Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato

Guglielmo I d'Orange vs. Sofia del Palatinato

Guglielmo nacque il 24 aprile 1533 nel castello di Dillenburg nel ducato di Nassau, in Germania. Mediante lAct of Settlement del 1701, un atto del parlamento di Westminster che cambiò la consueta legge di ereditarietà dei troni d'Inghilterra ed Irlanda, Sofia venne dichiarata erede presuntiva della cugina regina Anna di Gran Bretagna ed Irlanda; essa non venne però mai dichiarata erede di Scozia.

Analogie tra Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato

Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Carlotta di Borbone-Montpensier, Federico IV del Palatinato, Giuliana di Stolberg, Guglielmo I di Nassau-Dillenburg, Guglielmo III d'Inghilterra, Leida, Luisa Giuliana di Nassau, Paesi Bassi.

Carlotta di Borbone-Montpensier

Era figlia di Luigi III di Montpensier e di Jacqueline de Longwy.

Carlotta di Borbone-Montpensier e Guglielmo I d'Orange · Carlotta di Borbone-Montpensier e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Federico IV del Palatinato

Unico figlio sopravvissuto di Ludovico VI e di Elisabetta d'Assia, nacque ad Amberg.

Federico IV del Palatinato e Guglielmo I d'Orange · Federico IV del Palatinato e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Giuliana di Stolberg

Giuliana nacque nel castello di Stolberg, figlia del conte Botho VIII di Stolberg-Wernigerode e di Anna di Eppstein-Königstein.

Giuliana di Stolberg e Guglielmo I d'Orange · Giuliana di Stolberg e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Guglielmo I di Nassau-Dillenburg

Guglielmo nacque a Dillenburg, come il più giovane dei figli del conte Giovanni V di Nassau-Dillenburg e della langravia Elisabetta, figlia del langravio Enrico III d'Assia-Marburg e di Anna di Katzenelnbogen.

Guglielmo I d'Orange e Guglielmo I di Nassau-Dillenburg · Guglielmo I di Nassau-Dillenburg e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Guglielmo III d'Inghilterra

Nato come membro della Casa d'Orange-Nassau, Guglielmo ottenne le corone d'Inghilterra, Irlanda e Scozia in seguito alla Gloriosa rivoluzione, durante la quale suo zio e suocero Giacomo II fu deposto.

Guglielmo I d'Orange e Guglielmo III d'Inghilterra · Guglielmo III d'Inghilterra e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Leida

Leida (Leiden in olandese, Leyden in forma arcaica) è una città dei Paesi Bassi situata nella provincia dell'Olanda meridionale e conta 117.342 abitanti.

Guglielmo I d'Orange e Leida · Leida e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Luisa Giuliana di Nassau

Era figlia di Guglielmo I d'Orange e della terza moglie Carlotta di Borbone-Montpensier.

Guglielmo I d'Orange e Luisa Giuliana di Nassau · Luisa Giuliana di Nassau e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

Paesi Bassi

I Paesi Bassi (in lingua olandese Nederland /'ne:dərlɑnt/), spesso impropriamente indicati come Olanda, sono una delle quattro nazioni costitutive del Regno dei Paesi Bassi; si trovano principalmente in Europa ma comprendono anche i cosiddetti Paesi Bassi caraibici (isole di Bonaire, Saba e Sint Eustatius, che hanno lo status di municipalità speciali).

Guglielmo I d'Orange e Paesi Bassi · Paesi Bassi e Sofia del Palatinato · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato

Guglielmo I d'Orange ha 147 relazioni, mentre Sofia del Palatinato ha 106. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 3.16% = 8 / (147 + 106).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo I d'Orange e Sofia del Palatinato. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »