Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Scaricare
l'accesso più veloce di browser!
 

Gymnogyps californianus e Salmonidae

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Gymnogyps californianus e Salmonidae

Gymnogyps californianus vs. Salmonidae

Il condor della California (Gymnogyps californianus, G.Shaw, 1797) è un uccello appartenente alla famiglia dei Catartidi (o avvoltoi del Nuovo Mondo), ed è l'unica specie del genere Gymnogyps in vita anche se si conoscono altri membri estinti dai fossili. La famiglia Salmonidae, unica rappresentante dell'ordine Salmoniformes, comprende numerose specie di pesci ossei d'acqua dolce e marina, tra cui le trote e i salmoni.

Analogie tra Gymnogyps californianus e Salmonidae

Gymnogyps californianus e Salmonidae hanno 6 punti in comune (in Unionpedia): Animalia, Chordata, Estinzione, Eukaryota, Olfatto, Salmonidae.

Animalia

Gli animali (Animalia Linnaeus, 1758) o metazoi (Metazoa Haeckel, 1874) sono un regno del dominio degli eucarioti.

Animalia e Gymnogyps californianus · Animalia e Salmonidae · Mostra di più »

Chordata

I cordati (Chordata Bateson, 1885) rappresentano un phylum di animali comprendente organismi di diversa forma e complessità, quali i Vertebrati, gli Urocordati ed i Cefalocordati.

Chordata e Gymnogyps californianus · Chordata e Salmonidae · Mostra di più »

Estinzione

L'estinzione nella biologia è la scomparsa di una determinata specie di organismi viventi: è contrapposta alla speciazione, il processo opposto per cui una nuova specie nasce a partire da una preesistente.

Estinzione e Gymnogyps californianus · Estinzione e Salmonidae · Mostra di più »

Eukaryota

Gli eucarioti (Eukaryota; dal greco εὖ eu «buono» e κάρυον káryon «nucleo») sono uno dei due domini della classificazione tassonomica degli esseri viventi.

Eukaryota e Gymnogyps californianus · Eukaryota e Salmonidae · Mostra di più »

Olfatto

L'olfatto o odorato è uno dei sensi specifici e rende possibile, tramite i chemiocettori, la percezione della concentrazione, della qualità e dell'identità di molecole volatili e di gas presenti nell'aria.

Gymnogyps californianus e Olfatto · Olfatto e Salmonidae · Mostra di più »

Salmonidae

La famiglia Salmonidae, unica rappresentante dell'ordine Salmoniformes, comprende numerose specie di pesci ossei d'acqua dolce e marina, tra cui le trote e i salmoni.

Gymnogyps californianus e Salmonidae · Salmonidae e Salmonidae · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Gymnogyps californianus e Salmonidae

Gymnogyps californianus ha 156 relazioni, mentre Salmonidae ha 56. Come hanno in comune 6, l'indice di Jaccard è 2.83% = 6 / (156 + 56).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Gymnogyps californianus e Salmonidae. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »