Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gunde Svan e Torgny Mogren

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gunde Svan e Torgny Mogren

Gunde Svan vs. Torgny Mogren

Con quattro titoli olimpici, sette iridati e cinque coppe di cristallo divenne, negli anni ottanta, il più titolato atleta nella storia dello sci di fondo. In Coppa del Mondo ottenne il primo risultato di rilievo il 10 dicembre 1983 nella 15 km di Reit im Winkl (10°) e la prima vittoria, nonché primo podio, il 15 gennaio 1986 nella 5 km a tecnica libera di Bohinj.

Analogie tra Gunde Svan e Torgny Mogren

Gunde Svan e Torgny Mogren hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Bohinj, Campionati mondiali di sci nordico, Campionati mondiali di sci nordico 1987, Campionati mondiali di sci nordico 1989, Campionati mondiali di sci nordico 1991, Coppa del Mondo di sci di fondo, Coppa del Mondo di sci di fondo 1986, Coppa del Mondo di sci di fondo 1987, Coppa del Mondo di sci di fondo 1988, Coppa del Mondo di sci di fondo 1989, Coppa del Mondo di sci di fondo 2000, Coppa di cristallo, Falun, Giochi olimpici invernali, Ramsau am Dachstein, Sci di fondo, Val di Fiemme.

Bohinj

Bohinj (in tedesco Wochein) è un comune di 5.335 abitanti della Slovenia nord-occidentale.

Bohinj e Gunde Svan · Bohinj e Torgny Mogren · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico

I Campionati mondiali di sci nordico sono una competizione sportiva organizzata dalla Federazione Internazionale Sci (FIS) in cui si assegnano i titoli mondiali delle diverse specialità dello sci nordico poste sotto l'egida della FIS: combinata nordica, salto con gli sci e sci di fondo.

Campionati mondiali di sci nordico e Gunde Svan · Campionati mondiali di sci nordico e Torgny Mogren · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1987

I Campionati mondiali di sci nordico 1987, trentaseiesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 12 al 21 febbraio a Oberstdorf, in Germania Ovest.

Campionati mondiali di sci nordico 1987 e Gunde Svan · Campionati mondiali di sci nordico 1987 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1989

I Campionati mondiali di sci nordico 1989, trentasettesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 17 al 26 febbraio a Lahti, in Finlandia.

Campionati mondiali di sci nordico 1989 e Gunde Svan · Campionati mondiali di sci nordico 1989 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Campionati mondiali di sci nordico 1991

I Campionati mondiali di sci nordico 1991, trentottesima edizione della manifestazione, si svolsero dal 7 al 17 febbraio in Val di Fiemme, in Italia.

Campionati mondiali di sci nordico 1991 e Gunde Svan · Campionati mondiali di sci nordico 1991 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo

La Coppa del Mondo di sci di fondo è un circuito internazionale di gare di sci di fondo organizzato annualmente dalla Federazione Internazionale Sci (FIS), a partire dalla stagione 1981/1982, la prima riconosciuta ufficialmente dalla FIS.

Coppa del Mondo di sci di fondo e Gunde Svan · Coppa del Mondo di sci di fondo e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1986

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1986 fu la quinta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Labrador City, in Canada, e si concluse a Oslo, in Norvegia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 1986 e Gunde Svan · Coppa del Mondo di sci di fondo 1986 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1987

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1987 fu la sesta edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Ramsau am Dachstein, in Austria, e si concluse a Oslo, in Norvegia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 1987 e Gunde Svan · Coppa del Mondo di sci di fondo 1987 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1988

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 fu la settima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a La Clusaz, in Francia, e si concluse a Rovaniemi, in Finlandia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 e Gunde Svan · Coppa del Mondo di sci di fondo 1988 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 1989

La Coppa del Mondo di sci di fondo 1989 fu l'ottava edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci.

Coppa del Mondo di sci di fondo 1989 e Gunde Svan · Coppa del Mondo di sci di fondo 1989 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa del Mondo di sci di fondo 2000

La Coppa del Mondo di sci di fondo 2000 fu la diciannovesima edizione della manifestazione organizzata dalla Federazione Internazionale Sci; ebbe inizio a Kiruna, in Svezia, e si concluse a Bormio, in Italia.

Coppa del Mondo di sci di fondo 2000 e Gunde Svan · Coppa del Mondo di sci di fondo 2000 e Torgny Mogren · Mostra di più »

Coppa di cristallo

La coppa di cristallo (o sfera) è un trofeo proprio degli sport invernali che viene assegnato dalle varie federazioni internazionali ai vincitori della Coppe del Mondo che si disputano annualmente nelle varie discipline.

Coppa di cristallo e Gunde Svan · Coppa di cristallo e Torgny Mogren · Mostra di più »

Falun

Falun è una città della Svezia centrale di 36.447 abitanti, centro della municipalità omonima (55.267 abitanti).

Falun e Gunde Svan · Falun e Torgny Mogren · Mostra di più »

Giochi olimpici invernali

I Giochi olimpici invernali, o Olimpiadi invernali, sono un evento sportivo che raccoglie gare di sport invernali, ovvero che si svolgono su ghiaccio o neve.

Giochi olimpici invernali e Gunde Svan · Giochi olimpici invernali e Torgny Mogren · Mostra di più »

Ramsau am Dachstein

Ramsau am Dachstein è un comune austriaco di 2 765 abitanti nel distretto di Liezen (subdistretto di Gröbming), in Stiria.

Gunde Svan e Ramsau am Dachstein · Ramsau am Dachstein e Torgny Mogren · Mostra di più »

Sci di fondo

Lo sci di fondo è uno sport invernale, appartenente al gruppo di sport dello sci nordico, molto popolare nei Paesi nordici, nelle regioni alpine e nel Canada.

Gunde Svan e Sci di fondo · Sci di fondo e Torgny Mogren · Mostra di più »

Val di Fiemme

La Val di Fiemme (Val de Fiem in dialetto fiamazzo, Fleimstal in tedesco) è una delle principali valli dolomitiche ed è situata nel Trentino orientale.

Gunde Svan e Val di Fiemme · Torgny Mogren e Val di Fiemme · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gunde Svan e Torgny Mogren

Gunde Svan ha 57 relazioni, mentre Torgny Mogren ha 30. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 19.54% = 17 / (57 + 30).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gunde Svan e Torgny Mogren. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »