Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gunki monogatari e Letteratura giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gunki monogatari e Letteratura giapponese

Gunki monogatari vs. Letteratura giapponese

è un genere letterario giapponese tipico dei periodi Kamakura e Muromachi che si concentra sul racconto di guerre e conflitti, specialmente guerre civili combattute tra il 1156 e il 1568. La letteratura giapponese nasce e si sviluppa nel corso di duemila anni di scrittura, a partire circa dall'VIII secolo.

Analogie tra Gunki monogatari e Letteratura giapponese

Gunki monogatari e Letteratura giapponese hanno 9 punti in comune (in Unionpedia): Buddhismo, Clan Minamoto, Clan Taira, Genji monogatari, Hōgen monogatari, Heike monogatari, Periodo Heian, Periodo Kamakura, Waka.

Buddhismo

Il buddhismo o piu comunemente detto buddismo (sanscrito: buddha-śāsana) è una delle religioni più antiche e più diffuse al mondo.

Buddhismo e Gunki monogatari · Buddhismo e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Clan Minamoto

Il o Genji (contrazione di Gen-uji, dove gen è la lettura on'yomi del kanji 源) fu una famiglia giapponese che rivestì grande importanza durante il periodo Heian e nella prima parte del periodo Kamakura.

Clan Minamoto e Gunki monogatari · Clan Minamoto e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Clan Taira

揚羽蝶 Il o Heishi (lettura on'yomi dei kanji precedenti), anche, fu un'importante famiglia discesa dall'Imperatore Kammu ed imparentata con diversi imperatori giapponesi, che esercitò un considerevole potere in Giappone durante il periodo Heian.

Clan Taira e Gunki monogatari · Clan Taira e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Genji monogatari

Il, scritto nell'XI secolo dalla dama di corte Murasaki Shikibu vissuta nel periodo Heian, è considerato uno dei capolavori della letteratura giapponese così come della letteratura di tutti i tempi.

Genji monogatari e Gunki monogatari · Genji monogatari e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Hōgen monogatari

è un gunki monogatari (racconto di guerra) che narra gli eventi relativi alla ribellione di Hōgen.

Gunki monogatari e Hōgen monogatari · Hōgen monogatari e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Heike monogatari

è un romanzo epico giapponese del XIV secolo di autore anonimo, tratto da storie trasmesse oralmente e cantate con accompagnamento del liuto biwa.

Gunki monogatari e Heike monogatari · Heike monogatari e Letteratura giapponese · Mostra di più »

Periodo Heian

Il è un'epoca della storia giapponese compresa tra l'VIII e il XII secolo (794-1185), che prende il nome dalla capitale del tempo, Heian-kyo, l'attuale Kyōto.

Gunki monogatari e Periodo Heian · Letteratura giapponese e Periodo Heian · Mostra di più »

Periodo Kamakura

Il è un periodo della storia del Giappone segnato dal governo dello, stabilito nel 1192 dallo shōgun proveniente da Kamakura, e dal trasferimento della capitale da Heian, che comunque conservò il primato culturale e artistico, a Kamakura, che divenne il centro politico.

Gunki monogatari e Periodo Kamakura · Letteratura giapponese e Periodo Kamakura · Mostra di più »

Waka

Waka (和歌, letteralmente "poesia giapponese") è una forma poetica giapponese in 31 sillabe divise in 5 versi di 5-7-5-7-7 sillabe rispettivamente.

Gunki monogatari e Waka · Letteratura giapponese e Waka · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gunki monogatari e Letteratura giapponese

Gunki monogatari ha 17 relazioni, mentre Letteratura giapponese ha 244. Come hanno in comune 9, l'indice di Jaccard è 3.45% = 9 / (17 + 244).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gunki monogatari e Letteratura giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »