Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Installa
l'accesso più veloce di browser!
 

HD 189733 Ab e Volpetta (costellazione)

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra HD 189733 Ab e Volpetta (costellazione)

HD 189733 Ab vs. Volpetta (costellazione)

HD 189733 Ab è un pianeta extrasolare scoperto nel 2005 in orbita intorno alla stella HD 189733 A, quando astronomi francesi guidati da François Bouchy dell'Astrophysics Laboratory di Marsiglia hanno osservato transitare il pianeta sulla sua stella madre. La Volpetta (in latino Vulpecula, abbreviata in Vul) è una delle 88 costellazioni moderne.

Analogie tra HD 189733 Ab e Volpetta (costellazione)

HD 189733 Ab e Volpetta (costellazione) hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Anno luce, Giove (astronomia), HD 189733, Nana arancione, Nebulosa Manubrio, Pianeta gioviano caldo, Sole, Unità astronomica.

Anno luce

L'anno luce (ly o al) è un'unità di misura della lunghezza, definita come la distanza percorsa dalla radiazione elettromagnetica (luce) nel vuoto nell'intervallo di un anno.

Anno luce e HD 189733 Ab · Anno luce e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

Giove (astronomia)

Giove (dal latino Iovem, accusativo di Iuppiter) è il quinto pianeta del sistema solare in ordine di distanza dal Sole ed il più grande di tutto il sistema planetario: la sua massa corrisponde a 2,468 volte la somma di quelle di tutti gli altri pianeti messi insieme.

Giove (astronomia) e HD 189733 Ab · Giove (astronomia) e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

HD 189733

HD 189733 è un sistema stellare che dista circa 63 anni luce dalla Terra nella costellazione della Volpetta, di magnitudine 7,67.

HD 189733 e HD 189733 Ab · HD 189733 e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

Nana arancione

Una nana arancione (o stella K V) è una stella di sequenza principale di classe spettrale K e classe di luminosità V. Queste stelle sono una via di mezzo (in termini dimensionali) tra le stelle di sequenza principale di tipo spettrale M V (nane rosse) e le stelle gialle di tipo G V di sequenza principale (nane gialle).

HD 189733 Ab e Nana arancione · Nana arancione e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

Nebulosa Manubrio

La Nebulosa Manubrio (nota anche come Nebulosa Dumbbell, dalla corrispondente denominazione inglese) o con le sigle di catalogo M 27 e NGC 6853) è una celebre e brillante nebulosa planetaria visibile nella costellazione della Volpetta.

HD 189733 Ab e Nebulosa Manubrio · Nebulosa Manubrio e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

Pianeta gioviano caldo

Un pianeta gioviano caldo (anche noto come Giove caldo, o più raramente con l'appellativo di pianeta di tipo Pegasi) è un pianeta extrasolare la cui massa è confrontabile o superiore a quella di Giove (kg), ma che, a differenza di quanto avviene nel sistema solare, dove Giove orbita a circa 5 UA dal Sole, orbita molto vicino alla propria stella madre, tipicamente tra 0,5 UA (km) e 0,015 UA (km).

HD 189733 Ab e Pianeta gioviano caldo · Pianeta gioviano caldo e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

Sole

Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.

HD 189733 Ab e Sole · Sole e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

Unità astronomica

In astronomia, l'unità astronomica (simbolo ufficiale: ua secondo il BIPM è lo standard ISO/IEC 80000; l'Unione astronomica internazionale raccomanda invece au, più comune nei paesi anglofoni) è un'unità di misura pari alla distanza media tra il pianeta Terra e il Sole (circa 150 milioni di km).

HD 189733 Ab e Unità astronomica · Unità astronomica e Volpetta (costellazione) · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra HD 189733 Ab e Volpetta (costellazione)

HD 189733 Ab ha 50 relazioni, mentre Volpetta (costellazione) ha 86. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 5.88% = 8 / (50 + 86).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra HD 189733 Ab e Volpetta (costellazione). Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »