Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

HARPS e Super Terra

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra HARPS e Super Terra

HARPS vs. Super Terra

HARPS (High Accuracy Radial velocity Planet Searcher) è uno spettrografo per velocità radiali di tipo Echelle di grande precisione installato nel 2002 sul telescopio di 3,6 metri di diametro dell'ESO posto all'Osservatorio di La Silla, in Cile. In astronomia si definisce super Terra un pianeta extrasolare di tipo roccioso che abbia una massa compresa tra 1,9–5 e 10 masse terrestri (M⊕); questa classe di pianeti è dunque una via di mezzo tra i giganti gassosi di massa simile ad Urano e Nettuno ed i pianeti rocciosi di dimensioni simili alla Terra.

Analogie tra HARPS e Super Terra

HARPS e Super Terra hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Cile, Gliese 163 c, Gliese 370 b, Gliese 581, Gliese 581 c, Gliese 581 d, Gliese 581 e, HD 69830 b, Missione Kepler, Nana bruna, Osservatorio di La Silla, Pianeta, Pianeta extrasolare, Spettrografo, Stéphane Udry, Velocità radiale, Zona abitabile.

Cile

Il Cile (in spagnolo: Chile) è un paese situato nell'estremo sudovest del continente americano.

Cile e HARPS · Cile e Super Terra · Mostra di più »

Gliese 163 c

Gliese 163 c è un pianeta extrasolare potenzialmente abitabile che orbita intorno alla nana rossa di classe spettrale M3.5 V Gliese 163, nella costellazione del Dorado.

Gliese 163 c e HARPS · Gliese 163 c e Super Terra · Mostra di più »

Gliese 370 b

Gliese 370 b o HD 85512 b è un pianeta extrasolare che orbita attorno alla stella Gliese 370 (HD 85512), una nana arancione della costellazione delle Vele distante circa 36 anni luce dal sistema solare.

Gliese 370 b e HARPS · Gliese 370 b e Super Terra · Mostra di più »

Gliese 581

Gliese 581 (abbreviato GJ 581; HO Librae) è una stella situata nella costellazione della Bilancia.

Gliese 581 e HARPS · Gliese 581 e Super Terra · Mostra di più »

Gliese 581 c

Gliese 581 c (GJ 581 c) è un pianeta extrasolare che orbita attorno alla nana rossa Gliese 581, una debole stella visibile nella costellazione della Bilancia distante circa 20 anni luce; si tratta del secondo pianeta scoperto attorno alla stella e del terzo in ordine di distanza da essa.

Gliese 581 c e HARPS · Gliese 581 c e Super Terra · Mostra di più »

Gliese 581 d

Gliese 581 d è un pianeta extrasolare che orbita intorno a Gliese 581, una nana rossa distante circa 20,5 anni luce dalla Terra visibile nella costellazione della Bilancia.

Gliese 581 d e HARPS · Gliese 581 d e Super Terra · Mostra di più »

Gliese 581 e

Gliese 581 e è un pianeta extrasolare che orbita intorno alla nana rossa Gliese 581, visibile nella costellazione della Bilancia e distante 20,5 anni luce dalla Terra.

Gliese 581 e e HARPS · Gliese 581 e e Super Terra · Mostra di più »

HD 69830 b

HD 69830 b è un pianeta extrasolare che orbita attorno alla stella nana arancione HD 69830.

HARPS e HD 69830 b · HD 69830 b e Super Terra · Mostra di più »

Missione Kepler

La missione Kepler è una missione spaziale della NASA parte del programma Discovery, il cui scopo è la ricerca e conferma di pianeti simili alla Terra in orbita attorno a stelle diverse dal Sole, tramite l'utilizzo del telescopio spaziale Kepler.

HARPS e Missione Kepler · Missione Kepler e Super Terra · Mostra di più »

Nana bruna

Le nane brune sono un tipo particolare di oggetto celeste, che possiedono una massa più grande di quella di un pianeta, ma più piccola del 7,5-8% della massa del Sole, corrispondente a (masse gioviane), che è considerata la massa minima perché abbia luogo la fusione dell'idrogeno-1 propria delle stelle.

HARPS e Nana bruna · Nana bruna e Super Terra · Mostra di più »

Osservatorio di La Silla

L'osservatorio di La Silla (nome ufficiale: La Silla Paranal Observatory) è un osservatorio astronomico gestito dall'ESO, situato sulla montagna Cerro La Silla (2400 m), nel sud del deserto dell'Atacama, in Cile.

HARPS e Osservatorio di La Silla · Osservatorio di La Silla e Super Terra · Mostra di più »

Pianeta

Un pianeta è un corpo celeste che orbita attorno ad una stella, ma che, a differenza di questa, non produce energia tramite fusione nucleare, e la cui massa è sufficiente a conferirgli una forma sferoidale, laddove la propria dominanza gravitazionale gli permette di mantenere libera la sua fascia orbitale da altri corpi di dimensioni comparabili o superiori.

HARPS e Pianeta · Pianeta e Super Terra · Mostra di più »

Pianeta extrasolare

Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare, orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole.

HARPS e Pianeta extrasolare · Pianeta extrasolare e Super Terra · Mostra di più »

Spettrografo

Lo spettrografo è uno spettroscopio che trasforma la luce in uno spettro a seconda della sua frequenza.

HARPS e Spettrografo · Spettrografo e Super Terra · Mostra di più »

Stéphane Udry

Dopo essersi laureato in scienze naturali all'Università di Ginevra nel 1992, seguì un corso di specializzazione di due anni in astronomia alla Rutgers University del New Jersey.

HARPS e Stéphane Udry · Stéphane Udry e Super Terra · Mostra di più »

Velocità radiale

La velocità radiale è la velocità di un oggetto o di una stella nella direzione della linea di vista.

HARPS e Velocità radiale · Super Terra e Velocità radiale · Mostra di più »

Zona abitabile

In astronomia e astrobiologia, zona abitabile, e più precisamente, zona abitabile circumstellare o CHZ, è il termine scientifico per indicare la regione intorno ad una stella ove è teoricamente possibile per un pianeta mantenere acqua liquida sulla sua superficie.

HARPS e Zona abitabile · Super Terra e Zona abitabile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra HARPS e Super Terra

HARPS ha 51 relazioni, mentre Super Terra ha 162. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 7.98% = 17 / (51 + 162).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra HARPS e Super Terra. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »