Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Guglielmo di Ockham e Ontologia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guglielmo di Ockham e Ontologia

Guglielmo di Ockham vs. Ontologia

Detto il Venerabilis Inceptor (venerabile principiante), ma anche Doctor Invincibilis, entrò nell'ordine francescano in giovane età, studiò all'Università di Oxford fra il 1307 e il 1318, intraprendendo l'insegnamento, in seguito, nella medesima università. L'ontologia, una delle branche fondamentali della filosofia, è lo studio dell'essere in quanto tale, nonché delle sue categorie fondamentali.

Analogie tra Guglielmo di Ockham e Ontologia

Guglielmo di Ockham e Ontologia hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Disputa sugli universali, Lingua latina, Logica matematica, Scolastica (filosofia), Sostanza (filosofia), Tomismo.

Disputa sugli universali

La disputa sugli universali (quaestio de universalibus) è la maggiore questione filosofico-teologica della scolastica ed ha per base il concetto degli universali.

Disputa sugli universali e Guglielmo di Ockham · Disputa sugli universali e Ontologia · Mostra di più »

Lingua latina

Il latino è una lingua indoeuropea appartenente al gruppo delle lingue latino-falische.

Guglielmo di Ockham e Lingua latina · Lingua latina e Ontologia · Mostra di più »

Logica matematica

La logica matematica è il settore della matematica che studia i sistemi formali dal punto di vista del modo di codificare i concetti intuitivi della dimostrazione e di computazione come parte dei fondamenti della matematica.

Guglielmo di Ockham e Logica matematica · Logica matematica e Ontologia · Mostra di più »

Scolastica (filosofia)

Immagine di una scuola risalente al XIV secolo. Scolastica è il termine con il quale comunemente si definisce la filosofia cristiana medioevale, in cui si sviluppò quella scuola di pensiero detta anche scolasticismo.

Guglielmo di Ockham e Scolastica (filosofia) · Ontologia e Scolastica (filosofia) · Mostra di più »

Sostanza (filosofia)

In filosofia per sostanza, dal latino substantia, ricalcato dal greco ὑποκείμενον (hypokeimenon), letteralmente traducibile con "ciò che sta sotto", si intende ciò che è nascosto all'interno della cosa sensibile come suo fondamento ontologico.

Guglielmo di Ockham e Sostanza (filosofia) · Ontologia e Sostanza (filosofia) · Mostra di più »

Tomismo

Il tomismo è il pensiero filosofico di san Tommaso d'Aquino, da molti considerato il più significativo dell'età medievale.

Guglielmo di Ockham e Tomismo · Ontologia e Tomismo · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guglielmo di Ockham e Ontologia

Guglielmo di Ockham ha 55 relazioni, mentre Ontologia ha 155. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.86% = 6 / (55 + 155).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guglielmo di Ockham e Ontologia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »