Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo Gabetto e Stadio delle Alpi

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guglielmo Gabetto e Stadio delle Alpi

Guglielmo Gabetto vs. Stadio delle Alpi

Prematuramente scomparso nella tragedia di Superga, ha legato la carriera alle due maggiori formazioni della sua città, prima la — vivendo da comprimario il crepuscolo del Quinquennio d'oro, ed emergendo negli anni seguenti tra i maggiori attaccanti italiani del tempo — e poi il — partecipando, da protagonista ormai affermato del calcio italiano, alla vittoriosa epopea del Grande Torino —, realizzando più di 80 reti in Serie A con le due maglie: grazie ai 102 gol totali in bianconero, si posiziona nella top ten dei marcatori juventini sia nei campionati sia in Coppa Italia; mentre con 127 reti totali in granata, si trova al 4º posto tra i goleador torinisti di tutti i tempi. Lo stadio delle Alpi è stato uno stadio polisportivo sito nella città di Torino dal 1990 al 2009.

Analogie tra Guglielmo Gabetto e Stadio delle Alpi

Guglielmo Gabetto e Stadio delle Alpi hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Grande Torino, Valentino Mazzola.

Grande Torino

Col nome di Grande Torino si indica la squadra di calcio italiana della società sportiva Torino Football Club, all'epoca chiamata Associazione calcio Torino, nel periodo storico compreso negli anni quaranta del XX secolo, pluricampione d'Italia i cui giocatori erano la colonna portante della Nazionale italiana, nonché una delle formazioni più forti della storia del calcio, e che ebbe tragico epilogo il 4 maggio 1949, in quella sciagura aerea nota come Tragedia di Superga nella quale l'intera squadra perse la vita.

Grande Torino e Guglielmo Gabetto · Grande Torino e Stadio delle Alpi · Mostra di più »

Valentino Mazzola

Considerato tra i più grandi numeri 10 della storia del calcio e, secondo alcuni, il migliore calciatore italiano di tutti i tempi, Mazzola fu capitano e simbolo del Grande Torino, la squadra riconosciuta come una delle più forti al mondo nella seconda metà degli anni '40, con cui vinse cinque campionati, e capitano della Nazionale italiana per un biennio.

Guglielmo Gabetto e Valentino Mazzola · Stadio delle Alpi e Valentino Mazzola · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guglielmo Gabetto e Stadio delle Alpi

Guglielmo Gabetto ha 69 relazioni, mentre Stadio delle Alpi ha 114. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.09% = 2 / (69 + 114).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo Gabetto e Stadio delle Alpi. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »