Analogie tra Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset
Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset hanno 13 punti in comune (in Unionpedia): Carlo di Valois, Chiesa cattolica, Edoardo II d'Inghilterra, Edoardo III d'Inghilterra, Filippa di Hainaut, Filippo IV di Francia, Giovanna di Valois (1294-1342), Giovanni I di Hainaut, Isabella di Francia, Margherita d'Angiò (1273-1299), Sovrani britannici, Sovrani d'Inghilterra, Sovrani di Francia.
Carlo di Valois
Era il terzogenito del re di Francia Filippo III e di Isabella d'Aragona e quindi fratello del re di Francia Filippo IV. Carlo è l'iniziatore della dinastia dei Valois cadetta dei Capetingi che regnò sulla Francia a partire dal suo stesso figlio, Filippo VI.
Carlo di Valois e Guglielmo I di Hainaut · Carlo di Valois e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Chiesa cattolica
La Chiesa cattolica romana (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta da), è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.
Chiesa cattolica e Guglielmo I di Hainaut · Chiesa cattolica e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Edoardo II d'Inghilterra
Era figlio del re d'Inghilterra e duca d'Aquitania, Edoardo I e di Eleonora di Castiglia, figlia del re di Castiglia Ferdinando III ''il Santo'' e di Giovanna di Dammartin, Contessa di Ponthieu.
Edoardo II d'Inghilterra e Guglielmo I di Hainaut · Edoardo II d'Inghilterra e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Edoardo III d'Inghilterra
Alto e bello, Edoardo trasse ispirazione dalla cavalleria medievale per i suoi ideali di vita. Durante tutto il suo regno sostenne fortemente e promosse la cavalleria, il che gli consentì di sviluppare buone relazioni con la nobiltà del regno.
Edoardo III d'Inghilterra e Guglielmo I di Hainaut · Edoardo III d'Inghilterra e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Filippa di Hainaut
Egli fu di parola, e i due si sposarono dapprima per procura, quando egli mandò il vescovo di Coventry a Valenciennes perché "lui potesse sposarla nel suo nome" nell'ottobre 1327.
Filippa di Hainaut e Guglielmo I di Hainaut · Filippa di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Filippo IV di Francia
Filippo nacque nella residenza reale di Fontainebleau nella primavera del 1268. Era il figlio secondogenito del re di Francia, Filippo III e della sua prima moglie, Isabella d'Aragona Nell'agosto 1270, quando Filippo aveva appena due anni il nonno Luigi IX di Francia morì a Tunisi nel corso dell'Ottava crociata.
Filippo IV di Francia e Guglielmo I di Hainaut · Filippo IV di Francia e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Giovanna di Valois (1294-1342)
Giovanna di Valois nacque nel 1294 a Longpont da Carlo di Valois e dalla sua prima moglie Margherita d'Angiò, contessa di Valois, suoi nonni paterni erano Isabel d'Aragona e Filippo III di Francia, mentre per parte di madre era nipote di Carlo II d'Angiò e Maria d'Ungheria.
Giovanna di Valois (1294-1342) e Guglielmo I di Hainaut · Giovanna di Valois (1294-1342) e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Giovanni I di Hainaut
Secondo il capitolo n° 78a della Chronologia Johannes de Beke Giovanni era il figlio maschio primogenito del conte titolare di Hainaut, Giovanni d'Avesnes (marito di Adelaide d'Olanda, come ci viene confermato dal paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ) e della moglie Adelaide d'Olanda, che, sia secondo il capitolo n° 66a della Chronologia Johannes de Beke che il paragrafo 7 della Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ, era la figlia secondogenita o terzogenita (femmina primogenita) del quindicesimo (secondo gli Annales Egmundani, fu il tredicesimo) conte d'Olanda, Fiorenzo IV (Detlev Schwennicke, Europäische Stammtafeln: Stammtafeln zur Geschichte der Europäischen Staaten, Neue Folge, Band II (Marburg, Germany: Verlag von J. A. Stargardt, 1984)) e di Matilde di Brabante, che, sempre secondo la Genealogia Ducum Brabantiæ Heredum Franciæ era la figlia femmina quartogenita del duca della Bassa Lorena, conte di Lovanio e primo duca di Brabante, Enrico I e di Matilde di Boulogne, che era faglia del conte di Boulogne, Matteo di Lorena, come conferma la Flandria Generosa (Continuatio Bruxellensis), che precisa che era la figlia femmina secondogenita ed era figlia della contessa di Boulogne, Maria, che secondo il cronista e monaco benedettino inglese, Matteo di Parigi, nel suo Matthæi Parisiensis, Monachi Sancti Albani, Chronica Majora, Vol.
Giovanni I di Hainaut e Guglielmo I di Hainaut · Giovanni I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Isabella di Francia
Fu l'unica superstite dei figli di Filippo IV di Francia e Giovanna I di Navarra. La regina Isabella fu nota all'epoca per la sua bellezza, l'abilità diplomatica e l'intelligenza.
Guglielmo I di Hainaut e Isabella di Francia · Isabella di Francia e John Beaufort, I conte di Somerset ·
Margherita d'Angiò (1273-1299)
Era figlia secondogenita (prima femmina) di Carlo II d'Angiò, detto lo Zoppo, principe di Salerno e futuro conte d'Angiò e del Maine, conte di Provenza e Forcalquier, re di Napoli e re titolare di Sicilia, principe di Taranto, re d'Albania, principe d'Acaia e re titolare di Gerusalemme, e di Maria d'Ungheria (1257 ca. – 25 marzo 1323).
Guglielmo I di Hainaut e Margherita d'Angiò (1273-1299) · John Beaufort, I conte di Somerset e Margherita d'Angiò (1273-1299) ·
Sovrani britannici
Questa è una lista di sovrani britannici, ovvero di coloro che hanno seduto su uno dei troni dei vari regni esistiti sulle Isole britanniche.
Guglielmo I di Hainaut e Sovrani britannici · John Beaufort, I conte di Somerset e Sovrani britannici ·
Sovrani d'Inghilterra
Quello che segue è un elenco dei monarchi inglesi che hanno regnato sull'Inghilterra prima, e sulla Gran Bretagna poi, dal Medioevo a oggi.
Guglielmo I di Hainaut e Sovrani d'Inghilterra · John Beaufort, I conte di Somerset e Sovrani d'Inghilterra ·
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Guglielmo I di Hainaut e Sovrani di Francia · John Beaufort, I conte di Somerset e Sovrani di Francia ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset
- Che cosa ha in comune Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset
- Analogie tra Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset
Confronto tra Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset
Guglielmo I di Hainaut ha 102 relazioni, mentre John Beaufort, I conte di Somerset ha 67. Come hanno in comune 13, l'indice di Jaccard è 7.69% = 13 / (102 + 67).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo I di Hainaut e John Beaufort, I conte di Somerset. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: