Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo II di Germania e Partito di Centro Tedesco

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guglielmo II di Germania e Partito di Centro Tedesco

Guglielmo II di Germania vs. Partito di Centro Tedesco

Il suo regno fu contraddistinto dal riarmo, soprattutto navale, e da una politica estera che portò la Germania ad allontanarsi sempre di più oltre che dalla Francia anche dalla Gran Bretagna e dalla Russia. Il Partito di Centro Tedesco (in tedesco Deutsche Zentrumspartei, noto anche semplicemente come Zentrum, Centro) è un partito politico tedesco centrista di dichiarata ispirazione cattolica.

Analogie tra Guglielmo II di Germania e Partito di Centro Tedesco

Guglielmo II di Germania e Partito di Centro Tedesco hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Adolf Hitler, Friedrich Ebert (padre), Impero tedesco, Lingua tedesca, Otto von Bismarck, Prima guerra mondiale, Reichstag (istituzione), Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler

Capo del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori, nonché il principale ideatore del nazionalsocialismo, Hitler conquistò il potere cavalcando l'orgoglio ferito del popolo tedesco, dopo la sconfitta nella prima guerra mondiale e la grave crisi economica che affliggeva la Repubblica di Weimar.

Adolf Hitler e Guglielmo II di Germania · Adolf Hitler e Partito di Centro Tedesco · Mostra di più »

Friedrich Ebert (padre)

Nato ad Heidelberg, era figlio di un sarto.

Friedrich Ebert (padre) e Guglielmo II di Germania · Friedrich Ebert (padre) e Partito di Centro Tedesco · Mostra di più »

Impero tedesco

Il termine Impero tedesco o Impero germanico (1871 - 1918), chiamato anche Secondo Reich (Zweites Reich), si riferisce comunemente alla Germania nel periodo che va dal conseguimento di una piena unità nazionale il 18 gennaio 1871 fino all'abdicazione del Kaiser Guglielmo II il 9 novembre 1918, mentre più rara è la forma Reich tedesco.

Guglielmo II di Germania e Impero tedesco · Impero tedesco e Partito di Centro Tedesco · Mostra di più »

Lingua tedesca

Il tedesco è una lingua indoeuropea appartenente al ramo occidentale delle lingue germaniche.

Guglielmo II di Germania e Lingua tedesca · Lingua tedesca e Partito di Centro Tedesco · Mostra di più »

Otto von Bismarck

Dal 1865 fu Conte di Bismarck-Schönhausen, dal 1871 Principe von Bismarck e dal 1890 Duca di Lauenburg.

Guglielmo II di Germania e Otto von Bismarck · Otto von Bismarck e Partito di Centro Tedesco · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Guglielmo II di Germania e Prima guerra mondiale · Partito di Centro Tedesco e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Reichstag (istituzione)

Il Reichstag (in italiano: Dieta imperiale) fu il massimo organo legislativo del Sacro Romano Impero.

Guglielmo II di Germania e Reichstag (istituzione) · Partito di Centro Tedesco e Reichstag (istituzione) · Mostra di più »

Repubblica di Weimar

Repubblica di Weimar (in lingua tedesca Weimarer Republik) è la denominazione con cui viene normalmente indicato il Reich tedesco nel periodo tra il 1919 ed il 1933.

Guglielmo II di Germania e Repubblica di Weimar · Partito di Centro Tedesco e Repubblica di Weimar · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guglielmo II di Germania e Partito di Centro Tedesco

Guglielmo II di Germania ha 235 relazioni, mentre Partito di Centro Tedesco ha 104. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 2.36% = 8 / (235 + 104).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo II di Germania e Partito di Centro Tedesco. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »