Analogie tra HD 70642 e Sistema planetario
HD 70642 e Sistema planetario hanno 8 punti in comune (in Unionpedia): Nana gialla, Orbita, Pianeta extrasolare, Sistema solare, Sistemi multiplanetari, Sole, Stella, Terra.
Nana gialla
In astronomia, una nana gialla (o stella G V) è una stella di sequenza principale, di tipo spettrale G e classe di luminosità V. A questa classe di stelle appartiene il Sole.
HD 70642 e Nana gialla · Nana gialla e Sistema planetario ·
Orbita
In fisica, unorbita è il percorso incurvato seguito da oggetto attorno ad un corpo nello spazio a causa della gravitazione esercitata da questo, ad esempio l'orbita di un pianeta attorno al centro di un sistema planetario, come il sistema solare.
HD 70642 e Orbita · Orbita e Sistema planetario ·
Pianeta extrasolare
Un pianeta extrasolare o esopianeta è un pianeta non appartenente al sistema solare, orbitante cioè attorno a una stella diversa dal Sole. Al 29 luglio 2024 risultano conosciuti 7038 pianeti extrasolari in 4958 sistemi planetari diversi (di cui 1011 multipli); inoltre 2583 è il numero di pianeti candidati e altri 143 possibili pianeti sono in attesa di conferma o controversi.
HD 70642 e Pianeta extrasolare · Pianeta extrasolare e Sistema planetario ·
Sistema solare
Il sistema solare è un sistema planetario costituito da una varietà di corpi celesti mantenuti in orbita dalla forza gravitazionale del Sole; ha un diametro di circa - 0,0019 anni luce, inteso come la zona dello spazio che è sottoposta al vento solare, tralasciando l'immensa zona sottoposta alla sola gravità solare.
HD 70642 e Sistema solare · Sistema planetario e Sistema solare ·
Sistemi multiplanetari
Questa è una lista di sistemi multiplanetari, ossia di stelle con più pianeti orbitanti confermati ufficialmente e aggiornata al 1º gennaio 2024, basata in gran parte sul database dell'Enciclopedia dei Pianeti Extrasolari (EPE) e sull'archivio NASA degli esopianeti.
HD 70642 e Sistemi multiplanetari · Sistema planetario e Sistemi multiplanetari ·
Sole
Il Sole (dal latino: Sol) è la stella madre del sistema solare, attorno alla quale orbitano gli otto pianeti principali (tra cui la Terra), i pianeti nani, i loro satelliti, innumerevoli altri corpi minori e la polvere diffusa per lo spazio, che forma il mezzo interplanetario.
HD 70642 e Sole · Sistema planetario e Sole ·
Stella
Una stella è un corpo celeste che brilla di luce propria. Si tratta di uno sferoide di plasma che attraverso processi di fusione nucleare nel proprio nucleo genera energia, irradiata nello spazio sotto forma di radiazione elettromagnetica (luminosità), flusso di particelle elementari (vento stellare) e neutrini.
HD 70642 e Stella · Sistema planetario e Stella ·
Terra
La Terra è il terzo pianeta in ordine di distanza dal Sole ed è il più grande tra i pianeti terrestri del sistema solare, per massa e per dimensioni.
La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande
- In quello che appare come HD 70642 e Sistema planetario
- Che cosa ha in comune HD 70642 e Sistema planetario
- Analogie tra HD 70642 e Sistema planetario
Confronto tra HD 70642 e Sistema planetario
HD 70642 ha 45 relazioni, mentre Sistema planetario ha 43. Come hanno in comune 8, l'indice di Jaccard è 9.09% = 8 / (45 + 43).
Riferimenti
Questo articolo mostra la relazione tra HD 70642 e Sistema planetario. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare: