Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

Guidarello Guidarelli e Papa Alessandro VI

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guidarello Guidarelli e Papa Alessandro VI

Guidarello Guidarelli vs. Papa Alessandro VI

Famosa è la sua raffigurazione sulla lastra tombale, oggi conservata nel Museo d'arte della città di Ravenna. Fu uno dei papi rinascimentali più controversi, anche per aver riconosciuto la paternità di vari figli illegittimi, fra cui i famosi Cesare e Lucrezia Borgia, tanto che il suo cognome catalano, italianizzato in Borgia, è diventato sinonimo di libertinismo e nepotismo, che sono tradizionalmente considerati come le caratteristiche del suo pontificato.

Analogie tra Guidarello Guidarelli e Papa Alessandro VI

Guidarello Guidarelli e Papa Alessandro VI hanno 14 punti in comune (in Unionpedia): Cesare Borgia, Cesena, Chiesa cattolica, Faenza, Firenze, Forlì, Luigi XII di Francia, Nepotismo, Pesaro, Repubblica di Venezia, Rimini, Signoria cittadina, Stato Pontificio, Valentinois.

Cesare Borgia

Fin dalla giovane età fu destinato alla carriera ecclesiastica dal padre cardinale.

Cesare Borgia e Guidarello Guidarelli · Cesare Borgia e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Cesena

Cesena (IPA:, Cisêna in romagnolo e Caesena o Curva Caesena in latino) è un comune italiano di abitanti della provincia di Forlì-Cesena, in Emilia-Romagna, e sede vescovile della diocesi di Cesena-Sarsina.

Cesena e Guidarello Guidarelli · Cesena e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Chiesa cattolica

La Chiesa cattolica (dal latino ecclesiastico catholicus, a sua volta dal greco antico, katholikòs, cioè "universale") è la Chiesa cristiana che riconosce il primato di autorità al vescovo di Roma, in quanto successore dell'apostolo Pietro sulla cattedra di Roma.

Chiesa cattolica e Guidarello Guidarelli · Chiesa cattolica e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Faenza

Faenza (IPA:, Fẽza in romagnolo) è un comune italiano di abitanti della provincia di Ravenna in Emilia-Romagna.

Faenza e Guidarello Guidarelli · Faenza e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Firenze

Firenze (AFI:;; in epoca medievale e nel linguaggio poetico anche Fiorenza,; Florentia in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della Toscana e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

Firenze e Guidarello Guidarelli · Firenze e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Forlì

Forlì (Furlè in romagnolo, Forum Livii in latino, chiamata anche Forlivio, Furlì, o con varianti simili, in italiano antico) è un comune italiano di abitanti, capoluogo della provincia di Forlì-Cesena in Romagna.

Forlì e Guidarello Guidarelli · Forlì e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Luigi XII di Francia

Era figlio di Carlo d'Orleans e Maria di Clèves.

Guidarello Guidarelli e Luigi XII di Francia · Luigi XII di Francia e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Nepotismo

Con il termine nepotismo si indica la tendenza, da parte di detentori di autorità o di particolari poteri, a favorire i propri parenti a causa della loro relazione familiare e indipendentemente dalle loro reali abilità e competenze.

Guidarello Guidarelli e Nepotismo · Nepotismo e Papa Alessandro VI · Mostra di più »

Pesaro

Pesaro è un comune italiano di abitanti, capoluogo con Urbino della provincia di Pesaro e Urbino nelle Marche.

Guidarello Guidarelli e Pesaro · Papa Alessandro VI e Pesaro · Mostra di più »

Repubblica di Venezia

La repubblica di Venezia (in latino: Venetiarum respublica), più tardi anche detta repubblica veneta (in veneto: republica veneta), fu un antico stato preunitario italiano, con capitale la città di Venezia.

Guidarello Guidarelli e Repubblica di Venezia · Papa Alessandro VI e Repubblica di Venezia · Mostra di più »

Rimini

Rimini (Rémin, Rémni o Rémne in romagnolo, Ariminum in latino) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima provincia in Emilia-Romagna.

Guidarello Guidarelli e Rimini · Papa Alessandro VI e Rimini · Mostra di più »

Signoria cittadina

La signoria cittadina rappresenta una forma di dominio che interessa molti comuni urbani dell'Italia centro-settentrionale dalla fine del XIII secolo.

Guidarello Guidarelli e Signoria cittadina · Papa Alessandro VI e Signoria cittadina · Mostra di più »

Stato Pontificio

Lo Stato Pontificio, detto anche Stato della Chiesa (è quest'ultimo il nome ufficiale fino al 1815) o Stato Ecclesiastico, fu l'entità statuale costituita dall'insieme dei territori su cui la Santa Sede esercitò il proprio potere temporale dal 756 al 1870, ovvero più di un millennio.

Guidarello Guidarelli e Stato Pontificio · Papa Alessandro VI e Stato Pontificio · Mostra di più »

Valentinois

Il Valentinois è una provincia storica della Francia, nel Delfinato, tra Provenza e Borgogna, ricca di vitigni come le zone citate a lei prossime.

Guidarello Guidarelli e Valentinois · Papa Alessandro VI e Valentinois · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guidarello Guidarelli e Papa Alessandro VI

Guidarello Guidarelli ha 154 relazioni, mentre Papa Alessandro VI ha 220. Come hanno in comune 14, l'indice di Jaccard è 3.74% = 14 / (154 + 220).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guidarello Guidarelli e Papa Alessandro VI. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »