Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Gustav Leonhardt e Messa in Si minore

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gustav Leonhardt e Messa in Si minore

Gustav Leonhardt vs. Messa in Si minore

Ha iniziato lo studio della musica nei Paesi Bassi, proseguendo dal 1947 il perfezionamento in organo e clavicembalo alla Schola Cantorum Basiliensis con Eduard Müller, poi dal 1950 presso l'accademia di musica viennese, dove in seguito, dal 1952, è nominato professore. La Messa in Si minore (BWV 232) è una composizione di musica sacra scritta da Johann Sebastian Bach.

Analogie tra Gustav Leonhardt e Messa in Si minore

Gustav Leonhardt e Messa in Si minore hanno 2 punti in comune (in Unionpedia): Johann Sebastian Bach, Philippe Herreweghe.

Johann Sebastian Bach

Bach operò una sintesi mirabile fra lo stile tedesco (di cui erano stati esponenti, fra gli altri, Pachelbel e Buxtehude) e le opere dei compositori italiani (particolarmente Vivaldi, del quale trascrisse numerosi brani, assimilandone soprattutto lo stile concertante).

Gustav Leonhardt e Johann Sebastian Bach · Johann Sebastian Bach e Messa in Si minore · Mostra di più »

Philippe Herreweghe

Famoso per le sue interpretazioni di Bach, apprezzato soprattutto nel repertorio di musica rinascimentale e barocca.

Gustav Leonhardt e Philippe Herreweghe · Messa in Si minore e Philippe Herreweghe · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gustav Leonhardt e Messa in Si minore

Gustav Leonhardt ha 71 relazioni, mentre Messa in Si minore ha 56. Come hanno in comune 2, l'indice di Jaccard è 1.57% = 2 / (71 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gustav Leonhardt e Messa in Si minore. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »