onore che nell'antica Roma veniva tributato con una cerimonia solenne al generale che avesse conseguito un'importante vittoria.

Guerre romano-germaniche e Trionfo · Repubblica romana e Trionfo · Mostra di più »

Velleio Patercolo

Il praenomen Marcus è attestato da Prisciano; alcuni storici moderni lo identificano però con Gaio Velleio Patercolo, il cui nome appare su una pietra miliare africana.

Guerre romano-germaniche e Velleio Patercolo · Repubblica romana e Velleio Patercolo · Mostra di più »

Vite parallele

Le Vite parallele di Plutarco (Βίοι Παράλληλοι) sono una serie di biografie di uomini celebri scritte dalla fine del I secolo al primo quarto del II secolo e riunite in coppie per mostrare vizi o virtù morali comuni ad entrambi.

Guerre romano-germaniche e Vite parallele · Repubblica romana e Vite parallele · Mostra di più »

Zosimo (storico)

Secondo Fozio, Zosimo fu essenzialmente conte e advocatus fisci, ossia avvocato fiscale.

Guerre romano-germaniche e Zosimo (storico) · Repubblica romana e Zosimo (storico) · Mostra di più »

222 a.C.

Nessuna descrizione.

222 a.C. e Guerre romano-germaniche · 222 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

38 a.C.

Nessuna descrizione.

38 a.C. e Guerre romano-germaniche · 38 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

48 a.C.

Nessuna descrizione.

48 a.C. e Guerre romano-germaniche · 48 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

53 a.C.

Nessuna descrizione.

53 a.C. e Guerre romano-germaniche · 53 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

55 a.C.

Nessuna descrizione.

55 a.C. e Guerre romano-germaniche · 55 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

58 a.C.

Repubblica romana.

58 a.C. e Guerre romano-germaniche · 58 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

59 a.C.

Nessuna descrizione.

59 a.C. e Guerre romano-germaniche · 59 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

60 a.C.

Nessuna descrizione.

60 a.C. e Guerre romano-germaniche · 60 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

72 a.C.

Nessuna descrizione.

72 a.C. e Guerre romano-germaniche · 72 a.C. e Repubblica romana · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guerre romano-germaniche e Repubblica romana

Guerre romano-germaniche ha 438 relazioni, mentre Repubblica romana ha 840. Come hanno in comune 84, l'indice di Jaccard è 6.57% = 84 / (438 + 840).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guerre romano-germaniche e Repubblica romana. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »