Stiamo lavorando per ripristinare l'app di Unionpedia nel Google Play Store
🌟Abbiamo semplificato il nostro design per una migliore navigazione!
Instagram Facebook X LinkedIn

Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra sino-giapponese

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra sino-giapponese

Guómín Gémìng Jūn vs. Seconda guerra sino-giapponese

Il Guómín Gémìng Jūn (- talvolta abbreviato in o Esercito rivoluzionario prima del 1928 e o Esercito nazionale dopo il 1928, nome completo in italiano Esercito rivoluzionario nazionale) è stato il braccio militare del Kuomintang (KMT, o Partito Nazionalista Cinese) dal 1925 al 1947 nella Repubblica di Cina. La seconda guerra sino-giapponese (7 luglio 1937 - 2 settembre 1945) fu il maggiore conflitto mai avvenuto tra la Repubblica di Cina e l'Impero giapponese, e il più grande conflitto asiatico del XX secolo.

Analogie tra Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra sino-giapponese

Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra sino-giapponese hanno 29 punti in comune (in Unionpedia): Accademia militare di Whampoa, Bai Chongxi, Battaglia di Shanghai, Battaglia di Taierzhuang, Chen Cheng, Chiang Kai-shek, Dai-Nippon Teikoku Rikugun, Du Yuming, Esercito Popolare di Liberazione, Germania, Guerra civile cinese, Guerra del Pacifico (1941-1945), Incidente del ponte di Marco Polo, Italia, Kuomintang, Li Zongren, Nuova Quarta Armata, Ottava Armata della Strada (Esercito Rivoluzionario Nazionale), Partito Comunista Cinese, Repubblica di Cina (1912-1949), Rivoluzione cinese (1911), Seconda guerra mondiale, Signore della guerra, Spedizione del Nord, Sun Li-jen, Taiwan, Tre Principi del Popolo, Unione Sovietica, Yan Xishan.

Accademia militare di Whampoa

L'accademia per ufficiali dell'esercito del partito nazionalista cinese, comunemente conosciuta come Accademia militare di Whampoa, è stata un'accademia militare nella repubblica cinese che ha prodotto molti prestigiosi comandanti che combatterono in svariati conflitti cinesi del XX secolo, in particolare la Spedizione del Nord (1926–1928), la Seconda guerra sino-giapponese e la Guerra civile cinese.

Accademia militare di Whampoa e Guómín Gémìng Jūn · Accademia militare di Whampoa e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Bai Chongxi

Bai era di etnia Hui e di fede musulmana sunnita. Dagli anni '20 fino al 1949 lui e il suo amico e stretto alleato Li Zongren furono signori della guerra nella provincia del Guangxi.

Bai Chongxi e Guómín Gémìng Jūn · Bai Chongxi e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Battaglia di Shanghai

La battaglia di ShanghaiCitata anche come battaglia di Songhu o prima battaglia di Shanghai per distinguerla dalla successiva combattuta nel 1949 tra le opposte fazioni nel più ampio contesto della guerra civile cinese. fu combattuta dall'agosto al novembre 1937 durante la seconda guerra sino-giapponese, tra l'Esercito nazionalista cinese e l'Esercito imperiale giapponese. Fu una delle battaglie più grandi, sanguinose e violente combattute durante il conflitto sino-giapponese e si concluse dopo oltre tre mesi di scontri con la vittoria giapponese e la ritirata delle truppe cinesi. Dopo l'Incidente del ponte di Marco Polo e le prime vittorie giapponesi nel settore Pechino-Tientsin, il comandante in capo del Kuomintang, il generalissimo Chiang Kai-shek, decise di concentrare le sue divisioni migliori, addestrate dai consiglieri militari inviati dalla Germania, nel settore di Shanghai per fermare l'avanzata nemica, dare una dimostrazione della volontà della Cina nazionalista di non cedere all'aggressione, suscitando in questo modo la simpatia della Potenze occidentali, e guadagnare tempo per evacuare le industrie nell'interno della Cina. Durante i tre mesi di sanguinosi combattimenti, i soldati giapponesi e cinesi si scontrarono a distanza ravvicinata, in un tipo di guerra urbana simile alla successiva battaglia di Stalingrado della seconda guerra mondiale, nel centro di Shanghai, nelle città della periferia e sulle spiagge dello Yangtze Kiang, dove i giapponesi avevano effettuato alcuni sbarchi. La battaglia, che coinvolse oltre un milione di soldati delle due parti concentrati in uno spazio ristretto, può essere suddivisa in tre fasi: la prima fase, tra il 13 e il 22 agosto 1937, durante la quale le truppe cinesi cercarono, senza riuscirci, di eliminare le forze giapponesi presenti nel centro di Shanghai; il secondo periodo, compreso tra il 23 agosto e il 26 ottobre 1937, fu caratterizzato dall'arrivo di ingenti rinforzi di truppe scelte giapponesi che, al comando del generale Iwane Matsui, iniziarono sistematiche operazioni per conquistare l'area urbana, che venne lentamente occupata dopo cruenti scontri "casa per casa", e le regioni circostanti; infine l'ultima fase, dal 26 ottobre alla fine di novembre 1937, nel corso della quale, le superstiti truppe cinesi ripiegarono per evitare un accerchiamento e si ritirarono combattendo lungo la strada in direzione della capitale cinese Nanchino.

Battaglia di Shanghai e Guómín Gémìng Jūn · Battaglia di Shanghai e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Battaglia di Taierzhuang

La Battaglia di Taierzhuang fu una battaglia della seconda guerra sino-giapponese nel 1938, che venne combattuta tra gli eserciti della Repubblica di Cina e dell'Impero del Giappone.

Battaglia di Taierzhuang e Guómín Gémìng Jūn · Battaglia di Taierzhuang e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Chen Cheng

Dopo essersi rifugiato a Taiwan alla fine della guerra civile, servì come governatore della provincia di Taiwan, vicepresidente e primo ministro della Repubblica di Cina.

Chen Cheng e Guómín Gémìng Jūn · Chen Cheng e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Chiang Kai-shek

Nel 1925, dopo la morte di Sun Yat-sen, assunse la guida del Kuomintang (KMT, 國民黨). Comandò la spedizione del Nord per riunificare la Cina contro i signori della guerra del governo Beiyang e nel 1928 emerse vincitore come leader del governo nazionalista della Repubblica di Cina.

Chiang Kai-shek e Guómín Gémìng Jūn · Chiang Kai-shek e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Dai-Nippon Teikoku Rikugun

LEsercito imperiale giapponese (kyūjitai:, shinjitai:, rōmaji:, lett. "Esercito dell'Impero del Grande Giappone") ha costituito la forza di terra del dell'Impero giapponese dal 1867 fino al 1945, anno della sconfitta nella seconda guerra mondiale.

Dai-Nippon Teikoku Rikugun e Guómín Gémìng Jūn · Dai-Nippon Teikoku Rikugun e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Du Yuming

Si diplomò alla prima classe dell'Accademia militare di Whampoa e prese parte alla Spedizione del Nord di Chiang Kai-shek e in seguito fu uno dei comandanti del Teatro di Cina-Birmania-India durante la Seconda guerra sino-giapponese.

Du Yuming e Guómín Gémìng Jūn · Du Yuming e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Esercito Popolare di Liberazione

LEsercito Popolare di Liberazione (abbreviato EPL o PLA) è il nome ufficiale delle forze armate della Repubblica Popolare Cinese e del Partito Comunista Cinese, che comprendono la Commissione Militare Centrale, le forze di terra del PLA, la marina militare del PLA, la forza aerea cinese, la forza missilistica e la forza di supporto strategico.

Esercito Popolare di Liberazione e Guómín Gémìng Jūn · Esercito Popolare di Liberazione e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Germania

La Germania (in tedesco: Deutschland), ufficialmente Repubblica Federale di Germania (Bundesrepublik Deutschland), è uno Stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa centro-occidentale.

Germania e Guómín Gémìng Jūn · Germania e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Guerra civile cinese

La guerra civile cinese è un conflitto tra il Kuomintang (Partito Nazionalista Cinese, KMT) e il Partito Comunista Cinese (PCC), durato tra alterne fasi dal 1927 al 1950.

Guómín Gémìng Jūn e Guerra civile cinese · Guerra civile cinese e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Guerra del Pacifico (1941-1945)

La, conosciuta in Giappone come, è parte integrante della seconda guerra mondiale ed è stata combattuta tra l'Impero giapponese (una delle potenze dell'Asse) e gli Alleati, principalmente gli Stati Uniti d'America e l'Impero britannico.

Guómín Gémìng Jūn e Guerra del Pacifico (1941-1945) · Guerra del Pacifico (1941-1945) e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Incidente del ponte di Marco Polo

Lincidente del ponte di Marco Polo o anche incidente del 7 luglio avvenne nella notte tra il 7 e l'8 luglio 1937 e coinvolse, da una parte, l'Esercito rivoluzionario nazionale posto a difesa del ponte, dall'altra l'Esercito imperiale giapponese che, con un pretesto, mosse all'offensiva.

Guómín Gémìng Jūn e Incidente del ponte di Marco Polo · Incidente del ponte di Marco Polo e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Italia

LItalia (AFI), ufficialmente Repubblica Italiana, è uno Stato membro dell'Unione europea, situato nell'Europa meridionale e occidentale, il cui territorio coincide in gran parte con l'omonima regione geografica.

Guómín Gémìng Jūn e Italia · Italia e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Kuomintang

Il Kuomintang (pron.), abbreviato in KMT, è un partito politico di Taiwan. Fondato nel 1919 governò la Repubblica di Cina a partire dalla dissoluzione dell'Impero cinese fino alla rivoluzione comunista.

Guómín Gémìng Jūn e Kuomintang · Kuomintang e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Li Zongren

Dopo una lunga carriera militare, Li venne eletto vicepresidente della Repubblica di Cina nel 1948 e divenne l'anno seguente anche presidente ad interim.

Guómín Gémìng Jūn e Li Zongren · Li Zongren e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Nuova Quarta Armata

La Nuova Quarta Armata fu un'unità del Esercito Rivoluzionario Nazionale della Repubblica di Cina fondata nel 1937. Contrariamente alla maggior parte dell'Esercito Rivoluzionario Nazionale, era controllata dal Partito Comunista Cinese e non dalla Kuomintang.

Guómín Gémìng Jūn e Nuova Quarta Armata · Nuova Quarta Armata e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Ottava Armata della Strada (Esercito Rivoluzionario Nazionale)

L'Ottava Armata della Strada (in cinese: 八路軍) conosciuta anche come 18º Gruppo d'armate, è stata una grande unità campale del Partito Comunista Cinese, nominalmente parte dell'Esercito rivoluzionario nazionale del Kuomintang durante la seconda guerra sino-giapponese.

Guómín Gémìng Jūn e Ottava Armata della Strada (Esercito Rivoluzionario Nazionale) · Ottava Armata della Strada (Esercito Rivoluzionario Nazionale) e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Partito Comunista Cinese

Il Partito Comunista Cinese (PCC), ufficialmente Partito Comunista della Cina (PCC) è un partito politico cinese fondato nel 1921, e, dal 1949 con la nascita della Repubblica Popolare Cinese, è il suo unico organo amministrativo e legislativo e la più alta autorità del paese.

Guómín Gémìng Jūn e Partito Comunista Cinese · Partito Comunista Cinese e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Repubblica di Cina (1912-1949)

La Repubblica di Cina o Repubblica Cinese fu uno stato dell'Asia orientale nato in seguito alla rivoluzione repubblicana del 1911, quando l'Impero Qing collassò.

Guómín Gémìng Jūn e Repubblica di Cina (1912-1949) · Repubblica di Cina (1912-1949) e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Rivoluzione cinese (1911)

La Rivoluzione cinese del 1911 (citata anche nella storiografia come Rivoluzione Hsinhai o, in misura minore, Rivoluzione Xinhai) fu il risultato della guerra civile che iniziò con la rivolta di Wuchang, il 10 ottobre 1911, e si concluse con l'abdicazione dell'imperatore Pu Yi il 12 febbraio 1912, permettendo l'ascesa di Sun Yat-sen alla presidenza della neo-proclamata Repubblica di Cina.

Guómín Gémìng Jūn e Rivoluzione cinese (1911) · Rivoluzione cinese (1911) e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale vide contrapporsi, tra il 1939 e il 1945, le cosiddette potenze dell'Asse e gli Alleati che, come già accaduto ai belligeranti della prima guerra mondiale, si combatterono su gran parte del pianeta.

Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra mondiale · Seconda guerra mondiale e Seconda guerra sino-giapponese · Mostra di più »

Signore della guerra

Un signore della guerra è una persona che riesce a esercitare un controllo quasi assoluto su certe aree grazie alle proprie risorse militari private.

Guómín Gémìng Jūn e Signore della guerra · Seconda guerra sino-giapponese e Signore della guerra · Mostra di più »

Spedizione del Nord

La spedizione del Nord fu una campagna militare lanciata dall'Esercito rivoluzionario nazionale del Kuomintang, il partito nazionalista cinese, contro il governo Beiyang e gli altri signori della guerra regionali nel 1926.

Guómín Gémìng Jūn e Spedizione del Nord · Seconda guerra sino-giapponese e Spedizione del Nord · Mostra di più »

Sun Li-jen

Era laureato presso il Virginia Military Institute ed è noto per la sua leadership nella seconda guerra sino-giapponese e nella guerra civile cinese.

Guómín Gémìng Jūn e Sun Li-jen · Seconda guerra sino-giapponese e Sun Li-jen · Mostra di più »

Taiwan

Taiwan, ufficialmente Repubblica di Cina, è uno Stato a riconoscimento limitato dell'Asia orientale, costituito da Formosa e dagli arcipelaghi di Penghu, Kinmen e Matsu, ma che nella sua costituzione rivendica anche la sovranità sulla Cina continentale, il Tannu Tuva e la Mongolia Esterna.

Guómín Gémìng Jūn e Taiwan · Seconda guerra sino-giapponese e Taiwan · Mostra di più »

Tre Principi del Popolo

I Tre Principi del Popolo, anche detti Dottrina San min, è una filosofia politica sviluppata da Sun Yat-sen per rendere la Cina un Paese libero, ricco e potente.

Guómín Gémìng Jūn e Tre Principi del Popolo · Seconda guerra sino-giapponese e Tre Principi del Popolo · Mostra di più »

Unione Sovietica

LUnione delle Repubbliche Socialiste Sovietiche, acronimo URSS e in forma abbreviata Unione Sovietica, fu uno Stato federale che si estendeva tra Europa orientale e Asia settentrionale, sorto il 30 dicembre 1922 sulle ceneri dell'Impero russo.

Guómín Gémìng Jūn e Unione Sovietica · Seconda guerra sino-giapponese e Unione Sovietica · Mostra di più »

Yan Xishan

Prestò servizio nel governo della Repubblica di Cina e fu anche primo ministro tra il 1949 e il 1950 e ministro della Difesa nazionale nello stesso periodo.

Guómín Gémìng Jūn e Yan Xishan · Seconda guerra sino-giapponese e Yan Xishan · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra sino-giapponese

Guómín Gémìng Jūn ha 137 relazioni, mentre Seconda guerra sino-giapponese ha 204. Come hanno in comune 29, l'indice di Jaccard è 8.50% = 29 / (137 + 204).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Guómín Gémìng Jūn e Seconda guerra sino-giapponese. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: