Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

Günther Lütjens e Kriegsmarine

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra Günther Lütjens e Kriegsmarine

Günther Lütjens vs. Kriegsmarine

La sua carriera in Marina è durata più di 30 anni. La Kriegsmarine (in tedesco: Marina da Guerra) era il nome della Marina militare tedesca durante la seconda guerra mondiale, erede della Kaiserliche Marine.

Analogie tra Günther Lütjens e Kriegsmarine

Günther Lütjens e Kriegsmarine hanno 20 punti in comune (in Unionpedia): Battaglia dell'Atlantico (1939-1945), Berlino, Brest (Francia), Campagna di Norvegia, Danimarca, Erich Raeder, Germania nazista, Kaiserliche Marine, Karl Dönitz, Mar Baltico, Mare del Nord, Norvegia, Oceano Atlantico, Operazione Rheinübung, Operazione Weserübung, Prima guerra mondiale, Seconda guerra mondiale, Torpediniera, Trattato di Versailles (1919), U-Boot.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945)

La battaglia dell'Atlantico, termine coniato nel 1941 dal primo ministro del Regno Unito Winston Churchill, fu la campagna militare navale e aerea che si protrasse più a lungo e con maggiore continuità di tutta la seconda guerra mondiale.

Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Günther Lütjens · Battaglia dell'Atlantico (1939-1945) e Kriegsmarine · Mostra di più »

Berlino

Berlino (AFI:; in tedesco: Berlin) è la maggiore città e anche un Bundesland della Germania, quindi una "città-stato".

Berlino e Günther Lütjens · Berlino e Kriegsmarine · Mostra di più »

Brest (Francia)

Brest è una città portuale francese situata nel dipartimento del Finistère nella regione della Bretagna, sulla costa occidentale.

Brest (Francia) e Günther Lütjens · Brest (Francia) e Kriegsmarine · Mostra di più »

Campagna di Norvegia

La campagna di Norvegia o campagna norvegese è stata un'operazione bellica avvenuta nel teatro scandinavo della seconda guerra mondiale, che si è svolta dal 9 aprile al 10 giugno 1940, e ha costituito il primo scontro terrestre tra le forze militari degli Alleati (Regno Unito e Francia) e la Germania nazista.

Campagna di Norvegia e Günther Lütjens · Campagna di Norvegia e Kriegsmarine · Mostra di più »

Danimarca

La Danimarca (danese: Danmark) è uno Stato membro dell'Unione europea e lo Stato più piccolo e più meridionale della Scandinavia, anche se non appartenente alla penisola scandinava.

Danimarca e Günther Lütjens · Danimarca e Kriegsmarine · Mostra di più »

Erich Raeder

Raggiunse il grado di Großadmiral (Grandammiraglio) nel 1939, primo dopo Alfred von Tirpitz ad ottenere questa carica in tempo di guerra.

Erich Raeder e Günther Lütjens · Erich Raeder e Kriegsmarine · Mostra di più »

Germania nazista

Germania Nazionalsocialista e Terzo Reich (in tedesco: Drittes Reich) sono le definizioni con cui comunemente ci si riferisce alla Germania tra il 1933 e il 1945, quando si trovò sotto il regime totalitario del Partito Nazionalsocialista Tedesco dei Lavoratori guidato dal dittatore Adolf Hitler.

Günther Lütjens e Germania nazista · Germania nazista e Kriegsmarine · Mostra di più »

Kaiserliche Marine

La Kaiserliche Marine o Marina imperiale fu la marina militare creata alla formazione dell'Impero tedesco.

Günther Lütjens e Kaiserliche Marine · Kaiserliche Marine e Kriegsmarine · Mostra di più »

Karl Dönitz

Il Großadmiral Dönitz servì come comandante della flotta sottomarina (Befehlshaber der U-Boote) nella campagna degli U-Boot tedeschi durante la seconda guerra mondiale.

Günther Lütjens e Karl Dönitz · Karl Dönitz e Kriegsmarine · Mostra di più »

Mar Baltico

Il mar Baltico è un mare interno dell'oceano Atlantico settentrionale e si trova nell'Europa nord-orientale, circondato dalla Penisola scandinàva (meno correttamente scandìnava), dalla terraferma dell'Europa centrale e orientale e dalle Isole danesi.

Günther Lütjens e Mar Baltico · Kriegsmarine e Mar Baltico · Mostra di più »

Mare del Nord

Il mare del Nord è un mare epicontinentale dell'Europa nord-occidentale, situato cioè sulla piattaforma continentale europea.

Günther Lütjens e Mare del Nord · Kriegsmarine e Mare del Nord · Mostra di più »

Norvegia

La Norvegia, ufficialmente Regno di Norvegia (Kongeriket Norge in bokmål; Kongeriket Noreg in nynorsk), è uno Stato monarchico di tipo costituzionale dell'Europa settentrionale.

Günther Lütjens e Norvegia · Kriegsmarine e Norvegia · Mostra di più »

Oceano Atlantico

L'oceano Atlantico, detto brevemente Atlantico, è il secondo oceano della Terra per estensione, di cui ricopre circa il 20% della superficie.

Günther Lütjens e Oceano Atlantico · Kriegsmarine e Oceano Atlantico · Mostra di più »

Operazione Rheinübung

Operazione Rheinübung (in tedesco Unternehmen Rheinübung) era il nome in codice di un'operazione messa in atto dalla Kriegsmarine tedesca nell'Atlantico settentrionale tra il 18 maggio e il 1º giugno 1941, nell'ambito della cosiddetta "battaglia dell'Atlantico" della seconda guerra mondiale.

Günther Lütjens e Operazione Rheinübung · Kriegsmarine e Operazione Rheinübung · Mostra di più »

Operazione Weserübung

Operazione Weserübung (in tedesco: Unternehmen Weserübung, trad. lett.: "operazione esercitazione del Weser") è la definizione data in ambito militare tedesco alle fasi iniziali dell'invasione della Norvegia e della Danimarca avvenuta il 9 aprile 1940.

Günther Lütjens e Operazione Weserübung · Kriegsmarine e Operazione Weserübung · Mostra di più »

Prima guerra mondiale

La prima guerra mondiale fu un conflitto armato che coinvolse le principali potenze mondiali e molte di quelle minori tra il luglio del 1914 e il novembre del 1918.

Günther Lütjens e Prima guerra mondiale · Kriegsmarine e Prima guerra mondiale · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

Günther Lütjens e Seconda guerra mondiale · Kriegsmarine e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Torpediniera

Una torpediniera, normalmente abbreviata TP, è una nave relativamente piccola e veloce progettata per lanciare siluri contro navi di superficie di dimensioni maggiori.

Günther Lütjens e Torpediniera · Kriegsmarine e Torpediniera · Mostra di più »

Trattato di Versailles (1919)

Il trattato di Versailles, anche detto patto di Versailles, è uno dei trattati di pace che pose ufficialmente fine alla prima guerra mondiale.

Günther Lütjens e Trattato di Versailles (1919) · Kriegsmarine e Trattato di Versailles (1919) · Mostra di più »

U-Boot

U-Boot è il termine tedesco per indicare genericamente sommergibili, ed è l'abbreviazione di Unterseeboot, letteralmente "battello sottomarino".

Günther Lütjens e U-Boot · Kriegsmarine e U-Boot · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra Günther Lütjens e Kriegsmarine

Günther Lütjens ha 81 relazioni, mentre Kriegsmarine ha 146. Come hanno in comune 20, l'indice di Jaccard è 8.81% = 20 / (81 + 146).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra Günther Lütjens e Kriegsmarine. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »