Logo
Unionpedia
Comunicazione
Disponibile su Google Play
Nuovo! Scarica Unionpedia sul tuo dispositivo Android™!
Gratuito
l'accesso più veloce di browser!
 

HMS Laforey (G99) e Sbarco in Sicilia

Scorciatoie: Differenze, Analogie, Jaccard somiglianza Coefficiente, Riferimenti.

Differenza tra HMS Laforey (G99) e Sbarco in Sicilia

HMS Laforey (G99) vs. Sbarco in Sicilia

Lo HMS Laforey (pennant number G99) fu un cacciatorpediniere della Royal Navy, parte della classe L ed entrato in servizio nell'agosto 1941. Lo sbarco in Sicilia (nome in codice operazione Husky) fu attuato dagli Alleati sulle coste siciliane il 10 luglio 1943, durante la seconda guerra mondiale, con l'obiettivo di aprire un fronte nell'Europa continentale, invadere e sconfiggere l'Italia e, infine, concentrare in un secondo momento i propri sforzi contro la Germania nazista.

Analogie tra HMS Laforey (G99) e Sbarco in Sicilia

HMS Laforey (G99) e Sbarco in Sicilia hanno 17 punti in comune (in Unionpedia): Algeria, Augusta (Italia), Cacciatorpediniere, Canale di Sicilia, Malta, Napoli, Operazione Baytown, Operazione Corkscrew, Palermo, Pantelleria, Portaerei, Regno Unito, Royal Navy, Sbarco a Salerno, Seconda guerra mondiale, Sicilia, Sommergibile.

Algeria

L'Algeria (AFI:;; in berbero: ⵍⵣⵣⴰⵢⴻⵔ, Dzayer), ufficialmente Repubblica Algerina Democratica e Popolare, è uno stato dell'Africa del nord, appartenente al Maghreb, parzialmente occupato dal deserto del Sahara.

Algeria e HMS Laforey (G99) · Algeria e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Augusta (Italia)

Augusta (Aùsta in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Siracusa in Sicilia.

Augusta (Italia) e HMS Laforey (G99) · Augusta (Italia) e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Cacciatorpediniere

Un cacciatorpediniere (solitamente abbreviato sigla CT) è una nave da guerra veloce e manovrabile, dotata di grande autonomia, progettata per scortare vascelli di dimensioni maggiori in una flotta o in un gruppo di battaglia e difenderli contro attaccanti più piccoli e a corto raggio d'azione (originariamente le torpediniere, successivamente sottomarini e aerei).

Cacciatorpediniere e HMS Laforey (G99) · Cacciatorpediniere e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Canale di Sicilia

Il canale di Sicilia, anche detto stretto di Sicilia (Canali ri Sicilia in siciliano, مضيق صقلية, Canal de Sicile o Canal de Tunis in francese) è il tratto di mare del Mediterraneo compreso tra la Sicilia (Trapani) e la Tunisia.

Canale di Sicilia e HMS Laforey (G99) · Canale di Sicilia e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Malta

Malta, ufficialmente Repubblica di Malta (in maltese Repubblika ta' Malta, in inglese Republic of Malta), è uno stato insulare dell'Europa meridionale, membro dell'Unione europea.

HMS Laforey (G99) e Malta · Malta e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Napoli

Napoli (AFI:; Nàpule in napoletano, pronuncia o) è un comune italiano di abitanti, capoluogo dell'omonima città metropolitana e della regione Campania.

HMS Laforey (G99) e Napoli · Napoli e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Operazione Baytown

L'operazione Baytown fu una parte della campagna d'Italia durante la seconda guerra mondiale, che fu iniziata il 3 settembre 1943.

HMS Laforey (G99) e Operazione Baytown · Operazione Baytown e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Operazione Corkscrew

L'operazione Corkscrew (in italiano: cavatappi) fu il nome in codice utilizzato dagli Alleati per indicare le azioni preliminari, compiute dalle forze britanniche nell'ambito del più vasto sbarco in Sicilia, che avrebbero permesso all'esercito alleato la conquista dell'isola di Pantelleria e delle Pelagie (Lampedusa, Linosa e Lampione) da usare in seguito come punti d'appoggio avanzati in occasione delle operazioni di sbarco in Sicilia.

HMS Laforey (G99) e Operazione Corkscrew · Operazione Corkscrew e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Palermo

Palermo (AFI:, Palemmu in siciliano) è un comune italiano di 668.630 abitanti, capoluogo della regione siciliana, e centro della propria città metropolitana con una popolazione di abitanti.

HMS Laforey (G99) e Palermo · Palermo e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Pantelleria

Pantelleria (Pantiḍḍṛaría in siciliano) è un comune italiano di abitanti della provincia di Trapani in Sicilia.

HMS Laforey (G99) e Pantelleria · Pantelleria e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Portaerei

Una portaerei è una nave da guerra il cui ruolo principale è il trasporto in zona di operazioni, lancio e recupero di aeroplani, agendo in effetti come una base aerea capace di muoversi in mare.

HMS Laforey (G99) e Portaerei · Portaerei e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Regno Unito

Il Regno Unito, ufficialmente Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord (in inglese: United Kingdom of Great Britain and Northern Ireland; abbreviato in UK), è uno stato membro dell'Unione europea situato nell'Europa occidentale con una popolazione di circa 64,5 milioni di abitanti.

HMS Laforey (G99) e Regno Unito · Regno Unito e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Royal Navy

La Royal Navy è la marina militare britannica, una delle componenti del Naval Service che comprende anche il corpo dei Royal Marines e il Royal Naval Reserve.

HMS Laforey (G99) e Royal Navy · Royal Navy e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Sbarco a Salerno

Lo sbarco a Salerno (nome in codice operazione Avalanche), fu un'operazione militare di sbarco anfibio messa in atto dagli Alleati lungo le coste del golfo della città di Salerno il 9 settembre 1943, nel corso della campagna d'Italia della seconda guerra mondiale.

HMS Laforey (G99) e Sbarco a Salerno · Sbarco a Salerno e Sbarco in Sicilia · Mostra di più »

Seconda guerra mondiale

La seconda guerra mondiale fu il conflitto armato che tra il 1939 e il 1945 vide contrapporsi da un lato le potenze dell'Asse e dall'altro i Paesi Alleati.

HMS Laforey (G99) e Seconda guerra mondiale · Sbarco in Sicilia e Seconda guerra mondiale · Mostra di più »

Sicilia

La Sicilia (AFI:; Sicìlia in siciliano, Səcəlia in gallo-italico, Siçillja in arbëresh, Σικελία in greco), ufficialmente denominata Regione Siciliana, è una regione autonoma a statuto speciale di abitanti, con capoluogo Palermo.

HMS Laforey (G99) e Sicilia · Sbarco in Sicilia e Sicilia · Mostra di più »

Sommergibile

Il sommergibile è per definizione un'imbarcazione adatta alla navigazione in superficie e che all'occorrenza può immergersi, perdendo però manovrabilità e velocità.

HMS Laforey (G99) e Sommergibile · Sbarco in Sicilia e Sommergibile · Mostra di più »

La lista di cui sopra risponde alle seguenti domande

Confronto tra HMS Laforey (G99) e Sbarco in Sicilia

HMS Laforey (G99) ha 56 relazioni, mentre Sbarco in Sicilia ha 311. Come hanno in comune 17, l'indice di Jaccard è 4.63% = 17 / (56 + 311).

Riferimenti

Questo articolo mostra la relazione tra HMS Laforey (G99) e Sbarco in Sicilia. Per accedere a ogni articolo dal quale è stato estratto informazioni, visitare:

Ehi! Siamo su Facebook ora! »