Analogie tra Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198)
Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198) hanno 26 punti in comune (in Unionpedia): Aénor di Châtellerault, Arcivescovo, Conti di Poitiers, Cronaca (genere letterario), Ducato di Normandia, Duchi d'Aquitania, Duchi di Guascogna, Eleonora d'Aquitania, Enrico I di Francia, Enrico II d'Inghilterra, Filippa di Tolosa, Gerusalemme, Guglielmo di Tiro, Guglielmo IV di Tolosa, Guglielmo IX d'Aquitania, Guglielmo VIII di Aquitania, Hildegarda di Borgogna, Libano, Luigi VI di Francia, Luigi VII di Francia, Palestina, Poitiers, Regno di Gerusalemme, Seconda crociata, Sovrani di Francia, Terra santa.
Aénor di Châtellerault
Aénor era una delle figlie del Visconte Aimery I, Visconte di Châtellerault, e di sua moglie Dangereuse de L' Isle Bouchard. Sua madre venne presa dal suo futuro suocero Guglielmo IX di Aquitania e diventò la sua amante fino alla morte di quest'ultimo nel 1127.
Aénor di Châtellerault e Guglielmo X di Aquitania · Aénor di Châtellerault e Maria di Francia (1145-1198) ·
Arcivescovo
In alcune chiese cristiane un arcivescovo (archiepískopos, composto da arché, primo, ed epískopos, supervisore) è un vescovo che presiede un'arcidiocesi.
Arcivescovo e Guglielmo X di Aquitania · Arcivescovo e Maria di Francia (1145-1198) ·
Conti di Poitiers
La contea di Poitiers faceva inizialmente parte del regno visigoto, che dopo la battaglia di Vouillé del 507 fu conquistato dai Merovingi ed entrò a far parte del regno d'Aquitania, aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.
Conti di Poitiers e Guglielmo X di Aquitania · Conti di Poitiers e Maria di Francia (1145-1198) ·
Cronaca (genere letterario)
La cronaca (dal latino chronica e dal greco χρόνος chrónos) è una semplice forma di narrazione storica che segue il criterio cronologico, riportando gli eventi anno per anno senza dare un'analisi critica e valutativa dei fatti o prendere in considerazione cause, interferenze o ripercussioni degli eventi riportati.
Cronaca (genere letterario) e Guglielmo X di Aquitania · Cronaca (genere letterario) e Maria di Francia (1145-1198) ·
Ducato di Normandia
Il Ducato di Normandia fu un ducato medioevale, soggetto al Regno di Francia. Nacque nel 911 e fu definitivamente integrato nei domini reali nel 1469, anche se rimase come titolo onorifico fino al 1789.
Ducato di Normandia e Guglielmo X di Aquitania · Ducato di Normandia e Maria di Francia (1145-1198) ·
Duchi d'Aquitania
I Duchi d'Aquitania (in francese: Duc d'Aquitaine) dal 584 al 1449 furono i seguenti.
Duchi d'Aquitania e Guglielmo X di Aquitania · Duchi d'Aquitania e Maria di Francia (1145-1198) ·
Duchi di Guascogna
La Guascogna faceva parte del regno Visigoto con capitale Tolosa, che dopo la battaglia di Vouillé, del 507, fu conquistato dai Merovingi e fece parte del regno d'Aquitania, che veniva aggregato sia al regno di Neustria che a quello d'Austrasia.
Duchi di Guascogna e Guglielmo X di Aquitania · Duchi di Guascogna e Maria di Francia (1145-1198) ·
Eleonora d'Aquitania
In quanto erede della casata dei Poitiers, governanti nella Francia sud-occidentale, era una delle donne più ricche e potenti dell'Europa occidentale durante il Basso Medioevo.
Eleonora d'Aquitania e Guglielmo X di Aquitania · Eleonora d'Aquitania e Maria di Francia (1145-1198) ·
Enrico I di Francia
Come ci conferma l'Actus 9 del Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet, era il figlio maschio secondogenito del re di Francia e duca di Borgogna Roberto II e della sua terza moglie, Costanza d'Arles, che ancora secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, era figlia del conte d'Avignone, conte di Provenza e marchese di Provenza, Guglielmo I e di Adelaide d'Angiò (947 - 1026), figlia del Conte d'Angiò e poi, conte di Nantes e duca di Bretagna, Folco II (sempre secondo Hugonis Floriacensis, Liber qui Modernorum Regum Francorum continet Actus 9, Adelaide era la sorella del conte d'Angiò, Goffredo detto Grisegonelle, figlio di Folco II secondo la Chronica de Gesta Consulum Andegavorum, Chroniques d'Anjou) e di Gerberga (secondo lo storico Maurice Chaume era figlia del Visconte Goffredo d'Orleans).
Enrico I di Francia e Guglielmo X di Aquitania · Enrico I di Francia e Maria di Francia (1145-1198) ·
Enrico II d'Inghilterra
Fu il primo re della dinastia plantageneta (o angioina) ed ebbe diversi soprannomi. Era figlio di Goffredo il Bello o Plantageneto, conte di Angiò e del Maine e futuro duca di Normandia, e dell'erede al trono d'Inghilterra e al ducato di Normandia, Matilde d'Inghilterra.
Enrico II d'Inghilterra e Guglielmo X di Aquitania · Enrico II d'Inghilterra e Maria di Francia (1145-1198) ·
Filippa di Tolosa
Unica figlia del conte di Tolosa, conte d'Albi e marchese di Provenza, Guglielmo IV (come ci conferma il Chronicon sancti Maxentii Pictavensis, Chroniques des Eglises d'Anjou) e, secondo il documento n° XXVII del volume IV delle Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc di Emma di Mortain († circa 1126), figlia del conte di Mortain e Cornovaglia, Roberto di Mortain e di Matilde di Montgomery († circa 1085), figlia di Ruggero II di Montgomery, che sarà il primo conte di Shrewsbury, e Mabel di Bellême, come ci conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale,.
Filippa di Tolosa e Guglielmo X di Aquitania · Filippa di Tolosa e Maria di Francia (1145-1198) ·
Gerusalemme
Gerusalemme (AFI:;, Yerushalayim, Yerushalaim e/o Yerushalaym;, "la (città) santa", sempre, in greco Ιεροσόλυμα, Ierosólyma, in latino Hierosolyma o Ierusalem, per antonomasia è definita La Città Santa), capitale giudaica tra il X e il VI secolo a.C., è la capitale contesa di Israele, città santa nell'Ebraismo, nel Cristianesimo e nell'Islam.
Gerusalemme e Guglielmo X di Aquitania · Gerusalemme e Maria di Francia (1145-1198) ·
Guglielmo di Tiro
Nacque a Gerusalemme da una famiglia francese. Studiò a Parigi e a Bologna. Passò la giovinezza in Terrasanta dove si dedicò allo studio delle lingue francese, greca, araba e latina.
Guglielmo X di Aquitania e Guglielmo di Tiro · Guglielmo di Tiro e Maria di Francia (1145-1198) ·
Guglielmo IV di Tolosa
Nel 1053, sua madre, Almodis era stata fatta rapire dal conte Raimondo Berengario I di Barcellona e dopo essere stata ripudiata dal padre di Guglielmo, Ponzio, sposò, in terze nozze, il conte di Barcellona. Nel 1060, alla morte del padre, ereditò i titoli di conte di Tolosa (Guglielmo figura come conte di Tolosa nel documento nº 260 del volume V delle Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc e nel documento nº 3392 delle Chartes de l'abbaye de Cluny del 1063) e d'Albì. Nel 1062, alla morte della nonna, Emma e dello zio Bertrando ereditò il titolo di marchese di Provenza. Verso il 1065, dopo la morte della cugina, Berta, Contessa di Rouergue e di Gévaudan, Guglielmo si appropriò dei titoli delle due contee, riunendole alla contea di Tolosa.Il titolo di conte di Rouergue gli fu contestato dal fratello, il conte di Saint-Gilles, Raimondo, che dopo alcuni anni di lotte riuscì ad ottenere il titolo come attesta il documento nº 312 par. II del volume V delle Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc, del 1074, che è controfirmato dai due fratelli, uno conte di Tolosa e l'altro conte di Rouergue (domni G. comitis Tolosani et domni Raymundi fratris eius comitis Ruthenæ). Prima del 1067, Guglielmo sposò Matilde, di cui non si conoscono gli ascendenti. In due documenti di donazioni di quell'anno (1067) Matilde viene citata come moglie di Guglielmo: uno è il nº 277 del volume V delle Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc (Mantilis comitissa eius uxor); la seconda, sempre del 1067, è riferita dallo storico francese, Guillaume Catel, a pag. 121 (Wilielmus comes et Ysarnus episcopus et comitissa Matels), nel suo libro Histoire des comtes de Toulouse pubblicato nel 1623 (non consultato). Nel 1071, secondo il documenti nº 301 del Preuves delle Histoire générale de Languedoc, Tomus V, fu risolto il contenzioso sorto, tra Guglielmo IV, e il conte di Barcellona, Raimondo Berengario I che era il nuovo marito di sua madre, Almodis, circa il castello di Laurago.In quello stesso anno, sua madre, Almodis, secondo il Gesta Comitum Barcinonensium, fu assassinata (strangolata) dal figliastro, Pietro Raimondo (1050- dopo il 1073). Nel 1078, Guglielmo fece una donazione all'Abbazia di Moissac. Nel 1079, Guglielmo fece un'altra donazione per raccomandare a San Ponzio il proprio defunto figlio, Ponzio (et in filium meum Pontium eis commendavi). Nel 1080 sposò Emma († ca. 1126),figlia del conte di Mortain e Cornovaglia, Roberto di Mortain e di Matilde di Montgomery († circa 1085), figlia di Ruggero II di Montgomery, che sarà il primo conte di Shrewsbury, e Mabel di Bellême, come ci conferma il monaco e cronista inglese, Orderico Vitale,. In due donazioni del 16 giugno di quell'anno, Emma risulta essere la contessa di Tolosa: la nº 336, par. II del volume V delle Preuves de l'Histoire Générale de Languedoc e la nº 336, par. III successiva. Il matrimonio viene confermato anche dal cronista Robert de Torigni, nel suo Chronique de Robert de Torigni, abbé de Mont-Saint-Michel.Emma venne ancora citata in altri due documenti.
Guglielmo IV di Tolosa e Guglielmo X di Aquitania · Guglielmo IV di Tolosa e Maria di Francia (1145-1198) ·
Guglielmo IX d'Aquitania
Fu uno dei condottieri della crociata del 1101 e, anche se le sue imprese politiche e militari hanno una certa importanza storica, è meglio conosciuto come il primo dei trovatori — un poeta lirico in lingua volgare occitana — di cui ci resta l'opera.
Guglielmo IX d'Aquitania e Guglielmo X di Aquitania · Guglielmo IX d'Aquitania e Maria di Francia (1145-1198) ·
Guglielmo VIII di Aquitania
Secondo il Chronico Sancti Maxentii, battezzato col nome di Guido, era il figlio secondogenito del duca d'Aquitania e conte di Poitiers, Guglielmo Grande e della sua terza moglie Agnese di Borgogna (995-1067), che, secondo il monaco cluniacense e cronista medievale, Rodolfo il Glabro, era figlia del conte di Borgogna e duca di Borgogna Ottone I Guglielmo di Borgogna (962–1026) e della contessa di Mâcon, Ermentrude di Roucy (ca. 950– ca. 1003), figlia di Ragenoldo Conte de Roucy e, secondo il continuatore del cronista Flodoardo, di Alberada di Lotaringia, che a sua volta era figlia di Gerberga di Sassonia.
Guglielmo VIII di Aquitania e Guglielmo X di Aquitania · Guglielmo VIII di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198) ·
Hildegarda di Borgogna
Fu duchessa consorte di Guascogna e Aquitania per matrimonio con Guglielmo VIII, duca di Aquitania. Era l'unica figlia di Roberto I, duca di Borgogna con la sua seconda moglie, Ermengarda d'Angiò.
Guglielmo X di Aquitania e Hildegarda di Borgogna · Hildegarda di Borgogna e Maria di Francia (1145-1198) ·
Libano
Il Libano, ufficialmente Repubblica Libanese, è uno Stato del Medio Oriente affacciato sul mar Mediterraneo. Il Libano confina a nord e a est con la Siria e a sud con Israele.
Guglielmo X di Aquitania e Libano · Libano e Maria di Francia (1145-1198) ·
Luigi VI di Francia
Luigi era il figlio maschio primogenito del re di Francia Filippo I e di Berta (1055 – 30 luglio 1094). Egli fu promotore delle associazioni commerciali dei borghesi delle città, garantì le proprietà delle abbazie, combatté fermamente il brigantaggio e regolò i conflitti fra i suoi vassalli tramite una giustizia reale, ma, soprattutto su consiglio dell'abate Sugerio di Saint-Denis, ebbe un alto concetto della regalità, che riuscì a imporre su tutto il territorio nazionale.
Guglielmo X di Aquitania e Luigi VI di Francia · Luigi VI di Francia e Maria di Francia (1145-1198) ·
Luigi VII di Francia
Era il figlio maschio secondogenito del re di Francia Luigi VI e Adelaide di Savoia (1092 - 1154). Fu il sesto re di Francia della dinastia capetingia e fu anche l'ultimo re a farsi chiamare re dei Franchi.
Guglielmo X di Aquitania e Luigi VII di Francia · Luigi VII di Francia e Maria di Francia (1145-1198) ·
Palestina
La Palestina (in greco:, Palaistínē; in latino: Palaestina;;, Palestina; in yiddish: פּאלעסטינע, Palestine) è la regione geografica del Vicino Oriente compresa tra il mar Mediterraneo, il fiume Giordano, il Mar Morto, a scendere fino al Mar Rosso e ai confini con l'Egitto.
Guglielmo X di Aquitania e Palestina · Maria di Francia (1145-1198) e Palestina ·
Poitiers
Poitiers (pronuncia francese, in pittavino-santongese Potchiers, in occitano Peitieus, in italiano arcaico Poitieri) è una città della Francia centrale di abitanti, sul fiume Clain, prefettura (capoluogo) del dipartimento della Vienne nella regione della Nuova Aquitania.
Guglielmo X di Aquitania e Poitiers · Maria di Francia (1145-1198) e Poitiers ·
Regno di Gerusalemme
Il regno di Gerusalemme era uno degli Stati crociati costituiti nel Vicino Oriente in seguito alla prima crociata nel 1099. La caduta di San Giovanni d'Acri, nel 1291, ne decretò l'estinzione.
Guglielmo X di Aquitania e Regno di Gerusalemme · Maria di Francia (1145-1198) e Regno di Gerusalemme ·
Seconda crociata
La seconda crociata (1147-1150) fu la seconda più imponente spedizione crociata, successiva a quella del 1096, condotta dall'Europa contro l'Islam.
Guglielmo X di Aquitania e Seconda crociata · Maria di Francia (1145-1198) e Seconda crociata ·
Sovrani di Francia
Quello che segue è un elenco dei monarchi francesi che hanno governato la Francia dal Medioevo al XIX secolo. Un articolo a parte è dedicato ai capi di Stato della Francia dal XIX secolo a oggi.
Guglielmo X di Aquitania e Sovrani di Francia · Maria di Francia (1145-1198) e Sovrani di Francia ·
Terra santa
Con Terra Santa o Terrasanta (- trascrizione moderna Eretz haQodesh, trascrizione tiberiense ʾÉreṣ haqqāḏeš -; in greco: Ἄγιοι τόποι - pronuncia erasmiana della lingua classica, pronuncia bizantina e moderna -; in latino Terra Sancta) si indica la regione compresa tra il Mar Mediterraneo e il fiume Giordano, attualmente divisa tra lo Stato di Israele e i territori amministrati dall'Autorità Palestinese (Palestina).
Guglielmo X di Aquitania e Terra santa · Maria di Francia (1145-1198) e Terra santa ·
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198)
- Che cosa ha in comune Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198)
- Analogie tra Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198)
Confronto tra Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198)
Guglielmo X di Aquitania ha 128 relazioni, mentre Maria di Francia (1145-1198) ha 122. Come hanno in comune 26, l'indice di Jaccard è 10.40% = 26 / (128 + 122).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo X di Aquitania e Maria di Francia (1145-1198). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: